workshop sulla quotazione in Borsa delle PMI
Si è tenuto oggi, presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, il workshop operativo dal titolo “Quotazione in Borsa delle PMI e altri strumenti di finanza per le imprese“. L’evento…
Si è tenuto oggi, presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, il workshop operativo dal titolo “Quotazione in Borsa delle PMI e altri strumenti di finanza per le imprese“. L’evento…
Si è tenuto, presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, il workshop operativo dal titolo “Quotazione in Borsa delle PMI e altri strumenti di finanza per le imprese”. L’evento ha…
Reggio Calabria, 14 marzo 2025 – Si è tenuto oggi, presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, il workshop operativo dal titolo “Quotazione in Borsa delle PMI e altri strumenti…
Bergamo. Confindustria Bergamo e Bcc Oglio e Serio hanno siglato nel pomeriggio di giovedì 13 marzo, nella sede di Ghisalba della banca, un accordo con l’obiettivo comune di favorire e…
FERMO – La sede di Confindustria Fermo ha ospitato un incontro tra i direttori delle associazioni confindustriali di Ascoli, Fermo e Macerata, e il direttore generale di Assocalzaturifici. Nel meeting…
03/04/2025 dalle 10:30 alle 15:00 Isola: Piazza Cardinale Pappalardo 23, Catania Internazionalizzazione WORKSHOP: BANDI DI FINANZIAMENTO IN SICILIA…
È stata presentata oggi “Salento Food Experience”, la prima rete d’imprese dell’agroalimentare sostenuta da Confindustria Lecce. L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto…
Confindustria Bergamo e Bcc Oglio e Serio hanno siglato nella sede di Ghisalba della banca un accordo con l’obiettivo comune di favorire e sostenere la crescita delle imprese bergamasche. Accordo…
di Gloria Bertasi Destro (Confindustria): non possiamo più rinviare. Brugnaro: basta campanilismi ottusi Gli industriali del Veneto orientale hanno deciso di scommetterci, con un’associazione di categoria che unisce le imprese…
«In merito al documento sulla Chimica Verde sottoposto alla firma dei presenti, non avendolo potuto visionare con sufficiente anticipo, segnaliamo una serie di aspetti che richiedono un più approfondito esame…
Home 07/03/2025 CONFINDUSTRIA INNOVATION HUB è il Polo Nazionale di Innovazione digitale creato da Confindustria nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Abruzzo ha eletto ieri sera Lorenzo Dattoli nuovo presidente per il biennio 2025-2026. Dattoli, attualmente Vice Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, succede a…
Il Centro Studi Confindustria Romagna ha raccolto a gennaio tra le proprie associate dati relativi agli investimenti effettuati e in programma, con un focus particolare sul post alluvione. “Emerge in…
di Federico Nicoletti Parla il vertice degli industriali della regione, eletto all’unanimità: «Persa l’occasione di Intel vanno moltiplicate le realtà da insediare nel territorio» «Mi sento un po’ sotto il…
Nella sede dell’Associazione si è svolta nei giorni scorsi una nuova riunione del Contratto di Rete “Rete Imprese per la Sostenibilità”, un’iniziativa promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Abruzzo…
Martedì 4 marzo 2025 alle ore 17, presso la sede dell’azienda Fratelli Carli società Benefit a Imperia (via Garessio 11), avrà luogo il convegno dal titolo “Bilancio di sostenibilità: opportunità…
E’ stato un convegno partecipato da istituzioni e imprese quello organizzato da Confindustria Piemonte a Novara sulla capacità di attrazione investimenti in Regione. Attrazione investimenti in Piemonte, a Novara il…
L’Europa deve reagire con misure straordinarie per proteggere la competitività industriale e la crescita sociale, di fronte ai dazi USA e alle politiche inadeguate di Bruxelles. Confindustria chiede un cambio…
Vi informiamo che che la Legge n. 15/2025 di conversione del DL Milleproroghe recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2025 n.…
Mentre l’Ue si appresta a stemperare il Green Deal nel Clean Industry Act in Italia è guerra aperta tra due rami della grande industria Due scenari: quello ampio di sistema…
Dichiarazione di Roma. Adottata al seminario nazionale italiano del 20 febbraio 2025 Innovazione, sostenibilità, circolarità, formazione, credito: le proposte di Confindustria Moda e dei sindacati nazionali di categoria Femca-Cisl,…
Il 2025 è un anno incredibilmente delicato per la manifattura italiana, che si trova al centro di una serie di fenomeni “trasformativi” di enorme portata. Si tratta di cambiamenti che…
Emanuele Orsini, presidente di Confindustria. Confindustria sottolinea l’importanza della collaborazione economica bilaterale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, un modello di successo – presentato oggi con il governo italiano –…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas ed elettricità. L’industria è in…
L’assemblea straordinaria del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est, tenutasi alla Metalco di Resana, ha eletto Alessia Miotto come nuova presidente. Già vicepresidente del Gruppo Metalmeccanico, Miotto succede ad Antonella…
Confindustria Como ha presentato l’Osservatorio Congiunturale relativo al secondo semestre 2024. Prima di tutto ecco le parole del presidente Gianluca Brenna: La fotografia del secondo semestre del 2024 mette in…
Confindustria Cuneo ha presentato il suo Catalogo corsi 2025, un’offerta formativa completa, innovativa e orientata allo sviluppo delle aziende. L’obiettivo è fornire alle imprese del Cuneese ulteriori strumenti per affrontare…
Confindustria Cuneo ha presentato il suo Catalogo corsi 2025, un’offerta formativa completa, innovativa e orientata allo sviluppo delle aziende. L’obiettivo è fornire alle imprese del Cuneese ulteriori strumenti per affrontare…
L’Italia ha il mercato elettrico più caro d’Europa. In un solo anno, il costo dell’energia è cresciuto del 43%: nel 2024 abbiamo pagato il 38% in più rispetto alla Germania,…
Quale direzione per le politiche industriali dei prossimi anni? Come coniugare transizione green e competitività del sistema produttivo? Anie Confindustria si è seduta al tavolo del Ministero delle Imprese e…
Roma, 15 febbraio 2025 – Il decreto salva-bollette arriverà, ma non lunedì in Consiglio dei Ministri. Più probabile che il pacchetto energia arrivi in porto nel corso della settimana. Certo…
La progressiva e lenta riduzione dei tassi sui prestiti alle imprese (4,53% medio a dicembre 2024, 5,45% a dicembre 2023) migliora lievemente le condizioni di offerta. Ma la persistente debolezza…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con segnali contrastanti. Cala il costo del denaro e arrivano investimenti, ma il PIL ha registrato una crescita nulla nell’ultimo trimestre dell’anno. In Liguria…