LOMBARDIA ECONOMY – Pasqua da 206 milioni di euro
Milano, Monza Brianza, Lodi: weekend lungo di Pasqua da 206 milioni di euro. Aumento del 3,3% sulla Pasqua 2024 e del 24,5% sul 2019 pre-Covid Weekend lungo Pasqua vicino ai…
Milano, Monza Brianza, Lodi: weekend lungo di Pasqua da 206 milioni di euro. Aumento del 3,3% sulla Pasqua 2024 e del 24,5% sul 2019 pre-Covid Weekend lungo Pasqua vicino ai…
Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia finanzia i progetti di promozione e sviluppo dell’economia locale. Enti pubblici/privati e organismi no-profit i destinatari per l’anno in corso ammessi anche i progetti già…
Cariche nazionali e regionali per tre imprenditori di Confindustria Toscana Nord: congratulazioni a Giada Ciompi, Oliviero Del Debbio e Milena Guerrini Nel giro di pochi giorni, tre soci di Confindustria…
Turismo sui monti e a tavola, primavera in crescita per ValSeriana e Val di Scalve. Pasqua positiva con prospettive di occupazione in aumento Andamento positivo per la stagione turistica primaverile…
Piano di investimenti Uniacque: nuova linea di finanziamento da 35 milioni di euro destinati a progetti di economia circolare e sviluppo sostenibile Ufficializzata la linea aggiuntiva di finanziamento per 35…
BERLINO (Reuters) – L’attività delle imprese nel settore privato tedesco si è contratta questo mese, a causa dei problemi del settore dei servizi e dell’incertezza legata al commercio, nonostante i…
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore…
CNA Lombardia e UniCredit siglano un accordo a sostegno delle imprese della Regione per la creazione di un canale di relazione tra il sistema del credito e quello delle PMI…
di Luca Erba – L’economia del mare, per La Spezia, non è solo un’eredità storica, ma una piattaforma concreta per lo sviluppo sostenibile, l’innovazione e la competitività internazionale. Con oltre…
La pet economy italiana è un settore in piena espansione, con un giro d’affari ormai misurabile in oltre 6 miliardi di euro. Sempre più italiani considerano gli animali domestici parte…
L’Italia vanta una lunga tradizione nel settore aerospaziale, ma fino a pochi anni era carente di una strategia unitaria per il coordinamento dei distretti regionali. Nel 2012, su iniziativa del…
Sostegno alla ricerca: aperto un bando con 395mila euro di contributi. Comunità energetiche, salute, sviluppo locale e turismo, sostenibilità ambientale, valorizzazione dei beni culturali e artistici sono tra i temi…
Nel 2008, mentre gli Stati Uniti affrontavano la crisi dei mutui subprime, un importante investitore mi disse: “L’unico vero asset rifugio è il mattone, ma solo se assicurato”. Questa frase,…
Un momento di scambio, di restituzione su quanto realizzato (quattordici progetti di innovazione e sviluppo nella Blue Economy), ma anche un punto di partenza per prospettive future e la crescita…
Tempo di lettura: 12 minuti LA SPEZIA – In rassegna al terminal crociere della Spezia il meglio della Blue Economy ligure, finanziato con fondi Pr Fesr, organizzato da Regione Liguria…
Promuovere la cultura d’impresa e il supporto alla progettazione ma soprattutto fare sistema perché il motto “piccolo è bello”, che forse andava ancora bene una trentina d’anni fa, non è…
Giada Ciompi, Co-Founder e Head of Digital di Hubic, Digital Agency, è la nuova Rappresentante Territoriale per la Toscana di UNA Un’importante nomina che consolida un impegno costante nell’ambito della…
Igp, prodotti artigianali e industriali, questi i temi del convegno ‘Opportunità e strumenti per la promozione delle imprese toscane: le Igp per prodotti artigianali e industriali’ Utilizzare gli strumenti di…
Vuoi diventare Partnerdi Herconomy? Compila il form Cerchiamo imprenditrici e manager, professioniste e consulenti, amministratrici, opinion leader visionarie nel mondo dell’industria, della finanza, del tax & legal, della consulenza, del…
di Ansa 12-04-2025 – 12:20 (ANSA) – ROMA, 12 APR – Prende nuove forme il business degli animali domestici. I dati 2024 sulle imprese che animano questo settore rivelano un…
Confindustria Toscana Nord riunisce le eccellenze del settore chimico-plastico a Larciano: imprese e istituzioni insieme per un modello produttivo responsabile e duraturo Occasione di conoscenza e scambio di punti di…
“Figaro”: oltre 150 giovani imprenditori toscani a Firenze con CNA. Networking, idee e solidarietà: raccolti 3.400 euro per la Fondazione ANT Oltre 150 giovani imprenditori under 40 si sono ritrovati…
Bando sperimentale R&S per l’attrazione di investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti Sono per ora sei i progetti finanziati (su undici ammessi a finanziamento) relativamente al…
RigeneraTi-VA: al via la collaborazione transfrontaliera per il futuro delle comunità locali. Presentato il progetto strategico tra Italia e Svizzera per una governance innovativa e sostenibile Ha preso il via…
Nuovo accordo tra Confcommercio Umbria e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di euro di credito per la competitività e condizioni agevolate su micro-pagamenti POS Il Presidente di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni,…
Martedì 15 aprile al Terminal Crociere della Spezia. Quattordici progetti che rappresentano concretamente la potenzialità delle aziende liguri in termini di innovazione e sviluppo nel settore della Blue Economy: sarà…
Politiche energetiche e incentivi 2025: opportunità per le aziende industriali, lo scenario europeo e in Italia Nel 2025, il panorama energetico europeo e italiano si caratterizza per una decisa spinta…
Quattordici progetti che rappresentano concretamente la potenzialità delle aziende liguri in termini di innovazione e sviluppo nel settore della Blue Economy: sarà questo il focus dell’evento di martedì 15 aprile…
Oltre 8,5 milioni in più per l’avviamento alle imprese agricole di giovani agricoltori. La modifica prevede un incremento di circa 18 milioni di euro di risorse Oltre 8,5 milioni di…
Dal 7 all’11 aprile torna Fiera dei Mestieri con la decima edizione La manifestazione inserita nel programma della Giornata nazionale del Made in Italy È arrivata al prestigioso traguardo della…
BANDO MIMIT: Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia per programmi di investimento circa ricerca, sperimentazione, certificazione e innovazione Col decreto interministeriale 10 dicembre 2024 il MIMIT…
“Aziende aperte”, Confindustria Bergamo rafforza il dialogo tra imprese e territorio. L’iniziativa, avviata nel 2023 ha coinvolto in due anni circa trenta imprese Nella sede di Confindustria Bergamo, si è…
Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di euro a sostegno delle Imprese per digitalizzazione, transizione energetica, certificazione, sicurezza e la partecipazione a mostre e fiere in Italia e…
Valentina Cianci, Head of Sales & Business Development di OCS ci racconta come la tecnologia, la fintech e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore finanziario OCS è un’azienda specializzata da…
Danilo Venturi, nuovo direttore di IED Milano, racconta le sfide e le opportunità di un’istituzione simbolo del design italiano, tra internazionalizzazione, dialogo con il territorio e formazione dei creativi di…
Azimut Direct accelera l’accesso delle imprese al credito, combinando tecnologia e rete di investitori. Alessandro Merlini, COO dell’azienda, racconta come velocità, attenzione al cliente e senso di mercato fanno la…
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità: insieme a Massimo Minaudo, Country Manager di Essity Italia, esploriamo come l’azienda trasforma il futuro dell’igiene attraverso tecnologie smart e soluzioni ecologiche Innovare per Essity significa…
Il 27 marzo, durante l’evento Pact4Future, si è acceso il dibattito sulle prospettive della Blue Economy, un settore in continua evoluzione che rappresenta un’opportunità concreta per le nuove generazioni. L’incontro,…
La Camera di commercio di Bergamo apre il bando per la 63ª edizione del riconoscimento del lavoro e del progresso economico Le domande devono essere presentate entro il 9 maggio.…
(Teleborsa) – La Space Economy è un settore in forte crescita, grazie alla costante espansione delle attività spaziali, ma anche alla contaminazione con altri settori economici. Il mercato globale…
Il credito alle imprese sarà più facile, Regione e Svem presentano i nuovi bandi agli imprenditori: evento alla Camera di Commercio di Ancona Dare più forza alle imprese attraverso patrimonializzazione…
Sviluppo economico: prorogata al 9 aprile l’apertura del bando internazionalizzazione. Più tempo per le imprese per non perdere opportunità Posticipata l’apertura del bando internazionalizzazione. Regione Liguria, tramite decreto dirigenziale, ha…
Opportunità internazionale per le imprese artigiane: l’1 e il 2 aprile meeting con studi di architettura e designer USA Confartigianato Imprese Bergamo lancia un’importante iniziativa per supportare le imprese locali…
Si è concluso con un grande successo il Demo Day della 3° edizione di FAROS, il primo acceleratore italiano dedicato alla Blue Economy della Rete Nazionale CDP Venture Capital Sgr,…
(AGENPARL) – Roma, 21 Marzo 2025 (AGENPARL) – Fri 21 March 2025 Acqua: Spena, Blue Economy sarà al centro nostra economia“Il forum Mediterraneo diventerà Euro Mediterraneo proprio perché abbiamo voluto…
Due bandi che mettono a disposizione circa 10 milioni di euro per stimolare i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane L’apertura è fissata per lunedì prossimo,…
Toscana, UniCredit sostiene le province colpite dal maltempo. Moratoria sui mutui e finanziamenti per chi ha subìto danni per piogge ed esondazioni Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato…
L’impegno di Iren nella green economy si traduce in investimenti concreti e in una gestione sostenibile delle risorse, con un approccio che integra economia circolare, efficienza energetica e innovazione tecnologica.…
La space economy è nata fin da subito sulla spinta degli investimenti pubblici. Oggi, tuttavia assistiamo ad un sempre più consistente ingresso di privati anche in questo settore, il che…
Siglata una partnership per promuovere lo sviluppo del settore della new space economy tra la Fondazione Amaldi, istituita dall’Agenzia spaziale italiana (Asi) e dal Consorzio di ricerca Hypatia, e Deloitte…