Esg: meno regole, stessi obiettivi
Nel pacchetto “omnibus” annunciato dalla Ue ridotti gli obblighi e i costi di compliance Non si può perseguire la sostenibilità se le formalità richieste rischiano di diventare esse stesse insostenibili.…
Nel pacchetto “omnibus” annunciato dalla Ue ridotti gli obblighi e i costi di compliance Non si può perseguire la sostenibilità se le formalità richieste rischiano di diventare esse stesse insostenibili.…
Il tema della sostenibilità è sempre più centrale nella definizione delle strategie aziendali di ogni tipo di impresa. Le ragioni sono molteplici: oltre alla crescente sensibilità generale nei confronti di…
È stato ufficialmente lanciato dalla Commissione Europea il Clean Industrial Deal, un pacchetto di misure pensato per adattare il Green Deal alle esigenze dell’apparato produttivo e industriale dell’Unione. Il pacchetto…
Credito Intermediari creditizi 24 Febbraio 2025 Nasce Miller Capital per aiutare le imprese a rintracciare finanziamenti volti a crescita dimensionale, consolidamento patrimoniale ed espansione strategica sui mercati internazionali. La nuova…
In questo numero: Ue, giro di vite su sprechi alimentari e fast fashion – Usa, stop alle auto nel mirino dei repubblicani – D&I, anche Glass Lewis rivede le policy…
Pecunia non olet, al di là delle parole e delle brochure consegnate ai risparmiatori, è questo il principio che domina il mondo del risparmio gestito e della finanza in generale.…
La scora settimana la Sala Convegni della Fondazione Friuli a Udine ha ospitato un evento di grande rilevanza per il mondo della finanza sostenibile e delle PMI. Il convegno “ESG…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Le imprese italiane continuano a riportare valutazioni negative sulle condizioni per investire, mentre restano stabili quelle sull’accesso ai finanziamenti: attendono ancora una vera svolta…
Le metriche ESG valorizzano, tra l’altro, la riduzione delle emissioni e dei consumi energetici C’è un acronimo che da qualche anno si è imposto con prepotenza nel lessico economico: ESG,…
Chi resterà indietro con nostalgie di passato perderà la sfida competitiva e anche quella dei rendimenti in borsa. Con queste parole Leonardo Becchetti, presidente di Etica Sgr, ha lanciato un…
DAL 2013 Scritto da Redazione il 19 Febbraio 2025 Paolo Gerardini, Vicepresidente di Assolombarda con delega al Credito e Finanza Nata per semplificare i rapporti tra banca e impresa nel…
Tra i primi ordini esecutivi firmati dal neopresidente Trump figurano il ritiro degli Usa dall’Accordo sul clima di Parigi, la revoca degli incentivi per le auto elettriche, la sospensione dei…
Gerardini: “Bancopass non solo è una piattaforma di grande valore per tutte le imprese perché mette a fattor comune supporto specialistico, competenza tecnica e innovazione ma, grazie agli accordi tra…
Oggi alle Cantine Rotari il secondo Habitech Day. Spinelli: «Lavoriamo per un Trentino più sostenibile, competitivo e autonomo anche nelle politiche energetiche» La sostenibilità come leva di sviluppo…
Il clima di sempre maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione ESG porta sempre più spesso le organizzazioni a mantenere “segreti” gli obiettivi di sostenibilità e i progressi compiuti per…
Per quanto ancora considerato di nicchia, il mercato dell’idrogeno verde sta crescendo lentamente anche in Italia e diverse aziende si stanno affacciando a questa fonte rinnovabile. Uno dei problemi del…
L’integrazione dei fattori ESG nel settore bancario non è più un’opzione, ma una necessità. Con le nuove Linee guida dell’Autorità Bancaria Europea (EBA), le banche saranno chiamate a valutare e…
Il mondo economico sta attraversando una fase di profonda trasformazione, in cui la sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma un elemento chiave per il successo e la…