IAB Italia e Netcomm lanciano Mind the Gap
Mind the Gap è un programma di formazione su misura dedicato alle imprese, pensato per aggiornare, potenziare e motivare le persone chiave del business, trasformando le competenze digitali in un…
Mind the Gap è un programma di formazione su misura dedicato alle imprese, pensato per aggiornare, potenziare e motivare le persone chiave del business, trasformando le competenze digitali in un…
L’Italia è spesso etichettata come il paese dei sussidi, ma non sempre gli incentivi pubblici raggiungono chi potrebbe beneficiarne. Una larga fetta dei lavoratori italiani non riceve i bonus a…
(AGENPARL) – Roma, 12 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 12 May 2025 Veronica RiefoloUfficio stampa Gruppo 24 OREPiazza dell’Indipendenza, 23 B/C – 00185 RomaAI: Orsini, gap di investimenti con Cina…
Roberta Casali, Vice-President for Finance and Risk Management di ADB, in occasione del 58esimo meeting annuale di ADB (Asian Development Bank) a Milano ha dichiarato: “Rappresento la Banca Asiatica di…
In Sardegna si fa ancora poca innovazione di prodotto e di processo. Solo il 40,1% delle imprese ha investito in attività per creare nuovi beni e servizi o cambiare i…
AI Gender Gap: l’intelligenza artificiale è il futuro, ma le donne sono ancora troppo poche: solo il 29% fa parte della forza lavoro AI. Le soluzioni secondo le esperte dell’AI…
Bergamo. Ridurre la distanza tra il mondo accademico e quello socio-economico, interagendo col sistema e mettendo a disposizione della società i risultati della ricerca. È il fine ultimo del progetto…
“Le donne imprenditrici a Lucca stanno dimostrando una grande resilienza, ma è fondamentale abbattere barriere enormi come l’accesso al credito” afferma Paola d’Agostino. In provincia sono 9.076 le imprese femminili,…
Le preoccupazioni riguardanti l’impatto dei processi di trasformazione tecnologica rispetto al mercato del lavoro non sono cosa nuova. Il corrente processo di digitalizzazione ed automazione di un crescente numero di…
L’Italia con il 43,1% di donne è seconda soltanto a Francia (47,9%) e Spagna (45,1%) per quanto attiene alla rappresentanza femminile nei CdA delle società quotate che operano nel settore…
Le competenze degli adulti italiani sono sotto la media OCSE. Secondo l’indagine OCSE-PIAAC, gli adulti italiani tra i 16 e i 65 anni registrano livelli inferiori alla media internazionale in…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
Le donne sono più brave negli studi, si laureano di più, prendono voti più alti, ma hanno molte più difficoltà degli uomini a entrare nel mercato del lavoro, inoltre a…
Imprenditoria femminile, la strada è ancora tutta in salita. Se da un lato aumentano le imprenditrici che accolgono la sfida di guidare un’azienda, dall’altro resta ancora alto il gap salariale…
(Teleborsa) – “Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e…
di Francesco Di Frischia Alla vigilia della Festa della donna, i vertici di Conflavoro fanno un bilancio delle aziende in Italia «Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari…
Gli smart building in Italia generano attualmente 174 miliardi di euro di fatturato e 38 miliardi di euro di valore aggiunto, occupando 515 mila addetti e con la possibilità di…
L’INPS segnala come nel 2023 il tasso di occupazione femminile in Italia si è attestato al 52,5%, una percentuale ancora contenuta che evidenzia le criticità del paese in merito al…
Ra đời vào đầu những năm 2000, Gặp nhau cuối tuần từng là chương trình hài kịch được yêu thích bậc nhất, để lại dấu ấn sâu đậm trong lòng…
Donne e Web3 sono un binomio eccezionalmente raro. Ottenere capitali per una Startup tech è già complesso, ma per le imprenditrici lo è ancora di più. Tra il 2022 e…
A fine 2024 sono state 12.123 le startup innovative iscritte nell’apposito Registro delle imprese, +111% sul 2016, mentre gli investimenti sono saliti nel corso dell’anno a 1,5 miliardi di euro,…
Iodonna.it | 12 feb 2025 Dopo il riscontro ottenuto l’anno scorso, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme a…