Piste ciclabili, l’Italia è indietro: resta bassa la spesa dei fondi del Pnrr
La mobilità urbana sostenibile con le due ruote è tra gli obiettivi del Piano ma rischia il fallimento In molte città del mondo la mobilità è il parametro con cui…
La mobilità urbana sostenibile con le due ruote è tra gli obiettivi del Piano ma rischia il fallimento In molte città del mondo la mobilità è il parametro con cui…
di Francesco Bertolino Sono private equity, rentier ed ereditieri che trovano conveniente il forfait (200 mila euro l’anno) applicato per la prima volta al fuoriclasse del calcio. L’impatto sul mercato…
(AGENPARL) – Roma, 7 Marzo 2025 (AGENPARL) – ven 07 marzo 2025 UN PIANO INDUSTRIALEPER L’ITALIA E PER L’EUROPAIL CONTESTOIl contesto economico europeo è oggi particolarmente complesso. La maggioreeconomia UE,…
L’Italia ha ricevuto 42,2 miliardi di euro dai Fondi di Coesione Europei per il ciclo di programmazione 2021-2027. All’improvviso questi fondi sono diventati il centro del dibattito politico italiano, dopo…
20.21 – venerdì 7 marzo 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// IL CONTESTOIl contesto economico europeo è oggi particolarmente complesso. La maggiore…
L’Italia ha ricevuto 42,2 miliardi di euro dai Fondi di Coesione Europei per il ciclo di programmazione 2021-2027. All’improvviso questi fondi sono diventati il centro del dibattito politico italiano, dopo…
Nell’edizione 2025 del Mipim di Cannes, il sistema Paese si presenta compatto, e crea un ponte tra Nord e Sud, con il Mezzogiorno per la prima volta protagonista nella fiera…
Tocca al vicepremier Antonio Tajani rompere il silenzio del governo, già diviso sulla proposta di riarmo da 800 miliardi presentata in questi giorni da Ursula von der Leyen, sulla possibilità…
L’Italia punta sulla cultura e sulla valorizzazione del proprio patrimonio attraverso gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di evitare la desertificazione dei borghi…
La diffusione e progettazione di iniziative scientifiche e culturali legate all’innovazione, alla crescita e all’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese italiane è l’obiettivo principale alla base del protocollo d’intesa…
Scegliere l’Italia come residenza per attività e persone molto abienti, un vantaggio fiscale ma non solo. Questo è il risultato della “CR7 Tax”. di …
La nuova corsa allo spazio è realtà e l’Italia sta sviluppando gli strumenti legislativi per competere nel migliore dei modi in questo dominio sempre più strutturato. Lunedì sbarca alla Camera…
Parità di Genere / Lecco e Sondrio Domenica 02 Marzo 2025 I dati Istat confermano che le donne continuano ad essere penalizzate in ambito lavorativo, nella sfera personale e in…
Nella città lombarda l’evento dedicato all’economia sostenibile e alla transizione green: tre giorni di talk ed eventi pensati per imprese, istituzioni e cittadini, con oltre 120 espositori tra aziende e…
“In un momento in cui famiglie e imprese sono schiacciate da rincari insostenibili, il Governo Meloni continua a voltarsi dall’altra parte, ignorando l’urgenza di interventi concreti contro il caro energia.…
Il ricambio generazionale è una delle principali sfide dell’agricoltura italiana, con un settore che conta ancora una presenza limitata di giovani agricoltori rispetto alla media dell’Unione europea. La Politica Agricola…
Nonostante il tasso di occupazione abbia raggiunto livelli storici, l’Italia deve affrontare altre sfide importanti per potenziare il numero di lavoratori e far crescere la produttività. Un focus sulle iniziative…
Il vincitore di Sanremo presenzierà all’Eurovision come previsto? Per quest’anno faremo un’eccezione: chi prenderà il posto di Olly? “E’ un’opportunità enorme”, dice Olly, vincitore di questa 75° edizione del Festival…
Marzo è alle porte e Netflix rilascerà in Italia la serie tv più attesa dell’anno: gli utenti stanno già fremendo. Ci sarà il boom di visualizzazioni. Ormai manca poco, gli…
Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha visto scomparire oltre 153.000 imprese guidate da giovani sotto i 35 anni. Ogni giorno, in media, 42 aziende hanno chiuso i battenti, segnando un…
Crescono a ritmo serrato le start up che propongono soluzioni di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale (+7%) e analisi predittiva al mondo agricolo e, secondo i dati dell’Osservatorio Smart Agrifood…
Foodtech come sinonimo di innovazione tecnologica nel settore agroalimentare. Le startup sono un driver di cambiamento sostenibile: si deve favorire la crescita di un ecosistema imprenditoriale e trasformare la conoscenza…