Bando Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
È in arrivo una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane che puntano sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il Ministero delle Imprese e del Made in…
È in arrivo una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane che puntano sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il Ministero delle Imprese e del Made in…
A partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese italiane potranno accedere al nuovo sportello per richiedere contributi destinati all’installazione di impianti di autoproduzione energetica.…
La risposta di Confartigianato Imprese Rimini al caro energie è la messa a punto di un servizio dedicato alle imprese e alle famiglie per monitorare i costi ed eventualmente intervenire…
Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici Domande dal 4 aprile 2025 Contesto A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle…
La situazione economica delle imprese italiane Il Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano mostra segnali di crescita, tuttavia, la realtà delle imprese nel nostro paese è contrassegnata da notevoli difficoltà. Un…
L’assessore regionale del Veneto, Roberto Marcato. Marcato: «vogliamo un Veneto di classe A». L’assessore allo Sviluppo economico e all’energia Roberto Marcato ha presentato a Padova la sezione del Fondo Veneto…
«Il Veneto che vogliamo è di classe A, un Veneto che riduca l’import di energia elettrica, che costruisca un futuro più sostenibile e verde con l’obiettivo di raggiungere la neutralità…
Si è tenuta il 26 febbraio 2025, presso la sede di Idromeccanica Lucchini a Guidizzolo (MN), la seconda tappa di Agrivoltaico in Tour, iniziativa itinerante realizzata da ECO The Photovoltaic…
(Teleborsa) – “L’intervento d’urgenza promosso con il dl bollette può essere considerato solo uno strumento complementare alle azioni di carattere strutturale che il governo sta portando avanti, non da ora,…
L’aumento vertiginoso dei costi energetici continua a rappresentare una delle sfide più difficili per il settore terziario italiano, riportando in luce l’esigenza di un impegno da parte della politica per…
Con il comunicato stampa dell’11 marzo 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) ha informato di aver avviato la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo di incentivazione…
11 Marzo 2025 ENERGIA – Confartigianato: “Nel Decreto legge Bollette estendere l’azzeramento degli oneri alle Pmi” Sportello Energia I rappresentanti di Confartigianato hanno partecipato, oggi, 11 marzo 2025, all’audizione sul…
Il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), l’11 marzo ha presentato alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati una serie di osservazioni e proposte di modifica al Decreto…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025, è entrato in vigore il Decreto Bollette n. 19/2025, un provvedimento che raccoglie misure urgenti per contrastare l’impatto del caro…
A decorrere dal 1° marzo 2025 è in vigore il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19 recante “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria…
Decreto Energia 2025: Nuove Agevolazioni per Famiglie e Imprese Pubblicato il 04/03/2025 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Telegram Condividi su Whatsapp Condividi tramite Email Dal 1°…
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, che introduce misure urgenti in favore delle…
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, che introduce misure urgenti in favore delle…
Presso la sede di Idromeccanica Lucchini si è tenuta il 26 febbraio la seconda tappa di Agrivoltaico in Tour, iniziativa itinerante realizzata da ECO The Photovoltaic Group con l’obiettivo di…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante decreto per contrastare l’aumento dei costi energetici, stanziando 3 miliardi di euro a supporto di famiglie e imprese. La misura, denominata “Decreto…
Il caro energia colpisce duramente la Sicilia, che nel 2024 si posiziona come la seconda regione italiana con il costo dell’elettricità più alto, subito dopo la Sardegna. Con una spesa…
Le CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, sono gruppi di persone o altri soggetti che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili a livello locale. Possono farne parte…
Vediamo i principali punti del Decreto Bollette 2025: gli aiuti per le famiglie a basso reddito, con ISEE fino a 25mila euro, e le agevolazioni per ridurre il costo delle…
La prossima tappa importante della sua corsa, infatti, è prevista per il 2027, quando il team di Proxima Fusion mira a realizzare un magnete a piena scala con superconduttori ad…
Carlo Calenda è uno dei pochi politici italiani a parlare di industria con cognizione di causa. E per Industria Italiana, questa è già una notizia. Perché mentre il dibattito pubblico…
Bonus Bollette Imprese 2025: tutte le novità del Decreto Energia Il Bonus bollette imprese 2025 è una delle misure chiave introdotte dal Governo per contrastare il caro energia e sostenere…
La major energetica norvegese Equinor ha avviato colloqui per la vendita di quote nelle attività argentine da shale gas e petrolio alla compagnia petrolifera statale argentina YPF, suo partner nella…
Nel primo semestre del 2024, le microimprese hanno sostenuto costi per l’energia elettrica più di due volte e mezzo superiori rispetto alle grandi imprese, con un divario del +164,7%. In…
Le microimprese – che costituiscono il 95 per cento del totale delle attività economiche presenti nel Paese in cui è impiegato, al netto del pubblico impiego, il 42 per cento…
Coltivare frutta e verdura sotto i pannelli solari può essere una soluzione per aiutare le aziende del settore primario a sfruttare le fonti rinnovabili. In Italia, spinto anche dai fondi…
(Teleborsa) – Giudizi contrastanti da parte dei consumatori sul decreto bollette approvato, dopo il rinvio di inizio settimana, dal Consiglio dei ministri. Nel testo misure di sostegno per famiglie e…
Le microimprese, che rappresentano il 94% delle attività economiche in Veneto e impiegano circa il 39% della forza lavoro regionale, continuano a subire un pesante divario nei costi energetici. Nel…
Le microimprese italiane, che costituiscono il 95% del totale delle attività economiche presenti nel Paese e il 42% circa degli addetti, nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica…
Si compone di sette articoli il Dl Energia contenente anche gli interventi sulle bollette di famiglie, imprese e la trasparenza delle offerte al dettaglio. Varato nel Consiglio dei ministri di…
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un nuovo decreto legge destinato a fronteggiare l’emergenza del caro energia. Con uno stanziamento complessivo di circa 3 miliardi di euro, il provvedimento…
Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi…
Tre milioni di contratti all’attivo. Nel 2024 Edison Energia è cresciuta del 40%. E adesso punta a raggiungere il target dei 4 milioni di contratti già nel 2028, con due…
Energia, Agnelli (Confimi Industria): bene aiuti di Stato per l’indipendenza energetica Roma – “La semplificazione delle regole sugli aiuti di Stato è una scelta strategica…
Il governo sta intensificando i preparativi per il nuovo pacchetto di misure contro l’aumento dei costi energetici, che sarà presentato al Consiglio dei ministri venerdì 28 febbraio, insieme al disegno…
Il 2024 ha segnato aumenti significativi per energia e gas: il PUN cresce del 27% e il PSV del 60%. Per il 2025 si prevede un ulteriore rialzo del 10%.…
“In un momento in cui famiglie e imprese sono schiacciate da rincari insostenibili, il Governo Meloni continua a voltarsi dall’altra parte, ignorando l’urgenza di interventi concreti contro il caro energia.…
Situazione sempre più delicata sul fronte energia e gas, con famiglie e piccole imprese del territorio che in queste settimane hanno dovuto fare i conti con consistenti rialzi in bolletta…
Con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione e la competitività dell’industria europea la Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il Clean Industrial Deal. Come anticipato negli scorsi giorni il Clean Industrial Deal…
Mentre l’Ue si appresta a stemperare il Green Deal nel Clean Industry Act in Italia è guerra aperta tra due rami della grande industria Due scenari: quello ampio di sistema…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) include una serie di misure volte a promuovere l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Piccole e Medie Imprese (PMI). Queste misure…
Di mmorgavi Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto mira…
24 Febbraio 2025 Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto…
La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per accedere al Fondo Energia. Le domande si potranno inviare a partire dalle ore 11 di lunedì 3…
(Teleborsa) – In Italia si potrebbero risparmiare dai 3 ai 5 miliardi di euro di bolletta energetica per aiutare famiglie e PMI, che stanno accusando particolarmente le ripercussioni dei recenti…
Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto mira a ridurre…