Coramino Fund, divisione del marchio di tequila co-fondato dal comico Kevin Hart che si occupa di investimenti, sta ora accettando candidature per il suo ultimo round di sovvenzioni da 10.000 dollari. I beneficiari riceveranno anche una formazione sull’intelligenza artificiale per contribuire a colmare il divario esistente tra le grandi aziende e le attività più piccole gestite da persone provenienti da comunità emarginate.
Come parte dell’accordo, il denaro servirà ad aiutare gli imprenditori a reperire il capitale necessario per la crescita, ma anche ad ottenere anche “una formazione tecnologica all’avanguardia sull’intelligenza artificiale che apprenderanno praticamente come integrare in modo responsabile ed efficace nelle loro attività”.
In un’intervista con Fortune, Hart ha spiegato perché la formazione sull’intelligenza artificiale sarà un vantaggio chiave per i beneficiari delle sovvenzioni.
“Il treno sta arrivando, e arriva veloce“, ha detto Hart a Fortune. “O ci sali, o se non ci sei, ti togli di mezzo”.
L’ultimo ciclo di sovvenzioni del Coramino Fund mira ad affrontare il divario nell’uso dell’intelligenza artificiale: esiste una notevole disparità nell’adozione dell’AI tra le aziende, in particolare quelle guidate da fasce di popolazione emarginate. Secondo uno studio condotto dal Julian Samora Research Institute della Michigan State University, nel 2023 le aziende di proprietà di persone nere hanno registrato il più basso utilizzo dell’AI a tutti i livelli, con meno del 2% che ha dichiarato un “elevato utilizzo”. Al contrario, quasi il 78% delle aziende di proprietà di persone bianche ha dichiarato questo “elevato utilizzo” dell’AI (percentuale che diventa quasi il 9% nel caso di quelle ispaniche e dell’11% per quelle di proprietà asiatica).
L’AI insomma amplifica i divari già esistenti, poiché molte imprese gestite da gruppi emarginati non hanno lo stesso accesso a risorse, formazione e finanziamenti per poter utilizzare la tecnologia in modo efficace.
Hart ha affermato di credere che le sovvenzioni e la formazione sull’intelligenza artificiale offerte dal Coramino Fund siano uno dei modi migliori per far leva su “me, la mia azienda, le mie risorse e i miei partner”.
“È molto stimolante trovare il modo di partecipare al dibattito e di posizionarsi al meglio per utilizzarlo in maniera positiva”, ha affermato.
Sul fronte della formazione sull’intelligenza artificiale, il Coramino Fund si appoggerà a 1st Street Partnerships, un’azienda nata due anni fa e specializzata nella formazione pratica di realtà di tutte le dimensioni, che aiuta a diventare più efficienti e a prendere decisioni basate sui dati.
Nel round di finanziamento dello scorso anno, Coramino Fund ha selezionato 50 aziende.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente su Fortune.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link