in arrivo 9,4 milioni per le microimprese • Incentivimpresa
La notizia è che la Regione Liguria ha approvato una legge che stanzia 9,4 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati alle microimprese delle aree a rischio spopolamento.…
La notizia è che la Regione Liguria ha approvato una legge che stanzia 9,4 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati alle microimprese delle aree a rischio spopolamento.…
La notizia è che la Regione Liguria ha approvato una legge che stanzia 9,4 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati alle microimprese delle aree a rischio spopolamento.…
Debutta il polo “Gate4Innovation”, promosso da Confartigianato Imprese, con 30 strutture operative in tutta Italia, di cui una a Forlì: un tassello fondamentale del sistema integrato di trasferimento tecnologico per…
Debutta il polo “Gate4Innovation”, promosso da Confartigianato Imprese, con 30 strutture operative in tutta Italia, di cui una a Forlì: un tassello fondamentale del sistema integrato di trasferimento tecnologico per…
Secondo Francesco Di Ciommo – prorettore della Luiss e professore di diritto dell’economia dei mercati bancari e finanziari dell’ateneo romano – «l’aumento del giudizio di S&P sul debito italiano è…
Banca CF+, istituto specializzato in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing o re-performing, ha ampliato l’accesso al digital lending alle aziende costituite da almeno 3 anni con un…
Banche & Finanziarie Credito 2 Aprile 2025 Banca CF+ amplia l’accesso del Digital Lending alle imprese costituite dal almeno 3 anni e con un fatturato minimo di 150mila euro, introducendo…
Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente…
04 Mar 2025 Introduzione L’INAIL ha pubblicato un nuovo avviso per il 2025, volto a finanziare progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza sul…
Le microimprese, che costituiscono il 94% del totale delle attività economiche presenti in Veneto, nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica due volte e mezzo in più delle…
Le microimprese – che costituiscono il 95 per cento del totale delle attività economiche presenti nel Paese in cui è impiegato, al netto del pubblico impiego, il 42 per cento…
Le microimprese, che rappresentano il 94% delle attività economiche in Veneto e impiegano circa il 39% della forza lavoro regionale, continuano a subire un pesante divario nei costi energetici. Nel…
L’ Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano collabora con Mama Industry per sostenere la ricerca sulle microimprese italiane Un’azione strategica per sostenere la trasformazione digitale e promuovere…