CNA Siracusa accoglie con soddisfazione l’aumen
L’incremento dal 20% al 35% dei contributi a fondo perduto per le imprese artigiane siciliane darà nuova linfa al settore, favorendo l’accesso al credito e incentivando la crescita La Giunta…
L’incremento dal 20% al 35% dei contributi a fondo perduto per le imprese artigiane siciliane darà nuova linfa al settore, favorendo l’accesso al credito e incentivando la crescita La Giunta…
Roma – La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua…
Circa 830mila imprese interessate di 29 settori per tagliare 7 miliardi di costi della burocrazia: ecco il VI Rapporto dell’Osservatorio Grosseto: Un pacchetto di 100 proposte di semplificazione per liberare…
“Il caro energia pesa in maniera importante sulle spalle delle piccole e micro imprese artigiane e il quadro geopolitico desta ancora maggiore preoccupazione, facendoci temere che gli aumenti potrebbero non…
(Foto: il presidente nazionale CNA, Dario Costantini) La piccola manifattura italiana, cuore pulsante del made in Italy, si trova oggi di fronte a una delle sfide più complesse della sua…
Santoro (CNA): “Nostre produzioni capaci di competere a livello internazionale” Si sono mostrati entusiasti e molto interessati alle lavorazioni siciliane del marmo i 23 buyer provenienti da 14 paesi europei…
Cento proposte per ridurre il peso della burocrazia sulle piccole e medie imprese. L’iniziativa della CNA, presentata oggi a Roma con il VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia alla presenza del…
Costantini: “È la principale riforma che serve al Paese” Pubblicato:18-03-2025 14:36 Ultimo aggiornamento:18-03-2025 14:36 ROMA – La Cna presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da eventi catastrofali. Un obbligo che impatta milioni di aziende, mettendole di fronte…
Un evento dedicato agli imprenditori del territorio per illustrare le principali opportunità di finanziamento e supporto per le imprese. Giovedì 20 marzo, alle ore 18:30, al Convento del Carmine di…
Tempo di lettura: 2 minuti La CNA di Salerno, in linea col proprio livello nazionale, dice un no forte e deciso contro quella che viene ritenuto un obbligo ingiusto e…
Milano – Dall’artigianato tradizionale alla digitalizzazione, dalle botteghe di quartiere alla globalizzazione. Cna Milano celebra quest’anno il suo 60° anniversario e lo fa tracciando un bilancio e preparandosi ad affrontare…
Nell’ambito delle attività di promozione del prossimo Summit di SelectUSA sugli investimenti, segnaliamo l’incontro promozionale delle attività di SelectUSA organizzato mercoledì 19 marzo 2025 nell’area di Bologna con la presenza…
Nell’ambito delle attività di promozione del prossimo Summit di SelectUSA sugli investimenti, segnaliamo l’incontro promozionale delle attività di SelectUSA organizzato mercoledì 19 marzo 2025 nell’area di Bologna con la presenza…
“Siamo profondamente delusi dal regolamento attuativo dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali” dichiarano Matteo Leoni e Massimo Mazzavillani, Presidente e Direttore della CNA…
Firenze, 11 marzo 2025 – Acconciatura e estetica, a Firenze il settore è stabile, ma l’abusivismo mette a rischio imprese e salute pubblica: “Dal 38 al 40% dei casi di…
4′ di lettura 12/03/2025 – Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Istat, nel quarto trimestre del 2024, mentre le esportazioni complessive del Centro Italia hanno registrato una crescita del +1,7% rispetto…
Si è concluso con grande partecipazione l’incontro del Roadshow CNA – SIMEST tenutosi oggi a Catania, presso Piazza Scammacca 9. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento per…
È stata la Legge di Bilancio 2024, approvata 14 mesi fa, ad introdurre l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali (inondazioni,…
Energia alle stelle, nuovi dazi in arrivo, costi di produzione in crescita: per le imprese padovane restare competitive significa investire subito, ma reperire le risorse non è semplice: con questa…
L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di consapevolezza e impegno concreto per il futuro dell’imprenditoria femminile. CNA Impresa Donna Piemonte, con la campagna “8×365…
L’obiettivo è chiaro: toccare con mano le difficoltà delle Piccole e medie imprese aprendo un dialogo diretto con gli imprenditori e le imprenditrici. Il presidente di Cna Emilia-Romagna Paolo Cavini…
Efficientamento energetico, protezione degli ambienti di lavoro e strategie digitali. Sono le tematiche al centro delle nuove risorse ministeriali pensate per migliorare la visibilità e la competitività delle imprese. Ed…
di Linda Meoni Non chiamatela festa, perché l’8 marzo più di ogni altra cosa è un monito. Che parte da un invito: sfogliare “l’album dei ricordi”, quello che ha portato…
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale organizzata da CNA in tutti i territori e alla quale sono stati invitati tutti gli eletti all’Europarlamento nei vari collegi di ogni schieramento politico, si è tenuta…
La Cna di Palermo è soddisfatta per l’aumento al 35% del contributo in conto capitale di Più Artigianato, frutto dell’intesa raggiunta ieri tra l’assessorato alle Attività Produttive e quello al…
“Aspettavamo questo aumento – dice Pippo Glorioso, segretario di CNA Palermo – e con noi tutte le imprese che la CNA di Palermo rappresenta. E’ una spinta in più per…
“L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di consapevolezza e impegno concreto per il futuro dell’imprenditoria femminile”. Lo sottolinea Cna Impresa Donna Piemonte che, con…
Il settore delle costruzioni sta affrontando un periodo di trasformazione tra la necessità di riqualificazione energetica e l’incertezza legata alla riduzione dei bonus fiscali. “Prima un’iniezione straordinaria di risorse ha…
“Prima un’iniezione straordinaria di risorse ha stimolato fortemente, ma senza una regia ordinata, la ristrutturazione e l’efficienza energetica del patrimonio edilizio; ora la riduzione dei bonus fiscali attuata con la…
MACERATA – La rivoluzione digitale rappresenta una sfida imprescindibile per le imprese di oggi e CNA Macerata risponde a questa esigenza con un’iniziativa formativa dedicata alle piccole imprese. Nasce così…
L’incontro in Cna © Cna Si è tenuto presso la sede di CNA, l’incontro “Firenze Futura“, che ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio,…
Venerdì 7 marzo 2025 nel complesso Le Monacelle si terranno due importanti eventi dedicati al mondo dell’artigianato e dell’impresa, organizzati dal Consorzio Materahub in collaborazione con CNA e Confartigianato. La…
Con una dotazione di 3,2 miliardi di euro, questo bando, destina il 40% dei fondi alle piccole imprese per incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, come impianti fotovoltaici e…
Melaragni: “Lavoro impegnativo, ma abbiamo raggiunto lo scopo” NewTuscia – ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. Rentri, per migliaia di imprese del territorio la rivoluzione è partita. E per consentire a…
La misura supporta il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su energie rinnovabili, con l’obiettivo di ottenere un risparmio energetico di 0,4 milioni di…
La CNA di Palermo ha presentato e fatto già erogare 1 milione e 400 mila euro di finanziamenti alle imprese artigiane di Palermo grazie alla misura “Più Artigianato” varata dall’assessorato…
Fabio Salonia è il nuovo presidente di CNA Turismo Siracusa. L’annuncio è stato dato nel corso dell’evento che si è svolto ieri al Teatro Garibaldi di Avola, gremito di imprenditori…
Direttamente dal cuore pulsante della zona industriale della Vallata del Tronto, la CNA di Ascoli Piceno tende una mano alle imprese nell’accesso al credito facendo squadra con Regione Marche, Camera…
ASCOLI PICENO. Direttamente dal cuore pulsante della zona industriale della Vallata del Tronto, la CNA di Ascoli Piceno tende una mano alle imprese nell’accesso al credito facendo squadra con Regione…
Un percorso comune con imprese ed enti di ricerca che porti alla produzione e allo stoccaggio di energia proveniente da fonti rinnovabili, riducendo l’impatto ambientale e assicurando la produttività delle…
19 Febbraio, 2025 Attualità PROVINCIA PESARO-URBINO La parità di genere diventa un requisito importante anche nel mondo dell’impresa. CNA di Pesaro e Urbino informa le aziende che, grazie ad un’iniziativa…
“Si è tenuto stamani, in modalità telematica, un incontro promosso da CNA Cinema e Audiovisivo Sicilia per approfondire i contenuti dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle…
Un contributo di Sabatino Nocerino, Coordinamento P&S Legacoop Campania, Presidente CNA Costruzioni Campania e Responsabile nazionale INTE – Istituto Nazionale Transizione Energetica. PICCOLE IMPRESE EDILI e CLIMA. Alternative alla speculazione…
“Piu’ Artigianato”: la CNA di Palermo ha già fatto erogare 1 milione e 400 mila euro di finanziamenti alle imprese. Questo grazie alla misura “Più Artigianato” varata dall’assessorato alle Attività…
La Cna di Comiso, nel corso di un’assemblea, ha illustrato le nuove procedure relative al Rentri, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, attivo dal 15 dicembre scorso.…
Massima attenzione al settore delle costruzioni, comparto che ha registrato l’anno scorso un aumento dell’attività artigiana. Ma, alla luce delle variazioni in merito ai bonus casa, cosa cambierà? Sono riflessioni…
di D.B. L’economia dell’Umbria rischia di entrare in una fase di stagnazione. Dopo una ripresa post-Covid e una crescita modesta nel 2024 (+0,7 per cento del Pil), le previsioni per…
Cna Calabria esprime soddisfazione per l’incontro avuto nei giorni scorsi con l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì e il direttore generale del dipartimento Paolo Patricò. Focus del confronto è…