Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025


Anche per il 2025, l’Assegno di Inclusione (ADI) sostituisce il Reddito di Cittadinanza (RdC) come misura principale di contrasto alla povertà per i nuclei familiari con almeno un componente minorenne, disabile o ultrasessantenne. L’importo massimo è di € 500 mensili, con una quota aggiuntiva per chi vive in affitto.

  •  Requisiti: ISEE fino a €10.140 e reddito familiare non superiore a €6.500 annui, moltiplicati per la scala di equivalenza.
  •  Importo: integrazione del reddito fino a €6.500 annui, con maggiorazioni per nuclei con over 67 o disabili gravi e contributo per nuclei in locazione pari a €3.640 annui.

Per gli altri nuclei, è previsto il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), un incentivo alla partecipazione a percorsi di formazione e inserimento professionale, che prevede un’indennità mensile di € 500 nel 2025. Pensato che chi non rientra nei criteri della NASpI, incentiva la riqualificazione professionale e il reinserimento nel mercato del lavoro. Requisiti:  ISEE fino a €10.140 e partecipazione a programmi di formazione o progetti utili alla collettività.

Entrambe le misure mirano a garantire un sostegno economico immediato e a promuovere l’autonomia lavorativa dei beneficiari attraverso politiche attive del lavoro.

Semplificazioni prestazioni INPS

Fino al 31 dicembre 2025, l’accertamento delle prestazioni per patologie oncologiche potrà avvenire sulla base dei soli atti documentali, salvo richiesta specifica di visita da parte dell’utente o necessità da parte della commissione medica.

Sarà inoltre effettuata un unica visita INPS valida sia  per  ottenere le agevolazioni della  legge 104 1992 che per il collocamento mirato al lavoro.

Inoltre per tutte le prestazioni INPS (Assegno unico, disoccupazione, bonus nido, ecc), dal 1° gennaio 2025,  nei casi in cui sia  richiesto di documentare un pagamento, l’INPS acquisirà le informazioni direttamente dalla banca dati dell’Agenzia delle Entrate, eliminando l’obbligo per l’utente di presentare copia della fattura.

RIVOLGITI AI NOSTRI UFFICI CAAF E PATRONATO



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link