La fusione tra Open Fiber e Fibercop si farà. L’esclusiva
La fusione tra Fibercop e Open Fiber si farà. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha dato il via libera all’operazione, secondo quanto riferisce a Policy Maker…
La fusione tra Fibercop e Open Fiber si farà. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha dato il via libera all’operazione, secondo quanto riferisce a Policy Maker…
Che cosa succede in Italia e in Germania a Unicredit I dubbi per Andrea Orcel ora aumentano. Le possibilità che Unicredit riesca a portare a termine l’ops su Banco Bpm…
(AGENPARL) – Roma, 5 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 05 May 2025 ** https://confesercenti.bergamo.it/2025/05/05/bando-sviluppo-dimpresa-2025-domande-entro-il-15-novembre/Bando sviluppo d’impresa 2025 – domande entro il 15 novembre————————————————————La Camera di commercio di Bergamo, in collaborazione…
I principali lavori delle Commissioni della Camera: indagine conoscitiva sulle prospettive del settore vitivinicolo, audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2316, approvato dal Senato, recante disposizioni e…
Nel giorno dedicato ai lavoratori, i sindacati celebrano il lavoro mentre faticano a difenderlo e a capirne la trasformazione. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio Alla vigilia del…
Come per medici, l’imprenditore risponderà solo di colpa grave: l’ipotesi allo studio del governo per la sicurezza sul lavoro Un’idea destinata a far discutere: tra aperture istituzionali e reazioni infuocate,…
Newsletter del 29-04-2025 – In Gazzetta Ufficiale la revisione degli ISA per il periodo d’imposta 2024 NewsLetter AteneoWeb del 29-04-2025 Approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile (Suppl.…
L’Italia rischia di fallire nella transizione energetica. Gli ostacoli per raggiungere gli obiettivi green sono tanti, secondo “Meet the Future of Energy” di Bain & Company. Tutte le minacce Di…
Il Fondo di Invitalia istituito in piena emergenza pandemica per le aziende in difficoltà utilizzato oggi per salvare Coin: il gruppo statale investe 10 milioni nella nota catena italiana di…
Presentato il Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano. Tra gli interventi il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il presidente di Art Zaccheo e Aldo Isi,…
La Banca d’Italia ha pubblicato un aggiornamento su debito pubblico, credito e prospettive economiche, tracciando un quadro articolato della situazione del Paese. I dati evidenziano il ritorno del debito sopra…
NEWSLETTER Newsletter n.13/2025 della FISASCAT CISL Nazionale TG Lab – 11 aprile 2025 Online la nuova edizione settimanale n° 718 TURISMO, GUARINI: «LAVORO DA QUALIFICARE E VALORIZZARE, NO…
Governo al banco della riforma dei porti. Pasini (Confindustria Lombardia): “Ue difenda aziende da invasione cinese”. Orlandi: “ITER operativo nel 2033”. La rassegna Energia Il Governo si prepara ad affrontare…
Le imprese fanno appello alle Istituzioni per attutire il più possibile gli effetti dei dazi, per la Banca d’Italia “conseguenze mitigate” Le borse, il mercato e il commercio mondiale sono…
Stmicroelectronics ha illustrato al ministero delle Imprese (in assenza di Giorgetti) i programmi di riorganizzazione della produzione e di contenimento dei costi: sappiamo qualcosa in più sui tagli e sugli…
Urso sta pensando di utilizzare 25 miliardi da riprogrammare a sostegno delle imprese grazie alla revisione di almeno 14 miliardi di fondi del Pnrr e 11 miliardi di fondi di…
“Chiediamo l’immediata revisione del CBAM per tutelare siderurgia e chimica, l’introduzione del principio del ‘buy Europe’ e di una quota degli appalti pubblici europei riservata alle industrie che producono nel…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. Scannapieco: Su Fondi clima candidati a…
Per riequilibrare il commercio con gli Stati Uniti e ridurre il surplus (oltre 38 miliardi), il “Piano d’azione” del governo prevede aiuti alle aziende italiane sul mercato americano e acquisti…
Per proteggere le imprese dai dazi USA, il governo valuta di utilizzare alcuni fondi del PNRR. Il GSE potrà stipulare contratti con le aziende per la fornitura di energia rinnovabile.…
Volvo dovrà richiamare 73mila ibride prodotte tra il 2020 e il 2022 per un vizio di costruzione della batteria Lg che potrebbe causare un incendio. Nell’attesa della ispezione nei centri…
L’amministrazione Trump ha cancellato un finanziamento di 20 milioni di dollari all’ufficio del dipartimento del Commercio che controlla le esportazioni di microchip. Si tratta di un errore, oppure la Casa…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. La sorte di…
(AGENPARL) – Roma, 25 Marzo 2025 (AGENPARL) – Tue 25 March 2025 ** https://confesercenti.bergamo.it/associazione/perche-associarsi/————————————————————** https://confesercenti.bergamo.it/2025/03/25/imprese-e-intelligenza-artificiale-evento-informativo/Imprese e Intelligenza artificiale – Giovedì 27 marzo l’evento formativo in collaborazione con Microsoft————————————————————Confesercenti, in collaborazione…
Le regioni italiane mostrano andamenti differenti: la Lombardia e il Triveneto si distinguono per resilienza e crescita, mentre Piemonte e Mezzogiorno affrontano maggiori criticità. L’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano…
I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1146 (Intelligenza artificiale), audizione del professor Mario Draghi in merito al Rapporto sul futuro della competitività europea, audizione della Commissaria europea per…
Ora c’è attesa per l’esito dell’impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso gennaio sulla successiva legge della Sardegna sulle aree idonee La Corte Costituzionale ha accolto l’impugnazione alla…
Si compone di sette articoli il Dl Energia contenente anche gli interventi sulle bollette di famiglie, imprese e la trasparenza delle offerte al dettaglio. Varato nel Consiglio dei ministri di…
La commissione von der Leyen lancia il patto per l’industria pulita, che mobiliterà oltre 100 mld di euro e con l’obiettivo di “togliere i freni alle imprese” Oltre 100 miliardi…
La Commissione ha presentato oggi il Clean Industrial Deal, il piano per risollevare l’industria europea e favorire la produzione di tecnologie per la transizione energetica. Tutti i dettagli. La Commissione…
L’Italia si aggiudica un impegno di investimento degli Emirati Arabi Uniti per un valore di 40 miliardi di dollari. Nel corso della prima visita di Stato nel nostro paese di…
Crescita del fatturato: +26% per le Società Benefit vs +15,4% per le non-benefit (2021-2023, valore mediano). Redistribuzione del valore: aumento quasi doppio del valore riconosciuto al capitale umano (crescita del…
Secondo uno studio commissionato da Transport & Environment, nelle gigafactory in Polonia e Ungheria, che hanno ricevuto 900 milioni di euro in sovvenzioni, si registrano violazioni delle normative Ue sull’inquinamento…
Gava: “Rivedere subito illogico sistema Ttf e sospendere Ets che vessa imprese” Governo al lavoro contro il caro bollette. Fra le misure allo studio ci sono l’eliminazione del divario fra…