rischio per 10 milioni di donne
Le aziende europee stanno provando a depotenziare la direttiva Ue sulla trasparenza salariale. Se accadrà, questo danneggerà oltre 10 milioni di lavoratrici, causando loro una perdita complessiva di almeno 4,8…
Le aziende europee stanno provando a depotenziare la direttiva Ue sulla trasparenza salariale. Se accadrà, questo danneggerà oltre 10 milioni di lavoratrici, causando loro una perdita complessiva di almeno 4,8…
8 marzo: giovani donne manager in campagna. Lombardia capofila delle Regioni del Nord Italia L’imprenditoria femminile giovane in agricoltura in Italia è un settore in crescita, sostenuto da incentivi pubblici…
Le donne continuano a scontrarsi con barriere strutturali, politiche e sociali che rendono più complesso il loro percorso imprenditoriale. Mentre il dibattito pubblico fatica ad aggiornarsi, il mercato evolve rapidamente,…
CasaImpresa rilancia l’obiettivo di innalzare la partecipazione femminile nel mercato del lavoro, auspicando più investimenti e supporto mirato In occasione della giornata internazionale della donna, Confesercenti Taranto-CasaImpresa, guidata dalla presidente…
Istruzione:In Italia le donne sono più formate degli uomini: il 57,4% dei laureati è donna, ma solo il 36% di chi ha un titolo inferiore al diploma trova lavoro, contro…
“La presenza femminile nel settore metalmeccanico è ancora bassa rispetto alla presenza maschile e questo scenario continua a non giovare, ad un mercato del lavoro che, al contrario, necessiterebbe costantemente…
Anna Fasano, presidente di Banca Etica (*) ____________________________________ Mentre le donne rappresentano quasi la metà della popolazione mondiale, costituiscono una quota molto più piccola di imprenditori. Tale quota è particolarmente…
Mentre le donne rappresentano quasi la met� della popolazione mondiale, costituiscono una quota molto pi� piccola di imprenditori. Tale quota � particolarmente bassa nell’Unione europea, rispetto agli Stati Uniti o…
Sono 8.787 le imprese agricole a guida femminile all’interno di Regione Lombardia, secondo gli ultimi dati della Camera di Commercio di Cremona Mantova e Pavia. A livello nazionale, il 31,5%…
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) e la startup milanese This Unique hanno presentato la nuova convenzione da poco siglata…
Confartigianato Imprese, in Veneto e in particolare a Verona, fanno della parità di genere non solo un’enunciazione di principio, ma un valore che viene espresso in ogni forma del loro…
Parità è anche indipendenza economica e finanziaria: lavoro e libertà di gestire i propri soldi. Una donna su 5, vale a dire il 20 per cento (contro il 5% degli…
di Francesco Mariucci Nell’imprenditoria pochi ruoli apicali al femminile. I sindacati: «Per cambiare rotta serve l’aiuto di tutti» Il tetto di cristallo esiste, ed è ancora piuttosto spesso. A testimoniare…
In Italia, la questione della disuguaglianza di genere nel settore bancario continua a essere una realtà difficile da superare. Nonostante i numerosi progressi sociali, economici e legislativi degli ultimi decenni,…
“Per fare uscire le donne dal limbo lavorativo nel quale si trovano è necessario promuovere la stabilità lavorativa e sostenere la conciliazione fra vita e lavoro. Le donne in Calabria…
di Sara Tirrito Sostenere l’imprenditorialità femminile potrebbe contribuire a ridurre il divario, alimentato dal fatto che solo il 57,7% delle donne in Italia ha un lavoro, contro il 70% della…
Cosa c’è dietro la qualità, la sicurezza e il gusto di un piatto di pasta, un vasetto di pesto o una confezione di biscotti Barilla? 4 volte su 10, il…
di Francesca Intermite presidente confesercenti taranto casaimpresa Nella giornata internazionale della donna, rilanciamo il nostro obiettivo: innalzare i livelli di partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Sempre più significativa,…
L’agricoltura torinese sta vivendo un cambiamento epocale, trainato dalla crescente presenza femminile nel settore. Se in passato le donne hanno sempre lavorato nei campi e con gli animali senza partecipare…
L’8 marzo è l’occasione per fare il punto sull’efficacia delle politiche di uguaglianza e inclusione delle donne, verso la giusta parità nel lavoro. L’8 marzo è l’occasione per fare il…
Comunicato Stampa Metalmeccanici, Uliano: disparità tra donne e uomini sul lavoro inaccettabile per un Paese civile In occasione della Giornata internazionale della Donna la FIM CISL presenta il suo secondo…
12.57 – venerdì 7 marzo 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari…
Sardegna agli ultimi posti in Italia e in Europa per tasso di occupazione e per disponibilità di personale qualificato. A sottolineare le gravi difficoltà dell’Isola è stata l’assessora regionale al…
Il 77,5 % delle imprese piemontese sono guidate da uomini. Il dato emerge dal documento dedicato a “Donne Impresa – 8 Marzo” di Confartigianato sui dati delle Camere di commercio…
Le donne si fanno largo nel mondo imprenditoriale veneto, in particolare in quello artigiano. A fine 2024, in regione c’erano 94.666 imprese femminili, il 7,2% del totale delle imprese femminili…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Commissione europea hanno lanciato un programma di consulenza volto a sostenere le banche commerciali dell’UE a migliorare l’accesso ai finanziamenti per…
E’ guidata da una donna meno di un’azienda artigiana su quattro, in Piemonte. Lo dice l’ufficio studi di Confartigianato Imprese Piemonte, sui dati Unioncamere-Infocamere. Troppo poco, secondo la presidente del…
Firenze, 6 marzo 2025 – In Toscana cresce la consapevolezza delle donne, in particolare delle straniere, che denunciano sempre più spesso le violenze subite. L’associazione Senza Veli sulla Lingua, fondata…
“Esprimo il mio apprezzamento per la scelta del Consiglio regionale di approvare le mozioni che apriranno la strada all’esenzione del ticket sanitario alle donne vittime di violenza. Un ringraziamento al…
Friuli Venezia Giulia sopra la media nazionale per imprese femminili, cioè di realtà in cui la presenza femminile per partecipazione e cariche è superiore al 50% per cento, ma con…
Un percorso di formazione gratuito per chi vuole investire nel turismo e nella cultura, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e creare nuove opportunità di lavoro. È questo il cuore…
Il 2025 porta con sé una serie di bonus assunzioni pensati per incentivare l’occupazione e supportare le aziende. Il governo ha confermato molte delle agevolazioni introdotte negli anni precedenti, aggiungendo…
In Italia, come si evince da un recente studio Istat, meno di un imprenditore su tre è donna. Le evidenze dell’Istituto Nazionale di Statistica mostrano, infatti, che le donne imprenditrici…
Tre sezioni ed un evento cardinale per spiegare che il rosa non è una semplice e riduttiva quota etica ma la porta per crescere davvero L’impresa è donna in provincia…
Diversi bonus per giovani e donne in Europa permettono ai datori di lavoro di beneficiare di assunzioni incentivate e sgravi fiscali, se assumono lavoratori appartenenti a queste categorie. La Commissione…
Il 2025 porta con sé nuove misure di incentivo alle assunzioni, pensate per favorire il lavoro stabile e ridurre il precariato, in particolare tra giovani e donne. Con l’approvazione della…
Un progetto di formazione rivolto alle donne non occupate. Un’opportunità fondamentale per chi è in cerca di una realizzazione lavorativa promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale di Cattolica e realizzata da…
di Sara Tirrito In totale nell’Unione europea ci sono 7,7 milioni di donne tra scienziati e ingegneri. Le percentuali più alte sono in Danimarca, Spagna e Bulgaria. L’Italia è in…