Openpolis, il Pnrr e gli asili nido su Reuters


Si intitola “Bungled EU fund deflates Italian nursery hopes, in blow to Meloni” l’articolo pubblicato oggi sul sito di Reuters.

Si tratta di un approfondimento sugli asili nido in Italia, sulle politiche messe in campo nel settore dal governo presieduto da Giorgia Meloni e sui relativi fondi europei.

A parlarne, tra gli esperti di questo ambito, anche Luca Dal Poggetto, analista della Fondazione Openpolis.

Quello degli asili nido e del diritto all’educazione primaria nel paese è un tema di cui ci occupiamo da tempo all’interno del nostro osservatorio sulla povertà educativa in Italia, realizzato insieme all’impresa sociale Con i bambini.

Inoltre dal 2022 monitoriamo nel dettaglio l’andamento del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per questo l’agenzia Reuters ha intervistato Dal Poggetto.

Luca Dal Poggetto, an analyst at think tank OpenPolis, said the influx of EU funds meant low-staffed local administrations had to manage around 40% more money than they were used to, making it hard for them to cope with the challenge. “They proved incapable of applying for the projects, and some of those submitted were not suitable to obtain the funding,” he told Reuters.

L’articolo si concentra su vari aspetti legati a fondi europei e asili nido, tra cui i livelli occupazionali delle donne in Italia, importanti da analizzare alla luce dei servizi che può offrire il sistema paese alle famiglie con figli.

Si tratta di una sfida difficile anche per le amministrazioni locali, che con il Pnrr si sono ritrovate a gestire circa il 40% dei fondi in più rispetto ai flussi ordinari, con tutte le difficili ricadute in termini di procedure amministrative e gestione del personale.

Trasparenza, informazione, monitoraggio e
valutazione del PNRR


Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza

Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e
valutazione del PNRR


Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza

Accedi e monitora



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link