Un nuovo aumento degli stipendi è stato annunciato il Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon, che ha anticipato i contenuti del Decreto Primo Maggio 2025.
Il testo, attualmente in fase di redazione, porterà con sé importanti novità che riguarderanno, tra le altre cose, i salari e le condizioni di lavoro, con l’obiettivo dichiarato di migliorare il benessere dei lavoratori italiani.
Vediamo, nel dettaglio, che cosa prevede.
NUOVO AUMENTO DEGLI STIPENDI IN ARRIVO NEL 2025
Secondo le prime anticipazioni, il Decreto Primo Maggio 2025 introdurrà incentivi per il rinnovo dei CCNL, per adeguare i salari al costo della vita e legarli alla produttività.
L’intervento si concentrerà soprattutto sul rafforzamento della contrattazione di secondo livello, quella cioè aziendale o territoriale, promuovendo forme di premi di produttività, welfare aziendale e maggiore flessibilità negli orari.
In pratica, le aziende che adotteranno queste soluzioni potranno beneficiare di agevolazioni fiscali o contributive, mentre i lavoratori avranno l’opportunità di ottenere aumenti retributivi legati ai risultati, miglioramenti nei servizi offerti (come sanità integrativa, buoni spesa, formazione) e una maggiore conciliazione tra vita privata e lavoro.
OBIETTIVI DEL DECRETO PRIMO MAGGIO 2025
Il Sottosegretario Durigon ha sottolineato come l’intervento miri a favorire una crescita salariale sostenibile e legata alla produttività, senza scaricare i costi esclusivamente sulle imprese o sui conti pubblici. Il Decreto Primo Maggio 2025, infatti, intende promuovere un nuovo modello di relazioni industriali, più moderno e attento al benessere del lavoratore, anche attraverso strumenti non strettamente monetari.
Questa visione rientra nel più ampio impegno del Governo per sostenere il potere d’acquisto dei cittadini, in un contesto ancora segnato dagli effetti dell’inflazione.
QUANDO CI SARANNO GLI AUMENTI IN BUSTA PAGA
Il Decreto Primo Maggio 2025 è ancora in fase di elaborazione, ma l’obiettivo è quello di presentarlo entro fine aprile, così da renderlo operativo in coincidenza con la Festa del Lavoro. I dettagli completi saranno svelati nelle prossime settimane, con l’obiettivo di avviare il procedimento di rinnovo dei CCNL entro fine 2025, che porterà a un nuovo aumento degli stipendi, almeno per i lavoratori coinvolti nelle misure di contrattazione avanzata e nei contratti rinnovati.
Appena il testo del decreto sarà pubblicato in GU vi aggiorneremo.
Per restare sempre informati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
GUIDA AL DECRETO PRIMO MAGGIO 2025
Per approfondire le altre misure al vaglio del Governo, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida al Decreto Primo Maggio 2025.
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
A proposito invece di salari, vi segnaliamo il nostro approfondimento completo dei dati Istat sulla retribuzione media in Italia di uomini e donne.
Per conoscere tutte le novità per i pensionati, vi invitiamo a visitare questa sezione.
Per restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete inoltre restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link