Pac: Cia, serve un tetto ai contributi per le grandi aziende. Basta squilibri
“Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue è andato al 2% delle imprese agricole con più di 100 ettari, realtà…
“Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue è andato al 2% delle imprese agricole con più di 100 ettari, realtà…
Aiuti solo a chi vive di agricoltura e priorità ad aree interne Impostare un limite ai contributi Pac per le grandi imprese. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti europei è…
di Redazione Economia Per il prossimo quinquennio, l’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato Carlo Sangalli alla guida. Tra gli obiettivi: digitalizzazione, sostenibilità e valorizzare le imprese L’assemblea di Confcommercio-Imprese…
“Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue è andato al 2% delle imprese agricole con più di 100 ettari, realtà…
La Libia si trova in una fase molto delicata del suo percorso di ricostruzione e sviluppo, e il sostegno della comunità internazionale, in particolare dell’Italia e dell’Unione Europea, è fondamentale…
di Federico Nicoletti Parla il vertice degli industriali della regione, eletto all’unanimità: «Persa l’occasione di Intel vanno moltiplicate le realtà da insediare nel territorio» «Mi sento un po’ sotto il…
Le microimprese, che costituiscono il 94% del totale delle attività economiche presenti in Veneto, nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica due volte e mezzo in più delle…
Nel primo semestre del 2024, le microimprese hanno sostenuto costi per l’energia elettrica più di due volte e mezzo superiori rispetto alle grandi imprese, con un divario del +164,7%. In…
Le microimprese – che costituiscono il 95 per cento del totale delle attività economiche presenti nel Paese in cui è impiegato, al netto del pubblico impiego, il 42 per cento…
Le microimprese, che rappresentano il 94% delle attività economiche in Veneto e impiegano circa il 39% della forza lavoro regionale, continuano a subire un pesante divario nei costi energetici. Nel…
Le microimprese italiane, che costituiscono il 95% del totale delle attività economiche presenti nel Paese e il 42% circa degli addetti, nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica…
Ci sono volute quattro sedute del consiglio regionale del Veneto (l’11 febbraio, poi il 18, il 25 e ieri), ma alla fine l’approvazione è arrivata. E senza voti contrari. La…
L’innovazione digitale rappresenta una grande opportunità per il progresso sostenibile dell’Italia, con impatti sulle persone, le imprese e il sistema Paese nel complesso. Su questo fronte è forte la spinta…
RIFEREMENTO: 4338962 Via Alessandro Volta, 41, 47100 Forlì Forlì-Cesena appartamento al quarto piano senza ascensore, facente parte del “CONDOMINIO F.S.”, interno 15, compreso cantina piano interrato e soffitta piano sottotetto,…
Secondo un’indagine tra Italia, Germania e Regno Unito condotta da Irvapp-Fondazione Bruno Kessler e dall’Università di Trento, competenze digitali avanzate aumentano probabilità di trovare lavoro Pubblichiamo il risultato dell’indagine “Digital…
RIFERIMENTO;4333663 Novi di Modena ,Via Achille Grandi, 9; Porzione di fabbricato da terra a cielo composto da laboratorio, n. 3 abitazioni, soffitta, vano scala allo stato non ultimato – totale…
fare Perego (POLIMI): il digitale può accelerare gli obiettivi di sostenibilità Il quadro europeo Su 92 iniziative europee analizzate, solo una minoranza tratta in modo…