Rieti sostiene Norcia capitale della cultura 2033
Home » Rieti » Rieti sostiene Norcia capitale della cultura 2033 Si chiama “Norcia e la Civitas appenninica: terra di cambiamento, crocevia di tradizioni e innovazione” il manifesto di sostegno…
Home » Rieti » Rieti sostiene Norcia capitale della cultura 2033 Si chiama “Norcia e la Civitas appenninica: terra di cambiamento, crocevia di tradizioni e innovazione” il manifesto di sostegno…
Il Mezzogiorno d’Italia sta vivendo una fase di rinascita economica, con dati incoraggianti che testimoniano la vitalità del suo tessuto imprenditoriale. Tuttavia, per trasformare questa congiuntura favorevole in una crescita duratura…
Domenica terza e ultima giornata a Trieste per la 17esima edizione di Olio Capitale, in corso al Generali Convention Center, con 212 espositori, da 18 regioni italiane e dalla Grecia,…
Antonio Peccati lancia la candidatura di Lecco capitale della cultura e il vicesindaco, Simona Piazza, s’impegna ufficialmente a sostenerla. Si è aperta con i fuochi d’artificio la conferenza stampa di…
Il Comune di Genova ha aderito al protocollo d’intesa ‘Genova capitale dell’high performance computing per la ricerca biomedica’. L’obiettivo è quello di fare squadra con i principali enti pubblici scientifici…
Pubblicato il: 12/03/2025 Dalla capitale della cultura italiana la sfida di Manageritalia Sicilia agli imprenditori dell’Isola per farsi portatori di una nuova visione delle imprese: più sostenibile e attenta ai…
A Roma il modo di concepire gli spazi di lavoro sta evolvendo, con il Coworking che si afferma sempre più come una soluzione flessibile e innovativa. In questo contesto, Cowo®,…
Confindustria Genova, nell’ambito del programma del “Club Finanza d’Impresa” all’interno della Sezione Finanza e Assicurazioni, promuove incontri di approfondimento delle tematiche bancarie, finanziarie e assicurative che devono essere affrontate quotidianamente…
In Veneto, nel 2024, risultano attive 87.070 imprese femminili, con una riduzione dello 0,9% rispetto al 2020 (831 attività in meno). Le imprese a guida femminile costituiscono il 20,8% del…
Le 3 C del Capital matching Benvenuto a un nuovo appuntamento di “Storie di apertura del capitale”, la rubrica che racconta, dalla vivavoce degli imprenditori, le loro esperienze e best…
Orientamento e lavoro, Roma “chiama” enti e aziende Tematica: Orientamento al lavoro 5 marzo 2025 Roma Capitale chiama a raccolta imprese, associazioni ed enti del Terzo…
Giovedì 27 febbraio Confcommercio Roma ha partecipato all’audizione presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge C. 278 cost. Morassut…
LondraLenkie, una piattaforma di gestione dei flussi di cassa basata sulle transazioni, si è assicurata 49 milioni di sterline (circa 59 milioni di euro) in un round di finanziamento di…
I 3 milioni di euro sbloccati dall’avanzo vincolato, il cui utilizzo è stato deliberato dalla giunta comunale, ha scatenato l’entusiasmo a Palazzo dei Giganti. Soldi rimasti fermi nelle casse comunali…
✓→ 486 Negli ultimi anni, il Venture Capital in Italia ha compiuto passi importanti, segnando una crescita costante e superando, per quattro anni consecutivi, il miliardo di euro di investimenti.…
Milano, spesso definita la “capitale economica e finanziaria d’Italia”, è il cuore pulsante dell’economia nazionale e un punto di riferimento per il mercato europeo. Con un PIL che supera i…
Architetto del paesaggio, urbanista e professore del Politecnico di Milano, Andreas Kipar ha co-fondato lo studio internazionale di progettazione Land (acronimo di Landscape Architecture Nature Development). Un recente rapporto del…
Condividi l’articolo: Fatto salvo il caso in cui non si applichi la presunzione di distribuzione prioritaria degli utili, o delle riserve di utili, di cui all’art. 47, comma 1 del…
ECONOMIA E NUOVE SFIDE PER IL FUTURO. MERCATI, INNOVAZIONE, COMPETENZE E CAPITALE RELAZIONALE Martedì 25 febbraio al Goldoni di Bagnacavallo, il primo evento per le celebrazioni dell’80° anniversario di CNA…
Nextalia SGR, rende noto di aver approvato il final closing di Nextalia Capitale Rilancio, un fondo di investimento alternativo di tipo chiuso, riservato ad investitori professionali e focalizzato sul rilancio…
Roma si conferma la città con le strade più pericolose d’Italia. Con un punteggio di 450,38, la Capitale conquista il primo posto nel nuovo Indicatore di Pericolosità Stradale (IPS), elaborato…
ANCONA – A tutto credito. In tempi di crisi, o quantomeno di difficoltà, avere le risorse per resistere, reagire e programmare è fondamentale. Nasce così il percorso ‘Diamo credito alle…
Giulio Buciuni è economista e docente di Business Innovation alla Business school del Trinity College. Dall’estero studia l’Italia e le strategie per valorizzare il ruolo delle aziende innovative. «Bisogna cambiare…