Ania: Liverani, polizza contro catastrofi atto buon senso
“Acquistare una polizza contro le catastrofi, in un Paese ad alto rischio sismico e con eventi naturali sempre più violenti è un atto di buon senso e bene hanno fatto…
“Acquistare una polizza contro le catastrofi, in un Paese ad alto rischio sismico e con eventi naturali sempre più violenti è un atto di buon senso e bene hanno fatto…
la compagnia di assicurazione commerciale W R Berkley WRB ha registrato lunedì un calo del 5,6% degli utili del primo trimestre, a causa delle perdite dovute a catastrofi a livello…
Per evitare di ricevere rimborsi iniqui, e non utili al ricoprire il danno avuto dalle intemperie del tempo, devi assicurarti! Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane con una…
Finalmente una decisione in nome del buon senso sulle polizze catastrofali. Se le indiscrezioni che si leggono saranno confermate, Cna valuta positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all’impegno…
Decreto-legge del Governo che introduce misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali e che postpone l’obbligo delle polizze catastrofali ma solo per artigiani, micro, piccole e medie aziende.…
Proroga del termine sì, ma solo per le Pmi: il rinvio deciso dal Consiglio dei Ministri – dopo la bocciatura dell’emendamento Zucconi al Dl bollette – per l’obbligo delle imprese…
Entro il 31 marzo oltre 4 milioni di imprese dovrebbero stipulare una polizza contro le catastrofi naturali. Nonostante la scadenza sia imminente il condizionale rimane quantomai d’obbligo: il rinvio della…
di Alessia Conzonato Un emendamento di FdI al dl bollette intendeva eliminare il click day per il bonus elettrodomestici e renderlo uno sconto in fattura, ma in fase di esame…
Il caso Entro fine mese le aziende sono tenute a stipulare un’assicurazione che copra i danni diretti a terreni, fabbricati, impianti e macchinari causati dalle calamità naturali. Le associazioni di…
Dal 31 marzo, tutte le imprese italiane con una sede operativa dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa contro le catastrofi naturali. L’obiettivo è quello di ridurre il peso economico degli eventi…
Dal 31 marzo tutte le imprese con sede operativa in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per proteggersi da terremoti, alluvioni e altre calamità naturali. L’obbligo, introdotto per limitare i…
Come previsto dall’ultima legge di Bilancio, entro il 31 marzo le aziende private dovranno sottoscrivere la cosiddetta Cat Nat, polizza specifica a copertura di eventuali danni provocati da calamità naturali.…
Sono oltre 76mila le imprese veronesi iscritte al Registro della Camera di Commercio che, entro il 31 marzo 2025, dovranno stipulare polizze assicurative per proteggere i propri beni strumentali, terreni…
LUCCA. Entro il 31 marzo le imprese di tutte le dimensioni e categorie avranno l’obbligo di stipulare un’assicurazione per i rischi catastrofali, ossia terremoti, alluvioni e frane. Ancora due settimane…
A partire dal 31 marzo tutte le imprese saranno obbligate a stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da eventi catastrofali. E sia Cna che Confartigianato hanno sollecitato la presidente del…
Roma, 13 marzo 2025 – Con l’aumentare del rischio, crescono i costi di copertura assicurativa. Ovvio, da sempre e in tutti i settori. Per proteggersi dai danni legati alle catastrofi…
Questa volta nessun rinvio, nessuna proroga. Tutto confermato: c’è il termine del 31 marzo 2025 per adempiere all’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali…
Sono oltre 76mila le imprese veronesi iscritte al Registro della Camera di Commercio che, entro il 31 marzo 2025, dovranno stipulare polizze assicurative per proteggere i propri beni strumentali, terreni…
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Dal 31 marzo scatta l’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per tutte le imprese operanti in…
TRENTO. Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali.…
Rispettando le ultime previsioni, l’obbligo di stipulare polizze contro le catastrofi naturali tra compagnie d’assicurazione e le imprese di tutte le categorie produttive decorrerà dal prossimo 1 aprile, senza ulteriori…
Dalle alluvioni ai terremoti, dalle frane alle inondazioni. Un’assicurazione contro il clima sempre più folle, una polizza obbligatoria che dovranno pagare le aziende, ma anche negozi, ristoranti e bar. Una…
Daniele Ravaglia Nella versione del Decreto Milleproroghe approdata al Senato la scadenza resta fissa al 31 marzo 2025: per migliaia di aziende sono a rischio anche l’accesso ai finanziamenti pubblici…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane, incluse le PMI, dovranno stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali. Questa nuova misura, introdotta dalla Manovra 2024, mira a proteggere…