“Il Governo sostenga le Pmi per lo sviluppo del Mezzogiorno”
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scoro 4 aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto…
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scoro 4 aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto…
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro per Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio…
Dal 20 maggio 2025 è possibile inviare le domande di accesso ai agli incentivi destinati alle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0. Il 31 marzo 2025 è stato pubblicato infatti…
Arredo, tessile, alimentare e beauty. Ma anche meccanica di precisione. Nel ranking delle 300 medie imprese (10-100 milioni di fatturato) più performanti d’Italia proposto nel numero speciale di Capital di…
Consorzi di produttori, aziende interessate ai marchi territoriali, prodotti di artigiano oramai collegati al nome del fondatore, imprenditori sanitari, soggetti che hanno piccole innovazioni: questo è l’identikit delle aziende che…
“La sostenibilità non è più una nicchia. È la strada da percorrere per la crescita a lungo termine.” Paul Polman L’ EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato lo…
In arrivo oltre 300 milioni di euro per sostenere la transizione digitale e green delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni del Sud Italia. Le Pmi del Mezzogiorno possono…
A breve le PMI del Mezzogiorno potranno fare domanda per i nuovi contributi per gli investimenti sostenibili. Lo sportello si apre a maggio In partenza a maggio la nuova misura…
9:25 9 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti Le piccole e medie imprese italiane possono richiedere incentivi per la produzione di energia da impianti fotovoltaici e minieolici. Questa misura…
L’energia e i suoi costi tornano a tenere banco nelle discussioni di famiglie e imprese. L’ultima occasione è il decreto Bollette 2025, introdotto per fronteggiare i rincari energetici che, ancora…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato ufficialmente “Investimenti Sostenibili 4.0”, la nuova misura dedicata alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per favorire la…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
La carta di credito aziendale è uno strumento finanziario utilizzato dalle aziende per gestire e tracciare le spese aziendali. Grazie alla sua flessibilità e praticità, consente alle imprese di effettuare…
Deutsche Bank e Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, annunciano la firma di un accordo di distribuzione che consentirà a Deutsche Bank di offrire…
Giovanni Tria «La Greater Bay Area rappresenta un’opportunità straordinaria per le pmi italiane per entrare in un ecosistema di innovazione di livello mondiale, sviluppare tecnologie all’avanguardia ed espandere…
L’Italia guarda allo spazio con sempre maggiore consapevolezza. Lo testimoniano l’evoluzione delle policy nazionali, la partecipazione a programmi internazionali, e il fermento crescente all’interno delle pmi del settore. Ma se…
“Attivare misure di crisi Ue, prevedere sgravi fiscali sul costo del lavoro, semplificare accesso a strumenti per l’export e sostenere investimenti nelle rinnovabili”. Sono le proposte avanzate oggi da Maurizio…
Ener2Crowd, piattaforma e app italiana di investimenti green, ha promosso il suo primo programma di cartolarizzazione di crediti performing di pmi da 45 milioni di euro, erogati dalla piattaforma nell’ambito…
Una partnership per potenziare l’offerta di finanziamenti destinati alle micro e piccole imprese italiane. Deutsche Bank e Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle Pmi, annunciano la firma di…
(Teleborsa) – Deutsche Bank e Banca AideXa, fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, hanno firmato un accordo di distribuzione che consentirà a Deutsche Bank di offrire al…
Dopo la flessione del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda i…
Attraverso la sua controllata M87, Ener2Crowdaffianca al suo core business tradizionale un programma di cartolarizzazione. Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, ha promosso…
Un convegno dedicato al rapporto tra sostenibilità e accesso al credito, con un focus sulle opportunità per le PMI nel contesto della finanza sostenibile. Martedì 16 aprile 2025, dalle ore…
La CNA Sicilia porta al Ministro per il Sud proposte concrete per rendere la ZES Unica davvero accessibile alle piccole imprese. In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo…
Esplorare come le soluzioni disponibili di Intelligenza Artificiale possano migliorare produttività, efficienza e competitività delle nostre PMI. È stato questo l’obiettivo dell’evento “Il futuro digitale delle PMI – Intelligenza artificiale,…
Rivedere la spesa europea della Regione Puglia ricalibrando le risorse in favore delle piccole e medie aziende pugliesi. È questa la richiesta delle associazioni di categoria delle piccole e medie…
L’organismo datoriale evidenzia i punti critici del sistema formativo nazionale emersi da uno studio del Politecnico di Milano a cui ha contributo e dalle rilevazioni Istat Per l’80% delle pmi…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostiene, con una dotazione complessiva di 320 milioni di euro, l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili delle PMI, con il lancio…
“Sono in arrivo 320 milioni di contributi alle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili”. Così Laura Cavandoli deputata della Lega eletta a Parma. “Si tratta…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
Per l’80% delle pmi la formazione è una priorità, anche se solo per il 51% rientra nella strategia aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Lo stato dell’arte della…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell’attività, a marzo pare che il settore edile italiano stia ritornando a crescere. Nel corso dell’ultima indagine l’attività edilizia è aumentata, sostenuta dal…
In questo contesto, retefin.it si inserisce come attore cruciale, trasformando complessità burocratiche in vantaggi tangibili. “La tempestività e la competenza nel gestire documentazione e requisiti sono decisive per accedere ai…
In questo contesto, retefin.it si inserisce come attore cruciale, trasformando complessità burocratiche in vantaggi tangibili. “La tempestività e la competenza nel gestire documentazione e requisiti sono decisive per accedere ai…
4′ di lettura 05/04/2025 – La pubblicazione del Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, che proroga l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, rappresenta…
“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti” è stato il tema dell’incontro che si è svolto oggi presso la Sala Tevere della Regione Lazio, promosso…
4′ di lettura 05/04/2025 – La pubblicazione del Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, che proroga l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, rappresenta…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di merci negli USA. Questo significa che se un’impresa statunitense importa…
Milano, 4 apr. (askanews) – Fondi pensione e Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana grazie alla Garanzia di Stato a tutela del risparmio che diventer operativa una…
La Regione Lazio, attraverso l’Avviso, sostiene i progetti delle PMI del Lazio volti ad adottare alcune soluzioni digitali diffuse e trasversali, idonee ad aumentarne l’efficienza e la competitività. Progetti e…
Milano, 4 apr. (askanews) – Fondi pensione e Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana grazie alla Garanzia di Stato a tutela del risparmio che diventerà operativa una…
Il MIMIT ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 di oggi, 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese (PMI) potranno accedere alle agevolazioni per l’autoproduzione di energia…
Il 4 aprile apre lo sportello per l’assegnazione delle risorse PNRR. Erogato un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese per l’installazione di impianti fotovoltaici o minieolici.
Per la cybersecurity “le Pmi sono il soggetto più scoperto, più impreparato in questo momento, lo dicono le statistiche, sono quelle meno pronte, dove la cultura della sicurezza è stata…
“La bioeconomia rappresenta un motore di crescita per il Mezzogiorno: innovazione e sostenibilità stanno guidando la trasformazione economica di moltissime realtà produttive, soprattutto grazie alla diffusione…
(Adnkronos) – I Fondi pensione e le Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana. Da un lato, la crescita della previdenza complementare rafforza la stabilità economica delle famiglie;…
La tecnologia corre veloce, ma uno dei problemi più frequenti è che le aziende non crescono alla stessa velocità. Un gap che spesso si ripercuote sulla qualità dei servizi offerti,…
Importante investimento per la Regione Calabria, che ha pubblicato un bando dedicato alle aziende, con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.…
I Fondi pensione e le Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana. Da un lato, la crescita della previdenza complementare rafforza la stabilità economica delle famiglie; dall’altro, i…