Coldiretti, sopralluogo sui campi alluvionati: “Subito fondi per il ripristino delle funzioni agricole”
Torino di Redazione – 24 Aprile 2025 Sono già 130 le aziende agricole che hanno segnalato danni agli uffici di Zona di Coldiretti a seguito…
Torino di Redazione – 24 Aprile 2025 Sono già 130 le aziende agricole che hanno segnalato danni agli uffici di Zona di Coldiretti a seguito…
Mostra-Mercato dal 25 al 27 aprile Coldiretti Terni di nuovo protagonista ad Agricollina, la Mostra mercato Macchine agricole collinari, Zootecnia e Animali da cortile, che si svolgerà a Montecastrilli dal…
Vista l’importanza strategica dell’agroalimentare e il periodo complicato che sta affrontando il settore dal punto di vista geopolitico, serve un sostegno concreto alle imprese. È uno dei temi portati…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Il lupo non è più strettamente protetto, via libera dei 27 in Ue Via libera da parte…
“Negli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei costi legato alle tensioni internazionali, con…
Al via il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo, quando il 16% della energia rinnovabile consumata nasce dai campi e dalle stalle offrendo un contributo strategico al fabbisogno…
Think tank di Coldiretti a Firenze. Non solo proteste: le idee per riformare la nuova Pac di allevatori, cerealicoltori, viticoltori, boscaioli. Firenze: Più risorse e meno burocrazia, più trasparenza e…
Lamezia Terme – Coldiretti come consuetudine – fanno sapere in una nota – incontrerà tutti i candidati alla carica di sindaco della città per ascoltare le loro idee e…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Esenzione definitiva del contributo Conai sui vasi per imprese Un importante risultato arriva sul fronte normativo grazie…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Il 14 aprile apre bando inail per acquisto macchinari e attrezzi agricoli Dal 14 aprile 2025 fino…
In una giornata difficile per le Borse europee all’indomani di un rimbalzo, mentre entrano in vigore nuovi “dazi reciproci personalizzati” fino al 50% nei confronti di circa 60 Paesi e…
MANTOVA – Importante successo sul fronte normativo per il settore florovivaistico italiano, grazie all’azione congiunta di Coldiretti e Filiera Italia. È stata ottenuta l’esenzione dal Contributo Ambientale Conai (CAC) per…
Una notizia accolta con grande soddisfazione dagli operatori del settore florovivaistico: è stato ufficialmente sospeso il contributo ambientale Conai (Cac) sui vasi utilizzati nella coltivazione. “La vittoria – spiega Raffaele…
Dazi USA: Coldiretti chiede il 13% dei fondi per l’agroalimentare e un fondo di garanzia per gli importatori. Questo è quanto da dichiarato il presidente Prandini al Sole 24Ore ribadendo…
Una notizia attesa e importante per il cuore produttivo del florovivaismo nazionale: arriva l’esenzione definitiva dal Contributo Ambientale Conai (CAC) per i vasi da coltivazione utilizzati nel ciclo produttivo delle…
La nuova tranche di pagamenti in arrivo da Agea e AgriCat rappresenta un sostegno importante per decine di migliaia di imprese e segue gli impegni assunti dalla task force nata…
(AGENPARL) – Roma, 4 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 04 April 2025 4 Aprile 2025MALTEMPO: COLDIRETTI, CON ARRIVO FONDI AGEA-AGRICAT IMPORTANTE SOSTEGNO PER DECINE DI MIGLIAIA DI IMPRESELa nuova tranche…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
«È un’opportunità che viene offerta al nostro patrimonio zootecnico ed è di ordine strategico: uno dei suoi scopi principali, infatti, è quello di mettere insieme i diversi attori della filiera…
L’ennesima paralisi burocratica tiene in ostaggio 25 milioni di euro destinati alle aziende agricole sarde nell’ambito dei fondi PAC. Coldiretti Sardegna lancia l’allarme e sollecita un intervento immediato della presidente…
Un confronto a tutto campo sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura italiana si è svolto oggi a Roma nel corso del tavolo di lavoro promosso da Coldiretti, la più grande…
“Mai come in questo momento storico, diventa centrale il ruolo del Governo Italiano in termini di interlocuzione con la Commissione Europea e col Commissario Hansen. Bisogna passare dalle parole…
Appuntamento lunedì 24 marzo (ore 20.30) alla Sala della Misericordia per le imprese agricole locali. Tra i focus la mobilitazione permanente a difesa del reddito agricoltori e la concorrenza sleale.…
9 Grosseto. Proseguono gli incontri sul territorio per aggiornare, informare ed illustrare alle imprese associate le attività sindacali e le strategie che Coldiretti mette in campo per tutelare, difendere e…
Ieri sera, martedì 11 marzo, si è svolto l’incontro sindacale dedicato ai soci della zona di Brescia presso la sede provinciale di Coldiretti, una serata ricca di contenuti utile per…
L’agroalimentare italiano cresce a doppia cifra in Giappone (+14%), superando il valore di 1,9 miliardi, e guarda ora a Expo 2025 come un evento per consolidare e far crescere la…
Tra i focus la mobilitazione permanente a difesa del reddito delle imprese agricole e la concorrenza sleale. Grosseto: Ripartono gli incontri sul territorio per aggiornare, informare ed illustrare alle imprese…
EUROPA: FONDI PAC SOLO AI VERI AGRICOLTORI PER SOSTENERE RICAMBIO GENERAZIONALE NEI CAMPI. SERVE PIU’ CONCRETEZZA Se l’Unione Europea vuole davvero sostenere il ricambio generazionale nelle campagne e porre le…
Nella serata di lunedì 3 alle 20, la Sala convegni di Coldiretti di via Hirsch 19 promuove un incontro dedicato al Piano regionale di sviluppo rurale, con i Bandi già…
ASTI Inviata una nuova lettera alle istituzioni astigiane e regionali sull’annoso problema degli ungulati. Coldiretti Asti torna, così, a richiamare l’attenzione sulla crescita incontrollata della proliferazione dei cinghiali, chiedendo al…
Posted By: Redazione Web 20 Febbraio 2025 Interesse e partecipazione alle prime assemblee territoriali organizzate da Coldiretti Padova, per discutere e approfondire con i soci di tutta la provincia temi…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Premio Ue per i migliori operatori biologici: domande entro il 27 aprile Si possono presentare fino al…