Mini Contratti di Sviluppo: Proroga al 27 Maggio per le PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha esteso i termini per la presentazione delle domande relative ai Mini Contratti di Sviluppo, un’iniziativa pensata per le Piccole…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha esteso i termini per la presentazione delle domande relative ai Mini Contratti di Sviluppo, un’iniziativa pensata per le Piccole…
(Adnkronos) – “Il futuro dell’energia in Italia, secondo me, non sarà solo idrogeno verde. Il ministro Urso, quando è venuto qui a Siracusa, ha parlato della costruzione di mini centrali…
Con il decreto direttoriale 4 aprile 2025, il termine per la presentazione delle domande di agevolazione per i mini contratti di sviluppo è stato prorogato fino al 27 maggio 2025.…
Un mini-lockdown, scattato dalle 12,15 di venerdì e proseguito fino alle 24 dello stesso giorno. Così ha deciso la sindaca Ilaria Bugetti, in piena allerta rossa, firmando l’ordinanza di chiusura…
Per poter accedere alla Mini Ires, è necessario che almeno l’80% dell’utile d’esercizio 2024 venga destinato a un’apposita riserva patrimoniale, vincolata per almeno due anni: in questo modo il risparmio…
La mini Ires 2025, conosciuta anche come Ires premiale, introdotta con la legge di Bilancio 2025 comporta agevolazioni fiscali per le imprese che reinvestono i propri utili in specifiche attività…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura delle domande per i Mini Contratti di Sviluppo 2025, un’iniziativa volta a sostenere gli investimenti innovativi nelle…
Come affrontare le criticità e come utilizzare la crisi che sta vivendo il settore come risorsa, per garantire un futuro al Distretto e al territorio. Si è parlato di questo…
Il futuro economico del territorio, come affrontare le criticità e come utilizzare la crisi che sta vivendo il settore come risorsa, come garantire un futuro al distretto e al territorio.…
Fondi ed agevolazioni fiscali per le imprese, bandi industria 5.0, ZES, Mini contratti di sviluppo e Fondo nuove competenze: sono alcune delle principali opportunità di finanziamento per le imprese previste…
Nuove categorie merceologiche potranno beneficiare degli strumenti di agevolazione Contratti di Programma, PIA, Mini PIA, PIA turismo e MiniPIA turismo pubblicati nel 2023 e 2024 e finanziati con risorse FESR…
Si sono aperti il 5 febbraio e si chiuderanno l’8 aprile 2025 i termini per presentare domanda ed accedere ai Mini Contratti di Sviluppo. Questo strumento agevolativo è stato introdotto…