Ridurre le emissioni per un futuro a impatto zero: parte la campagna “Carbon Offset”


La World Sustainability Organization lancia un programma globale per aziende più sostenibili

La lotta al cambiamento climatico si fa sempre più urgente, e la World Sustainability Organization (WSO) risponde con una nuova iniziativa concreta: la campagna “Carbon Offset”, pensata per aiutare aziende e organizzazioni a misurare, ridurre e compensare le proprie emissioni di CO₂. Un passo deciso verso la transizione ecologica, con l’obiettivo di raggiungere un impatto climatico pari a zero.

A fronte dell’aumento delle temperature globali — già di +1,1°C rispetto all’era preindustriale, come evidenziato dal report IPCC 2023 — la campagna si propone come uno strumento reale e strutturato per fronteggiare la crisi climatica, migliorare la reputazione aziendale e contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Cosa prevede il programma Carbon Offset

Realizzata in collaborazione con First, azienda specializzata nella valutazione delle emissioni di carbonio, la campagna prevede un percorso in tre fasi:

  • Analisi dettagliata dell’impronta di carbonio aziendale
  • Piano personalizzato per la riduzione delle emissioni dove possibile
  • Compensazione delle emissioni residue attraverso progetti certificati di riforestazione e tutela ambientale

Le aziende partecipanti riceveranno anche il logo “Carbon Neutral” della WSO, un report d’impatto personalizzato e l’opportunità di “piantare” la propria foresta simbolica, per raccontare in modo tangibile il proprio impegno.

I progetti di compensazione

La campagna Carbon Offset sostiene due importanti iniziative ambientali:

  • Save The Forests Campaign
    Interventi di riforestazione in Mali, Senegal, Tanzania, Uganda, Kenya e Indonesia. Oltre all’assorbimento di CO₂, i progetti coinvolgono le comunità locali, creando posti di lavoro e competenze.
  • Save The Seagrasses Campaign
    Le praterie sottomarine assorbono carbonio a una velocità superiore rispetto alle foreste terrestri. Con il supporto alla Sea Ranger Service, si punta a ripristinare 1 milione di ettari di biodiversità marina entro il 2040 in sei Paesi europei.

Perché aderire

I vantaggi per le imprese che partecipano alla campagna Carbon Offset sono numerosi:

  • Miglioramento della performance ambientale
  • Posizionamento competitivo come leader nella sostenibilità
  • Maggiore fiducia da parte di clienti, investitori e partner
  • Contributo concreto alla lotta al cambiamento climatico

“Compensare le emissioni non è la soluzione definitiva, ma rappresenta un primo passo fondamentale verso un futuro sostenibile,” afferma Paolo Bray, fondatore della World Sustainability Organization.

Come partecipare

Per aderire alla campagna e scoprire come calcolare e ridurre la propria impronta ambientale, è possibile contattare la WSO scrivendo a info@worldsustainabilityfoundation.org. Il team è disponibile per accompagnare aziende e organizzazioni in un percorso verso la sostenibilità concreta.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link