Crédit Agricole in crescita. Più prestiti alle imprese
Il gruppo Crédit Agricole in Italia ha chiuso il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente. Sotto la…
Il gruppo Crédit Agricole in Italia ha chiuso il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente. Sotto la…
CATANIA – Dopo l’appello dello scorso gennaio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a Militello Val di Catania, anche il vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, è tornato…
Lo dice mb – tool, un software che misura la sostenibilità Il settore biologico dei seminativi è generalmente in salute e con una gestione virtuosa delle risorse naturali anche se…
L’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana nelle ultime ore ha causato danni devastanti all’agricoltura, con vivaio e serre distrutte, campi sommersi dall’acqua e strade interrotte. A Quarrata, nel…
Cia-Agricoltori Italiani della provincia di Cuneo esprime soddisfazione per il nuovo bando della Regione Piemonte che finanzia gli investimenti produttivi e la competitività delle aziende agricole: “Apprezziamo lo sforzo dell’assessore…
Cia Agricoltori della provincia di Cuneo esprime soddisfazione per il nuovo bando della Regione Piemonte che finanzia gli investimenti produttivi e la competitività delle aziende agricole: «Apprezziamo lo sforzo dell’assessore…
ANCONA – Dal campo di calcio ai campi degli imprenditori agricoli, per la partita del lavoro, della salute, della cura della natura: Franco Gianangeli è stato eletto presidente di CIA-Agricoltori…
(REGFLASH) L’Aquila, 13 mar – “Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura 4.1, quota 30 milioni di euro…
Le aziende agricole siciliane potranno accedere ai contributi regionali o ricevere dagli Enti le liquidazioni attese anche non in presenza di un DURC in regola fino al 30 giugno 2025.…
Ilpiacenza.it | 12 mar 2025 Confagricoltura Piacenza informa che dal 03 marzo 2025 è riAperto il bando rivolto alle imprese agricole per la presentazione delle…
Le Village by Crédit Agricole Italia lancia una nuova Call for Startup. Attraverso i suoi Le Village by CA, l’acceleratore dà il via alla Call4Startup PoC Edition, con l’obiettivo di…
Sono 8.787 le imprese agricole a guida femminile all’interno di Regione Lombardia, secondo gli ultimi dati della Camera di Commercio di Cremona Mantova e Pavia. A livello nazionale, il 31,5%…
ISMEA rinnova il suo impegno a favore delle imprese agricole attraverso l’evoluzione del Business Plan On Line(BPOL), il servizio sviluppato nell’ambito della Rete Rurale Nazionale per supportare le aziende…
26 Febbraio 2025 “Una misura che permetterà all’Abruzzo e alle altre regioni del Mezzogiorno di crescere ancora e di trainare lo sviluppo del Paese. Un’opportunità strategica per le imprese agricole,…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
ROMA (ITALPRESS) – Crédit Agricole Italia ed il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) hanno siglato un protocollo d’intesa volto a promuovere concretamente lo sviluppo del settore…
26 Febbraio 2025 “Una misura che permetterà all’Abruzzo e alle altre regioni del Mezzogiorno di crescere ancora e di trainare lo sviluppo del Paese. Un’opportunità strategica per le imprese agricole,…
Un investimento da oltre 11,6 milioni di euro complessivi che andranno a sostegno di 299 aziende agricole under 41 in tutto il Piemonte per favorire l’ingresso dei giovani in agricoltura…
L’Emilia-Romagna continua a investire nell’agricoltura biologica con un importante piano di sostegno alle imprese del settore. Con il Programma di Sviluppo Rurale 2023-2027, la Regione ha stanziato 172,3 milioni di…
Crédit Agricole Italia e il Masaf, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, hanno siglato il 21 febbraio scorso un importante protocollo d’intesa volto a promuovere concretamente lo sviluppo…
“Il sistema bancario italiano impegnato nella promozione di strumenti finanziari dedicati al sostegno di innovazione e sostenibilità ambientale del settore agricolo: autorevoli e interessanti da questo punto di vista le…
100 Un passo significativo per il settore agroalimentare italiano è stato compiuto oggi con la firma di un protocollo d’intesa tra Crédit Agricole Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità…
(Agen Food) – Roma, 21 feb. – Da quasi 50 anni Finreco – Finanziaria Regionale della Cooperazione, nata su impulso della Regione, si occupa di fornire al movimento cooperativo del…
Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1028 del 28 luglio 2020, utilizzando le risorse del Fondo di rotazione del settore primario di cui alla L.R. n. 40/2003, la Regione Veneto…
Tre miliardi di euro in finanziamenti bancari a sostegno dell’agroalimentare made in Italy, da erogare entro il 31 dicembre 2027. A mobilitare il plafond è stato un accordo tra Crédit…
Con la prospettiva, nel triennio, di attivare ulteriori garanzie per 120 milioni di euro Da quasi 50 anni Finreco – Finanziaria Regionale della Cooperazione, nata su impulso della Regione, si…
ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha lanciato un piano da 30 milioni per il sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio…
Fondo Interessi ISMEA: Un Sostegno Essenziale per le Imprese Agricole Il Fondo Interessi ISMEA rappresenta un’opportunità unica per le imprese agricole italiane, offrendo un supporto finanziario cruciale in un momento…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito un piano di sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla Xylella…
di Sergio Governale Krill Design srl, startup milanese che trasforma gli scarti in prodotti di stile stampati in 3D, ha chiuso un round di finanziamento di serie A da 6…
Una tendenza da invertire con un intervento strutturale “che includa incentivi per la modernizzazione delle aziende agricole, un maggiore supporto nella gestione dei costi delle materie prime, programmi di formazione…