Confindustria Verona compie 80 anni: il valore dell’impresa condivisa al centro de “Il Cenacolo”


Ottant’anni di visione, rappresentanza e crescita condivisa. Confindustria Verona celebra un traguardo significativo con un evento speciale dal titolo emblematico: “80 ANNI DI CONFINDUSTRIA VERONA: il valore del fare impresa insieme”, in programma martedì 13 maggio alle ore 18.00 presso la sede Cadis 1898, Borgo Rocca Sveva a Soave.

Sarà il primo appuntamento 2025 del format Il Cenacolo dell’Impresa, curato dal Comitato Piccola Industria con il supporto di Tiziana Recchia, e sarà l’occasione per ripercorrere, attraverso le voci dei Past President e del Presidente in carica Raffaele Boscaini, un racconto collettivo e umano di questi ottant’anni di associazione e industria sul territorio.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Michele Bauli, Andrea Bolla, Giulio Pedrollo, Gian Luca Rana e lo stesso Boscaini, guidati dalla conduzione di Mario Puliero si alterneranno in un dialogo che intreccia memoria, visione e prospettive future. L’appuntamento non sarà solo una celebrazione, ma una riflessione sul senso profondo dell’essere impresa oggi: non solo produttività, ma comunità che cresce, innova, crea valore e responsabilità.

«Confindustria Verona non è solo la nostra casa, ma è il luogo dove nascono idee che diventano progetti, e progetti che diventano sviluppo. Fermarsi per fare un bilancio significa prepararsi a gettare nuovi semi di futuro» scrive Raffaele Boscaini nell’invito all’evento, sottolineando l’importanza di condividere il percorso e rilanciarlo con ancora più determinazione.

La serata vuole essere anche un tributo a tutte le imprese associate, grandi e piccole, che in questi otto decenni hanno contribuito al tessuto economico, sociale e culturale della provincia. Una comunità che ha saputo resistere, trasformarsi, crescere con il territorio e per il territorio, affrontando crisi e opportunità con spirito associativo.

Il programma prevede un dialogo informale, uno scambio di idee, riflessioni, aneddoti e visioni. Il tutto in una cornice suggestiva e simbolica come Borgo Rocca Sveva, luogo di storia, impresa e convivialità. Le iscrizioni sono già aperte online, e l’invito è esteso a tutti coloro che, in questi anni, hanno fatto parte di questa storia o vogliono contribuire ai prossimi capitoli.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Confindustria Verona 1945–2025: 80 anni vissuti intensamente, tra sfide, cambiamenti e successi. Un anniversario che non guarda al passato con nostalgia, ma al futuro con lucidità, entusiasmo e spirito di comunità.

👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!

PER RICEVERLO VIA EMAIL



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link