CÈ LA FORMAZIONE FINANZIATA DALLA REGIONE
giovedì 20 marzo 2025 INNOVAZIONE DIGITALE, TRANSIZIONE VERDE E COMPETENZE STRATEGICHE: C’È LA FORMAZIONE FINANZIATA DALLA REGIONE La Regione Veneto, attraverso il PR Veneto FSE+ 2021-2027 (DGR n. 221 del…
giovedì 20 marzo 2025 INNOVAZIONE DIGITALE, TRANSIZIONE VERDE E COMPETENZE STRATEGICHE: C’È LA FORMAZIONE FINANZIATA DALLA REGIONE La Regione Veneto, attraverso il PR Veneto FSE+ 2021-2027 (DGR n. 221 del…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
Un’asta giudiziaria è un procedimento attraverso il quale un bene viene venduto forzatamente per soddisfare i creditori. Se un proprietario, sia esso un privato o un’azienda, accumula debiti che non…
Con l’ordinanza n. 6741, depositata ieri, la Cassazione è tornata a occuparsi dei profili elusivi dello schema noto come “leverage cash out”. Con tale espressione si identifica una serie di…
– Advertisement – COSENZA – Cambiamento climatico, eventi catastrofici sempre più frequenti e danni economici esorbitanti come la piena dei fiumi che si vedono nei Tg a cancellare le strade…
Secondo la normativa italiana, tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché quelle aventi sede all’estero con una stabile organizzazione in Italia, sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa…
Pubblicato il decreto attuativo (G.U. n. 48 del 27/02/2025) che introduce l’obbligo di stipula di polizze assicurative per eventi catastrofali. In provincia di Pisa lo sportello Confartigianato: “Offriamo supporto assicurativo…
Una riunione di lavoro (Foto di Campaign Creators su Unsplash) Le donne sono discriminate nel lavoro? Nonostante i cambiamenti registrati nell’ultimo secolo che ha visto l’ingresso delle donne in professioni…
A partire dal 7 gennaio 2025 si può beneficiare di un esonero contributivo fino a 650 euro al mese. Richiesta online all’INPS obbligatoria. Il Bonus Assunzioni 2025 ZES offre un’occasione…
Pubblicato dal Comune un avviso per verificare chi sia interessato a produrre e condividere energia rinnovabile. Greve vuole realizzare una comunità di energia rinnovabile (Cer), basata sulla partecipazione volontaria, unita…
TRENTO. Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali.…
L’Università degli Studi di Palermo lancia il “Progetto Brancaccio“, un’iniziativa innovativa che coniuga formazione, cultura e inclusione sociale. L’obiettivo è rafforzare la presenza accademica nel quartiere Brancaccio, offrendo opportunità di…
Ascolta “Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio” è un progetto educativo e inclusivo che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura e con la partecipazione quotidiana della comunità…
Si è svolto giovedì 27 febbraio a Roma, presso la sede della Regione Lazio, l’evento “La Regione per la crescita: insieme per il Piano Industriale del Lazio”, un’importante occasione di…
Tutto quello che c’è da sapere sull’offerta di lavoro per Invitalia Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, assume e ricerca personale. La società partecipata del…
Il percorso di «Buy in Sportland», il distretto del commercio del gemonese, si fa concreto. Dopo il primo incontro di martedì 25 febbraio, a Gemona, sono infatti in calendario due…
La Commissione ha presentato oggi il Clean Industrial Deal, il piano per risollevare l’industria europea e favorire la produzione di tecnologie per la transizione energetica. Tutti i dettagli. La Commissione…
ROMA – Proroga del credito d’imposta per gli investimenti agricoli nella ZES Unica anche per l’anno 2025. Lo ha recentemente approvato la Commissione europea. Lo sottolinea il Ministero dell’Agricoltura, sovranità…
Detassare il lavoro femminile di qualità per un periodo più lungo e dilazionare maggiormente i tempi al sud dove l’assenza delle donne del lavoro è più forte. E ancora ridurre…
La Commissione Europea proporrà la prossima settimana un pacchetto di misure per aiutare le industrie dell’Unione Europea a rimanere competitive mentre riducono la loro impronta di carbonio, come ha mostrato…
Gava: “Rivedere subito illogico sistema Ttf e sospendere Ets che vessa imprese” Governo al lavoro contro il caro bollette. Fra le misure allo studio ci sono l’eliminazione del divario fra…
di Federico Nicoletti Credito congelato, rallenta la transizione energetica. Situazione più critica per le Pmi Le imprese bloccano gli investimenti di fronte a una crisi di cui non vedono ancora…