Pliant chiude un finanziamento di serie B da 40 milioni di dollari per espandersi negli Stati Uniti


Pliant, fintech europea specializzata in soluzioni di pagamento B2B, ha annunciato oggi di aver raccolto quaranta milioni di dollari in un round di Serie B di equity. Questo porta il finanziamento totale di Pliant a oltre cento milioni di dollari. Pliant vanta una solida base in Europa e utilizzerĂ  il capitale di Serie B per alimentare la sua espansione negli Stati Uniti.

Il round di finanziamento è guidato da Illuminate Financial e Speedinvest, con la partecipazione di investitori esistenti tra cui PayPal Ventures e Motive Ventures. Il round B di Pliant dimostra la continua fiducia degli investitori nella crescita a lungo termine e nella visione strategica dell’azienda.

“Pliant non sta solo realizzando una carta di credito dieci volte migliore: sta costruendo la futura infrastruttura dei pagamenti aziendali. Seguiamo Malte, Fabian e il loro team da tempo e non riesco a pensare a un altro team che abbia costantemente superato i loro ambiziosi piani anno dopo anno. Siamo orgogliosi di co-guidare questa Serie B e di collaborare con un gruppo così eccezionale nel suo percorso per diventare una storia di successo nel settore fintech europeo“, Tom Filip Lesche, Partner di Speedinvest.

“I pagamenti B2B rimangono uno dei settori meno serviti e inefficienti della finanza globale, ancora ostacolati da processi manuali, infrastrutture poco trasparenti e cicli di regolamento lenti. La piattaforma di Pliant offre un livello di automazione, flessibilità e intelligenza tanto necessario ai pagamenti aziendali, liberando un valore reale per le aziende moderne – ha affermato Konstantin Koenig, Principal di Illuminate Financial – Stiamo supportando un team dirigenziale collaudato con una profonda competenza nel settore e una chiara compatibilità prodotto-mercato, e siamo entusiasti di supportarli nella loro espansione in nuovi mercati e categorie“.

Fondata nel 2020, Pliant vanta una solida reputazione grazie ad anni consecutivi di crescita del fatturato a tre cifre. Con 3.500 aziende in tutta Europa al servizio di Pliant, la sua missione è semplificare i pagamenti aziendali attraverso una piattaforma di pagamento moderna che si adatta alle esigenze di aziende in rapida crescita e operanti a livello globale in tutti i settori.

L’azienda ha registrato un forte slancio in settori come i viaggi, le carte di credito come servizio e il settore bancario, e sta ora implementando una strategia chiara per applicare la propria esperienza nei processi di pagamento a una gamma più ampia di settori. Nell’ambito di questa strategia, Pliant ha recentemente acquisito l’insurtech austriaca hi.health, consentendo all’azienda di applicare la propria competenza nei pagamenti al settore assicurativo, acquisendo al contempo un prezioso know-how specifico per il settore. Questa acquisizione supporta il piano più ampio di Pliant di promuovere l’innovazione attraverso acquisizioni mirate e di sbloccare nuove opportunità di crescita.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo e grati per il continuo supporto dei nostri investitori. Abbiamo dimostrato che la nostra piattaforma offre un valore reale su larga scala. Con solide basi in Europa, siamo pronti a portare la nostra soluzione sul mercato statunitense“, Malte Rau, ceo e co-fondatore di Pliant.

Per espandersi a livello globale, Pliant sta investendo nei talenti e nelle infrastrutture necessarie a supportare la propria crescita, con un team che dovrebbe superare le duecento persone nel prossimo futuro. L’azienda sta inoltre espandendo la propria rete di partner. Recenti collaborazioni, come quella con Commerzbank, hanno aiutato Pliant a raggiungere un maggior numero di clienti e a supportare una più ampia gamma di casi d’uso nei pagamenti. Con l’espansione negli Stati Uniti, Pliant prevede di costruire il team, le partnership e l’infrastruttura più adatti fin dal primo giorno.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link