“Serve una strategia industriale per rilanciare gli investimenti, sostenere l’innovazione e accompagnare le imprese nel cambiamento, premiando quelle che puntano su competenze, sostenibilità e legalità.” Così Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni, sottolinea il valore di Fondamentale, la campagna di comunicazione promossa da tutto il mondo delle costruzioni nell’intervista su QN.
Fondamentale, spiega Ponzio, è “un messaggio al Paese e alle istituzioni per dire che il nostro settore non è solo mattoni e cemento, ma soprattutto identità, inclusione, futuro. Un comparto dove sicurezza e legalità sono valori condivisi ed essenziali”. Il settore parteciperà con questa iniziativa anche alla Biennale di Venezia, per raccontare come costruire non sia solo tecnica ed economia, ma anche espressione culturale. “Lo spot di Luca Zingaretti trasmette l’orgoglio di una grande storia e disegna un importante futuro. La filiera è pronta a essere protagonista delle transizioni che il Paese deve affrontare”.
Dopo anni di crescita spinta da bonus e Pnrr (+43% occupazione), il settore rischia una frenata. “Servono incentivi stabili, proroghe selettive al Pnrr e investimenti su sicurezza sismica e dissesto idrogeologico” continua Ponzio, che sottolinea anche l’importanza di integrare e formare i lavoratori stranieri (38% degli occupati) e rendere l’edilizia attrattiva per i giovani.
Sugli appalti pubblici propone più lotti per favorire le Pmi e maggiore trasparenza. Infine, rilancia la necessità di una qualificazione obbligatoria per chi opera nell’edilizia, “a tutela della sicurezza e della legalità”.
Leggi qui l’intervista completa
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link