imprese domande dal 31 marzo 2025
Condividi l’articolo: Con la Legge di bilancio 2025, sono state prorogate le misure a favore della Zes Unica del Sud Italia, un’iniziativa che mira a rilanciare l’economia nelle regioni meridionali.…
Condividi l’articolo: Con la Legge di bilancio 2025, sono state prorogate le misure a favore della Zes Unica del Sud Italia, un’iniziativa che mira a rilanciare l’economia nelle regioni meridionali.…
Altri nuovi bandi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: stanziati ulteriori 400mila euro: domande di contributo dal 6 marzo In uscita altri cinque bandi della Camera di…
“Sarà attivo dal 28 maggio al 14 giugno il nuovo bando regionale da 4 milioni di euro dedicato alle imprese e alle cooperative sociali”. Ad annunciarlo è il consigliere Invernizzi,…
“Sarà attivo dal 28 maggio al 14 giugno il nuovo bando regionale da 4 milioni di euro dedicato alle imprese e alle cooperative sociali”. Ad annunciarlo è il consigliere Invernizzi,…
Nuovi aiuti a favore delle energie rinnovabili in arrivo dal Mase, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. È entrato in vigore il 28 febbraio il cosiddetto decreto Fer X…
Sarà attivo dal 28 maggio al 14 giugno il nuovo bando regionale da 4 milioni di euro dedicato alle imprese e alle cooperative sociali, misura a valere sull’azione 1.3.2 del…
Dal 1° al 31 marzo 2025, imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali possono presentare domanda per accedere al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari su giornali e riviste, anche online.…
Condividi l’articolo: Con la pubblicazione della Direttiva (UE) 2025/425 e del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/428 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 28 febbraio 2025, l’Unione Europea compie un passo…
Rispettando le ultime previsioni, l’obbligo di stipulare polizze contro le catastrofi naturali tra compagnie d’assicurazione e le imprese di tutte le categorie produttive decorrerà dal prossimo 1 aprile, senza ulteriori…
La formazione continua dei lavoratori rappresenta un elemento strategico per la crescita economica e l’innovazione del mercato del lavoro in Italia. Tra il 2018 e il 2022, gli investimenti regionali…
Il Ministero del Lavoro ha chiarito le nuove disposizioni operative sull’Assegno di Inclusione (ADI), semplificando i passi che i beneficiari con obbligo di attivazione lavorativa e sociale devono seguire. Ecco…
SAN BENEDETTO Il progetto del nuovo ospedale si farà e il porto di San Benedetto sarà valorizzato. Sono le due promesse del presidente della Regione, Francesco Acquaroli che ha chiuso…
Le domande presentate nei termini verranno ordinate, per l’esame istruttorio, sulla base del rapporto tra la nuova occupazione generata dall’intervento nell’unità produttiva oggetto dell’agevolazione in termini di nuovi posti di…
“Rinvio di due anni del passaggio al mercato libero per i clienti vulnerabili e le micro imprese è misura di buon senso per calmierare i prezzi dell’energia per le famiglie…
CATANIA – Anche quest’anno il Tribunale amministrativo regionale di Catania ha di molto superato gli obiettivi posti sia dal Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa che dal Pnrr. Tar Catania…
Novità per le piccole imprese egli agricoltori non professionali. Soldi in arrivo. Il Gal Prealpi e Dolomiti infatti annuncia la presentazione ufficiale dei primi bandi pubblici ISL03 e ISL06 nell’ambito…
(foto pagina FB Giorgio Maria Bergesio) “Rinvio di due anni del passaggio al mercato libero per i clienti vulnerabili e le micro imprese è misura di buon senso per calmierare…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto bollette, stanziando 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese contro il caro-energia. Il provvedimento prevede bonus fino a 500…
Riduzione delle detrazioni per i familiari a carico dal 2025: l’INPS adegua gli importi alle disposizioni della Legge di Bilancio. L’INPS ha annunciato un taglio significativo delle detrazioni fiscali per…
Sarà attivo dal 31 marzo al 7 aprile il bando da 30 milioni di euro con cui Regione Liguria intende sostenere la produzione, lo sviluppo tecnologico, la competitività e l’occupazione…
Il 20 febbraio scorso, nel corso di un’interrogazione parlamentare in Senato, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato un’importante modifica alle disposizioni…
Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi…
Architetto del paesaggio, urbanista e professore del Politecnico di Milano, Andreas Kipar ha co-fondato lo studio internazionale di progettazione Land (acronimo di Landscape Architecture Nature Development). Un recente rapporto del…
Nella città lombarda l’evento dedicato all’economia sostenibile e alla transizione green: tre giorni di talk ed eventi pensati per imprese, istituzioni e cittadini, con oltre 120 espositori tra aziende e…
16.53 – giovedì 27 febbraio 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Il Ministro dello sviluppo economico Adolfo Urso ha inaugurato oggi…
“Da sempre mi dedico con particolare dedizione a sostenere quella fitta rete di volontari che rendono grande il nostro territorio, dagli Alpini alle Proloco, al Soccorso Alpino, alle associazioni culturali.…
Nel bel mezzo del caos che Elon Musk sta causando negli Stati Uniti con il DOGE, in nome della volontà di incrementare l’efficienza governativa e in ultimo risparmiare i soldi…
Il diritto alla detrazione IVA può essere riconosciuto al soggetto passivo anche in relazione ad acquisti per attività preparatorie cui non fa seguito il concreto svolgimento dell’attività economica, purché i…
A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore un’importante novità per le imprese italiane: l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali. Questa misura, introdotta nel contesto delle…
FERMO – Cauto ottimismo dal Micam di Milano. Le imprese presenti in fiera riferiscono che i buyer non sono mancati, con alcuni ritorni importanti come Russia, Ucraina, Svizzera e Stati…
Sostenere cinema, teatro, musica, danza e spettacoli su tutto il territorio della Lombardia con uno stanziamento di 9,6 milioni di euro per il triennio 2025-2027. È quanto prevede una delibera…
Keystone-SDA Le piccole e medie imprese (PMI) attive nell’industria delle macchine, elettrotecnica e metallurgica (MEM) guardano con apprensione al futuro. Questo contenuto è stato pubblicato al 26 febbraio 2025 –…
Il concordato preventivo biennale (CPB) si conferma come uno degli strumenti più innovativi introdotti nel sistema fiscale italiano, con significative ripercussioni operative per professionisti e imprese. La misura, istituita mediante…
“Favorire l’insediamento in Veneto di nuove realtà produttive quali piccole e medie imprese, attrarre capitali da altre regioni o dall’estero, semplificare e snellire i processi burocratici, creare rete con le…
Formazione dei lavoratori e adeguamento delle competenze: più di 17 miliardi dal FSE+ per colmare il divario territoriale-Veneto e Friuli-Venezia Giulia guidano la classifica delle regioni più dinamiche FondItalia in…
Il quinquennio 2018-2022 ha registrato investimenti regionali pari a 508 milioni di euro nella formazione continua dei lavoratori in Italia, con una media annua di 127 milioni erogati attraverso 132…
Dalle ore 10:00 del prossimo 26 febbraio e fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 è possibile presentare le domande per i fondi messi a disposizione dal PNRR…
Un’opportunità per i giovani imprenditori grazie ai fondi di Anci e della Presidenza del Consiglio Un’occasione concreta per i giovani che vogliono avviare un’impresa: è questo l’obiettivo del progetto “Giovani…
Arrivano i ristori per i commercianti e le imprese danneggiate dai cantieri della metropolitana su corso Francia. Si tratta di 400mila euro che saranno stanziati grazie a un emendamento della…
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato a Torino e Grugliasco oltre 12,4 milioni di euro per la realizzazione di nuovi studentati, che prevedono la creazione di 623 nuovi…
Formazione dei lavoratori ed adeguamento delle competenze: Veneto e Friuli-Venezia Giulia guidano la classifica delle regioni più dinamiche. FondItalia in controtendenza: il Sud traina con 1,3 milioni di euro di…
Negli ultimi anni, Napoli ha vissuto una metamorfosi grazie all’innovazione, con particolare enfasi nell’area orientale. Un territorio segnato per decenni dal peso della deindustrializzazione, oggi si affaccia con rinnovato slancio…
18.28 – lunedì 24 febbraio 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Il Fondo a vocazione territoriale, partecipato principalmente dalle Province Autonome…
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale pochi giorni fa l‘ Avviso pubblico della società in house del Ministero del lavoro “Sviluppo Italia” finalizzato al finanziamento di progetti di formazione professionale…
Si occupano di artigianato, cibo, turismo e servizi alla comunità, in Appennino e nelle valli Savena-Idice e Reno-Lavino-Samoggia Dal barbecue che non fa fumo alle ceramiche d’arte, dai profumi di…
Dal 26 febbraio 2026 apre lo sportello del bando pubblicato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri che mette a disposizioni delle aziende contributi, finanziati…
Export in calo primi 9 mesi del 2024: -6,4%, meglio media Italia Nei primi nove mesi del 2024 nelle Marche export in valore in calo del -6,4% sull’analogo periodo 2023…
“Sud, Non Sudditi” è il tema del convegno che si terrà lunedì 24 Febbraio, alle ore 17:30, a Napoli presso il Grand Hotel Vesuvio (Via Partenope…
Dal 26 febbraio al 18 aprile 2025, le piccole e medie imprese e i professionisti con partita IVA potranno presentare domanda per ottenere contributi destinati alla Certificazione di parità di…
I militari del Comando Provinciale di Caltanissetta proseguono nell’esecuzione di specifici controlli finalizzati a garantire che le ingenti risorse destinate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) raggiungano gli…