«Dare valore ai giovani e valorizzare le loro competenze» la sfida di Ideativitaly con MielePiù e Pasta Armando


Idee e creatività: da questi due capisaldi nasce “Ideativitaly” evento organizzato per celebrare le eccellenze d’Irpinia nella cornice del Carcere Borbonico per le giornate del 14 e 15 aprile. Obiettivo? Sensibilizzare le nuove generazioni e creare un modello di sviluppo che tenga conto delle intelligenze locali e sviluppo del territorio.

«L’evento innanzitutto è stato organizzato da un’innovativa start-up del territorio locale, Ideativita, che si occupa appunto di innovazione a 360 gradi. Innovazione sulla quale andiamo ad operare non riguarda un unico settore, ma abbraccia molteplici settori» spiega Mafalda Siniscalchi di Ideativitaly, che aggiunge:

«Quello che vogliamo fare in questi due giorni è proprio promuovere l’eccellenza delle start-up innovative, delle imprese piccole, medie e grandi del territorio, perché potenzialmente questo è un evento dedicato al Made in Italy e quindi all’eccellenza italiana nel mondo. Credo che prima di arrivare a questi livelli così alti, bisogna partire proprio dai territori, come quello irpino e valorizzarli. Noi stiamo cercando di farlo: lo abbiamo fatto, per esempio, facendo intervenire De Matteis con Pasta Armando, che è un’eccellenza a livello mondiale. Lo abbiamo fatto cercando di coinvolgere imprese locali, come Miele Più. Insomma, l’obiettivo è che siano le nostre imprese a portare in alto il nome del Made in Italy a livello internazionale».


«La nostra posizione qui è di valorizzare i giovani, per quello che è un percorso di crescita all’interno del territorio», così Stefano De Falco, di Miele Più, una delle aziende più importanti della provincia avellinese affermatasi ormai come realtà nazionale. «Riporto personalmente quella che fu una scelta che feci una decina di anni fa, quando dovetti scegliere tra andare via e restare qui. Ho trovato un’azienda in cui si dava valore alle figure giovani, a chi portava qualcosa di diverso, qualcosa di nuovo. E quindi vogliamo testimoniare con Ideativitaly quello che è esattamente questo pensiero: dare valore ai giovani e valorizzare le loro competenze e inserirli in un percorso che poi li porterà a riportare le loro competenze sul territorio».






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link