Zona Logistica Semplificata, l’appello delle categorie economiche: “Servono finanziamenti certi”


Le categorie economiche lanciano un ultimo appello per ottenere finanziamenti adeguati e costanti a sostegno della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Venezia-Rovigo. La richiesta arriva forte e chiara dall’incontro di Marghera, dove imprese e associazioni hanno ribadito la necessità di risorse certe per garantire il reale sviluppo dell’area.

A farsi portavoce della protesta è il consigliere regionale del Partito Democratico Jonatan Montanariello, vicepresidente della Commissione Infrastrutture, che punta il dito contro il Governo: “O si decide di investire seriamente sulla ZLS, oppure si abbia il coraggio di dire apertamente che non si crede in questo strumento”.

“Servono investimenti concreti, non elemosine”

Montanariello sottolinea come la ZLS rappresenti un’opportunità di crescita non solo per il Veneziano e il Rodigino, ma per l’intero Veneto. Tuttavia, denuncia la gestione incerta e frammentata dei fondi: “Gli 80 milioni di euro concessi di anno in anno sono insufficienti e arrivano con tempistiche incompatibili con le esigenze delle imprese. Servono investimenti strutturali, non finanziamenti a singhiozzo”.

Particolarmente criticata è l’esclusione di Chioggia dai benefici della ZLS, definita “una scelta inaccettabile”. “Lasciare la Zona Logistica Semplificata in queste condizioni significa condannarla a essere un guscio vuoto, senza un vero impatto sul tessuto economico del territorio. La responsabilità politica di questo immobilismo è chiara e il Governo deve risponderne”, conclude il consigliere.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link