Imprese, trasferimento tecnologico 2025: parte il bando Mimit da 6,5 milioni di euro
in foto la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’apposito avviso del ministero delle Imprese e…
in foto la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’apposito avviso del ministero delle Imprese e…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
Cosa cambia per le aziende italiane? Chi è obbligato ad assicurarsi contro calamità naturali? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato una serie di FAQ…
L’intesa punta a creare lavoro e sviluppo nei territori, restituendo i beni alla comunità con il supporto di enti locali, Terzo settore e strumenti finanziari dedicati È stato siglato ieri…
Chiarimenti sul Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021- 2027, Fondo per la crescita sostenibile Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato delle Faq per fornire…
Il Decreto Legge n. 18 del 2025 (GU Serie Generale n. 48 del 27-02-2025), e i successivi chiarimenti del MIMIT, hanno allentato la tensione verso l’adempimento più discusso di questa…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una serie di FAQ sull’obbligo di polizze catastrofali. Entro fine anno le micro imprese dovranno adoperarsi per assicurare i…
Blanca: «La situazione resta complessa, serve un maggior livello di coinvolgimento e partecipazione nella gestione della vertenza, a partire da una maggiore chiarezza sui numeri occupazionali e su un piano…
Nel prossimo futuro la competitività delle imprese dipenderà dalla capacità del sistema Paese di gestire la complessità derivante dalle transizioni digitale, ecologica e geopolitica. E l’innovazione “non rappresenta più una…
Un nuovo tavolo tecnico verrà convocato nei prossimi giorni Proseguono le interlocuzioni tecniche al Mimit sugli aspetti industriali e occupazionali tra Beko Europe e le organizzazioni sindacali volte alla definizione…
BANDO MIMIT: Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia per programmi di investimento circa ricerca, sperimentazione, certificazione e innovazione Col decreto interministeriale 10 dicembre 2024 il MIMIT…
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio approccio al sostegno delle imprese, introducendo misure innovative per promuovere crescita e competitività. Nuove misure per l’economia sociale …
Urso: “tappa importante per ottenere finalmente una soluzione industriale per il sito triestino e i suoi lavoratori” Nuovo confronto al Mimit sulla vertenza dell’ex Flextronics Manufacturing Srl, azienda di Trieste…
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio approccio al sostegno delle imprese, introducendo misure innovative per promuovere crescita e competitività. Nuove misure per l’economia sociale …
Dal 3 aprile 2025 si apre lo sportello Invitalia per accedere alle agevolazioni MIMIT dedicate alle imprese della filiera tessile e della concia della pelle. Il Ministero delle Imprese e…
Potranno beneficiare delle agevolazioni le Pmi operanti sull’intero territorio nazionale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello…
Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta…
L’iniziativa promossa dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna insieme al Comune e in collaborazione con le CTE di Pesaro e Matera Nell’ambito dei progetti avviati dalla Direzione generale per…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda…
MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Sei qui: Home Notizie MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Presentazione delle domande dalle…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 3 aprile e fino alle ore 12.00 del 3 giugno 2025, le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori del tessile…
Al via dal 4 aprile lo sportello per le PMI che investono in energia da fonti rinnovabili, con una dotazione complessiva di 320 milioni di euro destinati a impianti fotovoltaici,…
Nuovo incontro tecnico al Mimit con azienda e sindacati il 2 aprile Nuovo tavolo tecnico al Mimit sul futuro di Beko Europe. Le parti hanno approfondito i margini per una…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…
Vi informiamo che aprirà il prossimo 3 aprile lo sportello che incentiva la filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento…
A partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese potranno presentare domanda a Invitalia per accedere alle agevolazioni finalizzate all’autoproduzione di energia elettrica da fonti…
Parte il 5 febbraio 2025 il nuovo Bando del MIMIT, con risorse a disposizione che ammontano a 300 milioni di euro, che supporta la realizzazione di investimenti da parte di…
C’è un’importante novità per le imprese che intendono investire su fotovoltaico o minieolico. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l’apertura dello sportello per la presentazione…
Durante l’incontro di venerdì a Palazzo Piacentini si è parlato infatti sia del processo di riforma delle politiche industriali europee per l’auto, sia delle misure e delle strategie di finanziamento…
Visite Articolo: 111 “Il piano Ue per l’Auto, allo stato attuale, non basta: servono risorse europee adeguate a incentivare la produzione Made in Europe e un rilancio strutturale del…
Alla fiera Key 2025 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la proroga al 30 novembre del termine per la presentazione della domanda di accesso…
Insufficiente. È questo il giudizio dei sindacati sul tavolo per la crisi dell’automotive che si e’ riunito oggi al Mimit, presenti tutti i rappresentanti della filiera dell’auto. In apertura, il…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con nota del 12 marzo 2025 ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative alle Camere di Commercio (CCIA) sull’obbligo…
I tavoli di crisi di Eurallumina, SiderAlloys e Portovesme verranno convocati entro la prima metà di aprile Lo stato di avanzamento del Piano energetico e le aziende dell’indotto del Sulcis…
Urso, tappa fondamentale per futuro sostenibile della Chimica Sottoscritto a Palazzo Piacentini il protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green, dalle organizzazioni sindacali…
Al lavoro per il rilancio di un gruppo strategico per il sistema Paese Convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è riunito il primo tavolo di…
Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra presenta un’interrogazione al Governo sulle conseguenze occupazionali ed economiche della riorganizzazione di Eni Versalis Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra, Tino Magni,…
Il Ministro: “Donne sempre più protagoniste nell’economia del Paese e nei processi di innovazione” Diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro, condividere…
La Regione Siciliana e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostengono le aziende del territorio È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di Garanzia della Regione…
Creare meccanismi di dialogo continuo tra istituzioni, esperti e industria per definire priorità di investimento, promuovere un ecosistema pubblico-privato che stimoli la ricerca e lo sviluppo congiunti e sviluppare le…
Il tavolo verrà aggiornato venerdì 14 marzo presso il Ministero Prosegue il confronto a Palazzo Piacentini per l’accordo quadro sul futuro di Beko Europe tra le strutture del Mimit, l’azienda…
Il Ministro: “Con questo presidio il Mimit rafforza il suo supporto agli imprenditori e alle attività produttive locali” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso,…
Roma, 27 feb. (askanews) – Le imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%, previsto dal Piano Transizione 5.0, semplicemente dismettendo un veicolo o macchinario catalogato come Stage…
Ministero delle Imprese e del Made in Italy SETTORI Tessile e concia SPESE FINANZIATE Macchinari, formazione, brevetti, licenze, certificazioni, software, ricerca e sviluppo BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese TIPO…
Home > Policy > Policy Italia > Italia-Emirati: accordi strategici da 40 miliardi su rinnovabili, minerali critici e nucleare Italia ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato accordi strategici per un…
Sono otto le nuove FAQ pubblicate in data 21 febbraio sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo principale di fornire indicazioni sulle novità introdotte…
Strumento agevolativo per le PMI nelle regioni meno sviluppate: Investimenti per la transizione 4.0 e la sostenibilità ambientale Gen.li Lettrici Egr. Lettori vi informiamo di un strumento agevolativo.Il MIMIT intende…