La Regione Puglia, che opera attraverso il Dipartimento per lo Sviluppo Economico – Sezione Crescita Digitale delle persone, del territorio e delle imprese, guida il Partenariato composto da Regione Molise, l’Agenzia Nazionale per la Programmazione Strategica e il Coordinamento degli Aiuti dell’Albania– SASPAC, il Ministero delle Finanze del Montenegro e il Ministero degli Affari Europei del Montenegro.
Il Progetto GOVERNANCE prevede un’integrazione delle risorse e delle competenze di tutti i Partner, valorizzando in questo modo un approccio collaborativo, essenziale per la concretizzazione degli interventi di sviluppo territoriale. L’attuazione di politiche volte alla digitalizzazione, alla semplificazione dei processi amministrativi, e al corretto e proficuo utilizzo degli strumenti della Politica di Coesione mira ad instaurare un modello di governance che sia al contempo efficiente e pienamente rispondente alle esigenze dei cittadini e dei territori, consolidando così le basi per un futuro resiliente e progressivamente dinamico per l’area dell’Adriatico Meridionale.
Il Progetto GOVERNANCE si propone di essere un esempio emblematico di come la modernizzazione delle infrastrutture pubbliche e la promozione di una gestione amministrativa all’avanguardia possano trasformare in modo significativo il rapporto tra i cittadini e le istituzioni, garantendo un servizio che sia in grado di rispondere efficacemente alle esigenze della collettività.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link