Governo concede più tempo Pmi
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che proroga per le Pmi (piccole medie e anche micro imprese) l’obbligo di sottoscrivere polizze contro le catastrofi naturali. Ovvero per le…
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che proroga per le Pmi (piccole medie e anche micro imprese) l’obbligo di sottoscrivere polizze contro le catastrofi naturali. Ovvero per le…
Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, sarà differenziato a seconda…
PESCARA – Un appello al governo e al Parlamento per frenare il rischio di una rincorsa speculativa che, complice l’urgenza di raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile imposti…
“Il termine ultimo per la sottoscrizione obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali è ancora fissato a lunedì 31 marzo. È assolutamente necessario rinviarlo per sbloccare la situazione di incertezza in cui…
I centri di assistenza fiscale e i sindacati hanno presentato alcune richieste di correzione sul calcolo degli acconti Irpef 2025, a causa di un disallineamento tra le regole sulle aliquote…
Imprese. Giovine (FdI): con Critical Chemicals Act in Ue successo Governo Meloni e ministro Urso Aggiornato: 25 Marzo 2025 “Grande soddisfazione per l’apertura della Commissione Europea alla creazione di un…
Confindustria Accessori Moda chiede al Governo un sostegno strutturale, con interventi di politica industriale a lungo periodo. Si è espressa così la Federazione che raggruppa le imprese associate ad Assocalzaturifici,…
Poco più di 125 milioni di euro assegnati, lo 0,47% del totale destinato a Comuni, Unioni e Comunità montane in tutta Italia, dei quali poco meno di 26 al capoluogo.…
Tempo di Lettura: 6 minuti ROMA (ITALPRESS) – Circa 4 miliardi di persone, la metà della popolazione mondiale, devono far fronte ad una scarsità idrica grave almeno per parte dell’anno,…
FERMO – Mancano pochi giorni, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza…
MONTEGRANARO – Compito primario di un’associazione di categoria è fare lobby, tutelare i soci e presentare le istanze a chi comanda. E questo ha fatto Confindustria Accessori Moda, la sezione…
A febbraio il governo Meloni è intervenuto sui prezzi dell’energia con un decreto bollette: un provvedimento che potrebbe cambiare per volontà della stessa maggioranza che sostiene l’esecutivo. Alla Camera infatti…
Giovanna Ceolini (ph Imagoeconomica) L’applicazione dei crediti d’imposta R&S 2015-2019, l’accesso al credito e il sostegno alla crescita e internazionalizzazione. Questi i tre punti chiave discussi da Giovanna Ceolini,…
In risposta alla drammatica situazione che continua a colpire l’area dei Campi Flegrei, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inviato questa mattina una lettera indirizzata al presidente…
Un rinvio di sette mesi dell’obbligo della polizza anti catastrofe in scadenza il 31 marzo. È la proposta contenuta in un emendamento di Fratelli d’Italia al decreto bollette in commissione…
«In qualità di consigliere di Fratelli d’Italia a Mariano desidero esprimere la mia ferma opposizione all’introduzione del pedaggio sulla Milano-Meda». Nel dibattito che da mesi si è accesso, anche nel…
(AGENPARL) – Roma, 22 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sat 22 March 2025 INDUSTRIA, M5S: FALLIMENTO GOVERNO, NON SA COME USCIRE DA SUA ‘DEVASTAZIONE’ 5.0NOTA STAMPA*INDUSTRIA, M5S: FALLIMENTO GOVERNO, NON SA…
Con i dazi americani che incombono sull’Europa il governo punta a cercare di espandere le esportazioni italiane in lidi meno battuti. “Messico, Canada, Brasile, Arabia Saudita, India, Sudafrica”, elenca il…
9 Il governo ha completato l’iter per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata per il Friuli Venezia Giulia. Ad annunciarlo, ieri, è stato il Ministro per i rapporti con il Parlamento…
Politica sanitaria payback 21 Marzo 2025 A sottolinearlo in una nota congiunta Aforp, Confapi salute università ricerca, Confimi Industria Sanità, Confindustria dispositivi medici, Conflavoro Pmi Sanità, Coordinamento filiera e Fifo…
Nel cuore dei Campi Flegrei, la città di Pozzuoli si stringe in un fronte compatto per affrontare una delle sfide più delicate del suo territorio: l’emergenza bradisismica. A pochi giorni…
“A fronte delle incognite legate all’attuale contesto internazionale, il Governo è al fianco delle imprese per sostenerne l’export e l’internazionalizzazione attraverso un insieme coordinato di interventi“. Così il ministro degli…
Le autorità nazionali che si occuperanno di AI saranno l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. I finanziamenti passeranno per il Mimit e CDP Venture Capital…
Di fronte a temi così importanti non esistono colori politici. Oggi il Consiglio ha dimostrato grande senso di responsabilità all’unisono, nell’interesse di Pozzuoli e dei suoi cittadini. Pozzuoli si unisce…
Home » Politica » Il Senato approva la risoluzione di maggioranza sugli impegni di governo al Consiglio Ue Il documento proposto da tutti i gruppi di centrodestra ha ricevuto 109…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
È stato lanciato il Manifesto dell’Economia dei Servizi, un documento sottoscritto da sedici Associazioni di rappresentanza che denuncia le gravi disparità normative tra il settore dei servizi e forniture e…
Il recente intervento del governo italiano sulle accise dei carburanti ha suscitato un ampio dibattito tra esperti e cittadini. Con la decisione di aumentare l’accisa sul gasolio mentre si prevede…
Benedetta Morucci è un’imprenditrice italiana. Nel 2020, quando aveva 33 anni, ha aperto la sua azienda. Rientrava a pieno titolo nei criteri per ottenere un finanziamento pubblico dedicato ai “giovani…
(AGENPARL) – Roma, 16 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sun 16 March 2025 Lavoro. Mancini (FdI): da governo politiche di sostegno proiettate al futuro“Le politiche attive di sostegno al lavoro danno…
C’è una novità per quanto riguarda l’ISEE. Tantissime persone potrebbero ricevere più soldi rispetto alle situazioni precedenti. Quando c’è una crisi economica, il governo ha diverse strategie per cercare di…
L’industria automotive italiana si trova attualmente in una fase di grave crisi, aggravata dalla transizione verso l’elettrico e dall’incertezza riguardante il futuro di importanti gruppi come Stellantis. In questo contesto,…
Il governo accelera sulla riforma fiscale 2025 con due misure chiave: la riduzione delle aliquote Irpef per i redditi medio-bassi e una nuova operazione di rottamazione delle cartelle esattoriali. Le…
Chi aveva sperato in nuovi incentivi auto rimarrà deluso. Il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso ieri in occasione del Tavolo Nazionale Automotive che si è…
(AGENPARL) – Roma, 15 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sat 15 March 2025 A seguire nota e foto relative al convegno che si è svolto questa mattina a Taranto su Zes…
Il settore auto è in crisi, le imprese del settore saranno quindi incentivate a convertirsi verso comparti a maggiore crescita, come la difesa, l’aerospazio, la blue economy e la cybersicurezza.…
(Teleborsa) – Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti…
“La mancata presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’incontro di oggi a Milano con Altagamma e Camera Nazionale della Moda non deve essere interpretata come un segnale di disattenzione…
Il Governo sta intensificando gli sforzi per attuare una significativa riforma fiscale, focalizzata su una riduzione dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e su una nuova operazione di rottamazione…
Da un lato si cerca di dare un futuro ai giovani, attraverso una serie di agevolazioni fiscali o di bonus che li facciano assumere dalle aziende, dall’altro lato li si…
Il governo avrebbe deciso di rivedere la destinazione di tre miliardi di euro, inizialmente previsti per Transizione 5.0, per convogliarli verso interventi ritenuti più utili al rilancio industriale. Lo avrebbe…
Nell’ottobre scorso, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presentato il Libro Verde per…
10.45 – domenica 9 marzo 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// L’accordo di governo tra Cdu e Spd in Germania punta,…
Bonus bollette (Fonte web) – moralizzatore.it Il Governo ha introdotto un’importante misura di sostegno: il potenziamento del bonus bollette, un intervento pensato per alleggerire il carico delle spese domestiche. L’impennata…
di Giulio Sensi L’ok della Commissione Europea sulle norme fiscali chiude una fase di incertezza e garantisce stabilità agli Ets. Calderone:«Questo risultato rappresenta una svolta decisiva e permette finalmente di…
Il rincaro delle bollette ha messo in ginocchio molte famiglie italiane: grazie al bonus elettricità arriva finalmente un aiuto concreto per affrontare le spese legate all’energia elettrica. Il Governo ha…
Si tratta di un risultato di cui non possiamo essere affatto orgogliosi. Tra i 27 Paesi dell’UE, l’Italia presenta lo stock di debiti commerciali in rapporto al Pil più elevato…
Arriva il via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore. Lo ha reso noto il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali al completamento dell’iter…
Il decreto attuativo sul Bonus Giovani, pubblicato il 27 febbraio, ha generato incertezza tra le imprese, escludendo dalle agevolazioni le assunzioni effettuate prima del 31 gennaio. Una modifica che ha…
Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra presenta un’interrogazione al Governo sulle conseguenze occupazionali ed economiche della riorganizzazione di Eni Versalis Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra, Tino Magni,…