Le migliori aziende dove lavorare in Italia nel 2025, la classifica
Great Place to Work ha svelato la classifica delle migliori aziende dove lavorare in Italia nel 2025. La lista dei migliori ambienti di lavoro in Italia è stata stilata sondando…
Great Place to Work ha svelato la classifica delle migliori aziende dove lavorare in Italia nel 2025. La lista dei migliori ambienti di lavoro in Italia è stata stilata sondando…
L’agenzia governativa statunitense che fornisce prestiti e aiuti a milioni di piccole imprese in tutta l’America, la sala macchine dell’economia del Paese, ha dichiarato venerdì che eliminerà oltre il 40%…
A partire dalle ore 12:00 del prossimo 8 aprile e fino alle 12:00 del 10 giugno 2025, sarà possibile inviare le domande per accedere agli incentivi dedicati al rafforzamento…
“L’anagrafe delle attività commerciali dice che la nostra provincia è quella coi dati peggiori in regione e Civitanova viaggia in questo solco. Poi c’è chi apre nuove attività e ben…
Un pub di Monza, un bar ed un negozio di abbigliamento di Agrate Brianza, un ristorante di Brugherio, un salone barberia di Desio, due pizzerie di Nova Milanese e Cesano…
Le principali novità per il welfare aziendale nel 2025 Abbiamo già esaminato le principali novità circa la possibilità di andare in pensione anticipata, ma le novità previste dalla Legge di…
Venerdì 14 marzo, nella sala conferenze della sezione Avis Molfetta, si è tenuta la cerimonia di consegna dei sette voucher di sostegno allo studio, in memoria del professor Nicola Campo,…
Siemens ha annunciato un piano di riduzione del personale che coinvolgerà oltre 6 mila dipendenti in tutto il mondo. La decisione è legata al calo della domanda, soprattutto nei mercati…
Un evento dedicato ad esplorare il rapporto sempre più stretto tra i giovani e il mondo dell’artigianato. La quarta edizione della Giornata della Cultura Artigiana ha fatto tappa ieri in…
Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni…
“Un forte impegno su tutti fronti”, sia con la Regione che con il governo nazionale, “per ottenere i giusti risarcimenti e contributi” per le imprese danneggiate dagli eventi calamitosi della…
Disponibile il modello aggiornato del file in formato.csv, integrato con il calendario 2025, per la dichiarazione del fruito relativo alle autorizzazioni dei trattamenti di integrazione salariale concessi dal Fondo…
Oggi, alle 17.30, in via Nino Bixio, si inaugura un nuovo ufficio dedicato alla sicurezza, alla medicina sul lavoro e alla formazione delle imprese. Il progetto è a cura dello…
A StartupItalia l’Insights Lead del World Economic Forum, Sam Grayling, racconta il cambiamento del mondo del lavoro. «La digitalizzazione e gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico trasformeranno profondamente molti…
In ambito alimentare l’Italia sta affrontando una grave carenza di lavoratori qualificati, con 258.000 posti vacanti previsti nel 2025 nel terziario, tra cui figure specializzate come macellai, gastronomi e addetti…
Tratto da: Giurisprudenzappalti Con l’appello incidentale si sostiene che, poiché l’art. 106, comma 8, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che “Si applica la riduzione del 50 per cento (…) nei…
Per ora rimane congelata la parte del Decreto coesione che riguarda gli sgravi per l’assunzione di giovani under 35 da parte di imprese private. Ad oggi, in base al portale…
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo uno studio congiunto INAIL-CNR, adottare misure di adattamento e prevenzione per proteggere i…
Torna la Job Week, organizzata dal Comune di Cinisello Balsamo in collaborazione con il Tavolo delle Imprese e del Lavoro, la rete composta da 23 enti, tra associazioni di categoria,…
Che cosa sanno gli italiani della sostenibilità? E che cosa si aspettano dalle aziende? Le domande, più che mai attuali, hanno trovato una interessante risposta nella terza edizione dell’osservatorio Sodalitas…
La filiera estesa degli smart building in Italia genera attualmente 174 miliardi di euro di fatturato e 38 miliardi di euro di valore aggiunto, occupando 515.000 addetti e con la…
Bando da 200mila euro per il lavoro dei più fragili. Le risorse sono stanziate per favorire nuove assunzioni sul territorio della provincia di Pistoia da parte di aziende, studi professionali…
(AGENPARL) – Roma, 16 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sun 16 March 2025 Lavoro. Mancini (FdI): da governo politiche di sostegno proiettate al futuro“Le politiche attive di sostegno al lavoro danno…
La situazione economica delle imprese italiane Il Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano mostra segnali di crescita, tuttavia, la realtà delle imprese nel nostro paese è contrassegnata da notevoli difficoltà. Un…
Le donne sono più brave negli studi, si laureano di più, prendono voti più alti, ma hanno molte più difficoltà degli uomini a entrare nel mercato del lavoro, inoltre a…
di KLAUS ALGIERI – Il tessuto imprenditoriale della provincia cosentina continua a mostrare una certa vivacità demografica, facendo registrare a fine 2024 un tasso di sviluppo annuale dello +0,52%, frutto…
Non è un Paese per giovani. E non è una novità dell’ultim’ora. Ma il boom incontrollato di nuove assunzioni di over 50 colpisce e interroga sui nuovi scenari del mercato…
Alla Celmac Srl (Gruppo Cellino) di Poirino incontro tra i vertici aziendali, il Gruppo Imprese Chieresi e il sindaco Nicholas Padalino per discutere dell’ampliamento dello stabilimento di via del Beffa,…
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità condivisa che coinvolge aziende, lavoratori e istituzioni. Con questo obiettivo si terrà venerdì 28…
Il lavoro torna al centro del dibattito politico e sociale con il referendum sui diritti dei lavoratori che si avvicina. In un contesto economico in continua trasformazione, caratterizzato da una…
Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile), in…
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e l’assessore al Lavoro, Giuseppe Schiboni, hanno incontrato presso la sede della Regione Lazio di via Cristoforo Colombo, i segretari confederali delle organizzazioni…
ROMA – Sono oltre 456mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e più di 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi…
(Adnkronos) – In un periodo in cui l’Italia registra alcuni dei peggiori indicatori europei per la partecipazione femminile al lavoro – con un calo drastico nel Global gender gap report…
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha reso disponibile sul proprio portale la Certificazione Unica (CU) 2025, il documento fiscale che riporta i redditi percepiti nell’anno 2024. Questo strumento è…
Image Assessore Schiboni: «Prosegue il piano di potenziamento dei servizi per il lavoro della Regione Lazio, volto ad avvicinare i cittadini ai servizi pubblici per il lavoro, in dialogo costante…
Sassari Il lavoro c’è, eccome. Ma trovare qualcuno che lo faccia è diventata un’impresa impossibile. Nelle aziende artigiane della Sardegna ci sono 7.500 posti da assegnare, il personale però non…
14 Mar2025 Il Segretario generale della Federazione cislina intervistato da Il Diario del Lavoro: “Mai come ora abbiamo avuto bisogno di rilanciare il sogno degli Stati Uniti d’Europa” “Con i…
“Si è svolto oggi il tavolo automotive presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le risorse annunciate dal Governo per l’automotive nel nostro Paese sono del tutto…
È online il nuovo servizio che consente di eleggere un “domicilio digitale” per il recapito di atti, avvisi e altre comunicazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate. La novità, introdotta in…
Nell’incontro tenutosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Beko ha dichiarato di aver dato un incarico a Sernet per la ricerca di un investitore a Siena;…
Il reddito agevolato del ricercatore all’estero che rientra in Italia non rileva ai fini della determinazione del reddito complessivo del familiare. Ciò significa che può essere considerato fiscalmente a…
Si è svolto ieri, 12 marzo, il panel Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo? Gli strumenti a disposizione delle aziende per ridurre il gender gap…
BARI – Ventiquattro nuove imprese sociali stanno nascendo in tutta la Puglia grazie a “Impresa Possibile”, il programma promosso dal Dipartimento Welfare della Regione per sostenere attività capaci di coniugare…
Il nostro PIL vanta ancora il segno più davanti ai numeri, ma la realtà delle aziende italiane è di grande sofferenza, soprattutto per colpa dei costi dell’energia, che rappresentano il…
“La mancata presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’incontro di oggi a Milano con Altagamma e Camera Nazionale della Moda non deve essere interpretata come un segnale di disattenzione…
Il Bando ISI Inail 2024 ha lo scopo di finanziare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La misura ha, inoltre, l’obiettivo di…
Le Aziende Comunicano / Giovedì 13 Marzo 2025 Visione chiara, progetti e comunicazione: la nuova era della formazione professionale in Valtellina APF Valtellina sta tracciando una nuova rotta, orientata verso…
La scorsa settimana questo giornale ha dedicato particolare attenzione al tema delle start-up innovative. Nell’articolo di fondo di lunedì 3 marzo il collega Michele Germani ha sottolineato la rilevanza di…
La Chirurgia d’Urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari lavora a progetti scientifici incentrati sulla pancreatite, un contributo significativo alla ricerca e al miglioramento dell’assistenza per i pazienti affetti da questa patologia.…