Il Comune di Brescia scommette sul rilancio del cuore della città con due bandi rivolti alle persone e alle imprese che intendono avviare (o rafforzare) la propria presenza nel centro storico. A disposizione, contributi a fondo perduto fino a 20mila euro per rivitalizzare il tessuto economico e commerciale dell’area urbana.
Fino a 20mila euro per una nuova apertura
C’è tempo fino alle 12 del 30 maggio di quest’anno per presentare domanda al bando “Duc Brescia 2025 – Innovazione del tessuto economico distrettuale”, che punta a incentivare l’apertura di nuove attività negli immobili commerciali attualmente sfitti.
La Loggia ha stanziato 100mila euro totali per il progetto. Le attività selezionate potranno ricevere un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10mila euro – che diventano 20mila euro per chi si insedia in uno spazio sfitto al 31 gennaio 2025. L’investimento minimo richiesto è di 4mila euro, con almeno 2mila da destinare a spese in conto capitale.
Cosa si può finanziare
Tra le spese in conto capitale ammesse al bando ci sono: opere edili, impianti, arredi, strutture temporanee, attrezzature, macchinari e software con licenza pluriennale.
Le spese correnti includono invece affitti, consulenze, analisi di mercato, abbonamenti a software e piattaforme, costi di promozione e comunicazione, organizzazione di eventi e formazione del personale.
Un secondo bando per chi potenzia l’attività
C’è anche un’altra opportunità per gli imprenditori già attivi o appena partiti. Fino alle 12 di martedì 1° luglio, sarà possibile partecipare al bando “Duc Brescia 2025 – Potenziamento del tessuto economico distrettuale”, pensato per sostenere progetti di consolidamento e sviluppo delle attività nel centro storico. Anche in questo caso, il Comune coprirà fino al 50% delle spese ammissibili, con una dotazione complessiva di 50mila euro.
Una spinta concreta al commercio di vicinato
Con questi due bandi, l’amministrazione Castelletti ribadisce la volontà di valorizzare il commercio di prossimità e contrastare la desertificazione del centro. Un’occasione concreta per chi ha un’idea, un progetto o semplicemente la voglia di investire nel cuore pulsante della Leonessa. Sul sito ufficiale del Comune sono disponibili tutte le informazioni per chiedere l’accesso ai finanziamenti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link