Cassa Depositi e Prestiti, in arrivo 1 miliardo per PMI


Condividi queste informazioni su:

La Cassa Depositi e Prestiti mette a disposizione un miliardo di euro per le PMI e per le infrastrutture locali.

Cassa Depositi e Prestiti: contributi PMI, infrastrutture e nuove risorse

La Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha deciso per l’approvazione di operazioni per un valore di circa un miliardo di euro. Si tratta di interventi che sono rivolti alle piccole e medie imprese, ma anche alle infrastrutture strategiche locali. La CDP, infatti, da tempo cerca di investire nella crescita sostenibile, nonché nella competitività del sistema economico sociale. Si rivolge, inoltre, con un’attenzione specifica alle PMI del Sud Italia.

Parte degli investimenti andranno, infatti, all’ammodernamento della rete viaria locale, al fine di migliorare la vita dei cittadini e cercare di favorire gli scambi commerciali. Si terrà, inoltre, conto in modo particolare all’accesso al credito delle imprese, soprattutto per le PMI del Sud Italia. Le Regioni che saranno interessate sono l’Abruzzo, la Calabria, la Basilicata, il Molise, la Campania, la Puglia, la Sicilia e la Sardegna.

Risorse disponibili e avvio del Plafond Africa

La Cassa Depositi e Prestiti ha deciso di stanziare, inoltre, ben 150 milioni di euro in favore del FNAS, acronimo di Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale, per risolvere problematiche riguardanti le abitazioni per studenti fuori sede ed anziani autosufficienti. Tali risorse verranno destinate alla creazione di Student Housing e Senior Housing, con promozione della cosiddetta “housing sociale”, con specifiche iniziative ad essa dedicate.

Inoltre, è stato deliberato l’avvio del Plafond Africa, che permetterà di erogare circa 500 milioni di euro entro la fine del 2025 al fine di finanziare progetti ed iniziative di aziende italiane attive in Africa. Si tratta di un’iniziativa che rientra nel Piano Mattei del Governo italiano. Infine, come sostegno alle comunità locali, la CDP ha approvato il rinvio del pagamento delle rate per i mutui dei Comuni e delle Province del Centro Italia colpiti da sisma nel 20216 e nel 2017.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link