IndustrialPI, il nuovo PC industriale di Pilz modulare e versatile per ogni esigenza applicativa


IndustrialPI è la novità di prodotto che Pilz proporrà in anteprima dal 13 al 15 maggio ai visitatori di SPS Italia 2025 presso lo stand dell’azienda (Padiglione3, Stand H021). Si tratta di una soluzione versatile, che può essere impiegata sia come PC industriale puro, sia come controllore industriale (soft PLC) o come gateway IIoT.

IndustrialPI: flessibilità e scalabilità per diverse applicazioni industriali

IndustrialPI è dotato di un sistema basato su Raspberry Pi Compute Module 4 (OS CM4), installato in un housing sviluppato appositamente per l’uso industriale, che include una scheda di espansione per interfacce e connessioni.

A seconda delle esigenze, si può espandere il modulo base utilizzando i moduli I/O digitali e analogici appropriati.

L’impiego del sistema è altrettanto versatile, adattandosi sia come sistema di controllo di automazione (soft-PLC) che come Gateway IIoT, sempre personalizzato per l’applicazione desiderata.

La robustezza è garantita da un housing e un’alimentazione a 24 V DC, rendendo IndustrialPI ideale per l’utilizzo in ambienti industriali.

Ulteriori vantaggi includono la possibilità di condividere dati in cloud, la capacità di programmare applicazioni individuali utilizzando diversi linguaggi come CODESYS, Node-RED, Python e C, e l’integrazione semplificata dei moduli I/O tramite un pratico connettore a innesto che non richiede utensili.

IndustrialPI si integra facilmente in tutte le principali architetture di sistema, offrendo al contempo una notevole semplicità di programmazione.

Esempi applicativi del nuovo PC industriale di Pilz

Le caratteristiche di IndustrialPI lo rendono una soluzione versatile adatta ad essere impiegata in diversi settori industriali, tra cui il packaging e l’intralogistica. Vediamo di seguito alcuni esempi applicativi.

Gateway IIoT

IndustrialPI 4 usato come gateway, può raccogliere e inviare i dati dei sistemi, ad esempio PNOZmulti 2, ad un servizio cloud. IndustrialPI può essere integrato nelle reti di automazione (OT) e IT.

La possibilità di sfruttare appieno i dati diagnostici del sistema PNOZmulti 2 si traduce in un potenziale risparmio sui costi, ad esempio grazie alla riduzione del numero di schede fieldbus necessarie e alla capacità di valutare i dati di misurazione dell’energia.

L’analisi e l’archiviazione a lungo termine dei dati aprono la strada a numerosi scenari applicativi specifici per il cliente, mentre l’accesso ai dati è garantito da qualsiasi luogo del mondo.

I vantaggi del nuovo IndustrialPC di Pilz come controllore di automazione

IndustrialPI si dimostra una soluzione versatile per l’automazione industriale, spaziando da semplici applicazioni di controllo fino alla gestione di complessi movimenti sincroni degli assi.

Grazie alla sua natura di soft-PLC modulare, consente un’implementazione rapida e semplice di diversi progetti di automazione.

Configurato come EtherCAT MainDevice e in combinazione con l’espansione PNOZ m EF EtherCAT FSoE per Multi2, IndustrialPI permette il controllo e la gestione integrati sia della parte di automazione che della sicurezza della macchina su un unico fieldbus.

Questa architettura “All in One” si traduce in un’ottimizzazione complessiva dell’impianto e permette di sfruttare appieno azionamenti PMC con safety motion integrata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link