Bollette, un decreto senza coraggio
Il decreto bollette del governo è insufficiente per famiglie e imprese, non compie le scelte strutturali che erano necessarie. Un decreto, insomma, senza coraggio. Lo afferma la Cgil con le…
Il decreto bollette del governo è insufficiente per famiglie e imprese, non compie le scelte strutturali che erano necessarie. Un decreto, insomma, senza coraggio. Lo afferma la Cgil con le…
Chi opera nei cantieri deve dotarsi della patente a crediti. Il Decreto Sicurezza stabilisce come si ottengono e come si perdono i punti. Dal 1° ottobre 2024 le imprese e…
(Teleborsa) – Giudizi contrastanti da parte dei consumatori sul decreto bollette approvato, dopo il rinvio di inizio settimana, dal Consiglio dei ministri. Nel testo misure di sostegno per famiglie e…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2025 n. 45, la L. 15/2025 di conversione del DL Milleproroghe (DL 202/2024). ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE La prima novità riguarda la riapertura dell’orizzonte…
Il 27.02.2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo con le modalità operative per l’applicazione dell’obbligo di copertura assicurativa contro eventi catastrofali introdotto dalla L. 213/2023. Tale norma…
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Il governo approva il decreto contro il caro bollette, stanziando 3 miliardi in favore di famiglie e…
Meloni:«Parliamo di circa 1,6 miliardi di euro per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese» Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto contro il caro-bollette. «Oggi il governo…
Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi…
Il governo interviene sui prezzi dell’energia con un decreto bollette. I costi di luce e gas hanno costretto Giorgia Meloni a mettere in piedi un provvedimento da 3 miliardi di…
Contesto Il 26 febbraio 2025, la Commissione Europea ha presentato le proposte del Decreto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”. L’obiettivo è semplificare normative chiave e rafforzare la…
Sul tavolo risorse per 3 miliardi di euro, due per le famiglie e uno per le imprese. L’ipotesi di concentrare gli interventi in tre mesi Ancora un vertice, mercoledì sera…
La conversione in legge del cd. “decreto Milleproroghe” ha previsto, in ambito fiscale: *) la conferma di numerose disposizioni del testo originario, tra cui: il differimento al 1/01/2026 dell’ingresso…
Roma, 26 febbraio 2025 – Il governo rinvia nuovamente l’approvazione del decreto contro il caro-energia. La premier Giorgia Meloni ha definito la bozza attuale “insoddisfacente”, richiedendo interventi più efficaci per…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Convertito nella Legge del 21.02.2025 n. 16 il Decreto Cultura che prevede incentivi per librerie, cinema, biblioteche e cooperazione culturale Forma Giuridica: Normativa – Decreto Legge Numero 201 del 27/12/2024…
Di mmorgavi Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto mira…
24 Febbraio 2025 Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto…
Il decreto contro il caro bollette continua a farsi attendere. Da calendario era atteso per il 25 febbraio in consiglio dei ministri, ma il tutto è stato rimandato al prossimo…
Giorgia Meloni boccia la bozza del Decreto bollette e il provvedimento viene rinviato. Atteso per il voto del Consiglio dei ministri nella giornata di martedì 25 febbraio, il testo del…
Condividi l’articolo: Con l’approvazione definitiva da parte della Camera dei Deputati, il Decreto Milleproroghe 2025 diventa ufficialmente legge. Si attende ora la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista entro il…
(Teleborsa) – Per il decreto bollette il governo punta a recuperare 600 milioni di euro dalle aste Ets. È quanto riportato da Ansa che cita fonti del ministero dell’Ambiente, a…
Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto mira a ridurre…
Il Decreto Bollette rappresenta un intervento strategico del governo italiano volto a rispondere all’emergenza energetica. Con un incremento vertiginoso dei costi dell’energia, il governo ha deciso di adottare misure di…
di Fausta Chiesa Recupero di 600 milioni dalle aste Ets per aiutare le imprese. Allo studio anche una norma sull’idroelettrico. Il decreto dovrebbe approdare in Cdm martedì Mentre il ministero…
Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per contrastare i rincari. I Ministeri dell’Economia e delle Finanze e dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sono impegnati nella definizione di un provvedimento…
La Camera dei deputati ha approvato definitivamente il Decreto Milleproroghe con 165 voti favorevoli, 105 contrari e 3 astensioni. Il via libera di Montecitorio trasforma il provvedimento in legge, un…
Con il Decreto Milleproroghe 2025, una nuova opportunità si presenta per i contribuenti che erano stati esclusi dalla rottamazione quater a causa di ritardi nei pagamenti. Questo nuovo intervento legislativo…
Il Carbon Border Adjustment Mechanism o CBAM è sul tavolo della Commissione UE per un confronto finalizzato, almeno nelle intenzioni principali, a una semplificazione che rischia di diventare una trasformazione.…
L’aumento dei costi energetici spinge il governo a introdurre nuove misure di sostegno per famiglie e imprese per attenuare l’impatto delle bollette su cittadini e attività produttive. Il Decreto Bollette…
Il caro bollette torna a colpire famiglie e imprese in Italia, con incrementi di prezzo del gas che a catena comporteranno un aumento anche per l’elettricità. Confimprenditori in un recente…
Vitivinicoltura ed enoturismo di Puglia, via libera alla modifica del decreto investimenti Ocm Vino – PRESS REGIONE Vitivinicoltura ed enoturismo di Puglia, via…
Nella Gazzetta Ufficiale n.23 del 29 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto “Investimenti Sostenibili 4.0” che definisce le modalità e le condizioni per poter ottenere l’erogazione delle agevolazioni stanziate…
Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n. 45/2025 che prevede l’attuazione delle misure di sostegno al reddito…
Nel testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe, che ha ottenuto il via libera al Senato e passerà alla Camera per l’approvazione definitiva, sono proviste novità in merito al…
L’Italia approva una normativa che consente la produzione di vino senz’alcol, seguendo le disposizioni europee: il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e…
La legge di conversione del decreto Milleproroghe, approvata al Senato, amplia la platea degli investimenti che possono rientrare nell’agevolazione Transizione 5.0 Nel testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe,…