Bonus quotazione PMI: come presentare domanda entro il 31 marzo 2025
Il bonus quotazione PMI spetta alle imprese che occupano meno di 250 persone e con fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro oppure con totale di bilancio annuo…
Il bonus quotazione PMI spetta alle imprese che occupano meno di 250 persone e con fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro oppure con totale di bilancio annuo…
TORINO – Un Fondo da 30 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a medio e lungo termine, sia per investimenti che per il ripristino della liquidità, con l’obiettivo…
«La Regione Campania conferma il proprio impegno per il sostegno alle imprese e allo sviluppo industriale, destinando oltre 27 milioni di euro a interventi fondamentali per la crescita del nostro…
Con una dotazione di 30 milioni di euro il Bando intende favorire le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), di cui alla…
Legge Regionale 1/2000 Regione Veneto SETTORI Tutti SPESE FINANZIATE Macchinari, impianti, arredi, opere murarie, autocarri furgonati, software, e-commerce, impianti a fonti rinnovabili, sistemi e apparati di sicurezza BENEFICIARI PMI a…
Tra le iniziative promosse dal commissario generale per l’Italia a sostegno delle imprese protagoniste del prossimo Expo 2025 che si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre…
La Regione Liguria ha stanziato ben 30 milioni di euro per finanziare il Fondo Investimenti produttivi per le piccole e medie imprese liguri. Questo fondo perduto Liguria (che prevede anche…
Roma, 8 mar. (askanews) – Il modello di sviluppo italiano, basato sulla piccola impresa diffusa è in difficoltà. Le piccole imprese, che rappresentano numericamente la grande maggioranza del nostro sistema…
Roma, 8 mar. (askanews) – Il modello di sviluppo italiano, basato sulla piccola impresa diffusa è in difficoltà. Le piccole imprese, che rappresentano numericamente la grande maggioranza del nostro sistema…
Primo disinvestimento in arrivo per il Fondo Sviluppo PMI 2, gestito da FVS sgr, società di investimento della finanziaria regionale Veneto Sviluppo, che ha venduto ad Accenture la sua partecipazione…
Tra i 27 Paesi dell’Ue, l’Italia presenta lo stock di debiti commerciali in rapporto al Pil più elevato di tutti: nel 2023 la Pubblica Amministrazione ha accumulato mancati pagamenti ai…
Nel 2024 in Veneto si contano 87.070 imprese femminili attive, registrando una diminuzione dello 0,9% rispetto al 2020 (831 imprese in meno). Le imprese femminili operanti in regione rappresentano il…
Confapi e Microsoft, evento su AI per crescita aziendale Si è svolto il 5 marzo a Perugia un workshop dedicato all’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI) per le Piccole e Medie Imprese…
Regione Liguria- Fondo per il sostegno a programmi di investimento e sviluppo delle attività delle PMI realizzati nel territorio regionale La Regione Liguria ha istituito un fondo per supportare…
Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini, propone un’estensione delle misure di sostegno per l’affitto ai lavoratori che si trasferiscono per motivi professionali, andando oltre le previsioni della Legge…
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale organizzata da CNA in tutti i territori e alla quale sono stati invitati tutti gli eletti all’Europarlamento nei vari collegi di ogni schieramento politico, si è tenuta…
Ultim’ora news 7 marzo ore 12 Se le operazioni annunciate in questi giorni andassero tutte in porto, il sistema creditizio italiano attraverserà una fase di consolidamento paragonabile a…
Le imprese femminili nelle province di Alessandria e Asti – al 31 dicembre 2024 – sono 14.140 su 61.709 totali. Pari al 22,9 per cento (dato superiore al 22,4 regionale…
Le istruzioni per accedere alla decontribuzione SUD dedicata alle micro, piccole e medie imprese, consistente in un’esenzione contributiva per chi assume a tempo indeterminato nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata,…
La Cna di Palermo è soddisfatta per l’aumento al 35% del contributo in conto capitale di Più Artigianato, frutto dell’intesa raggiunta ieri tra l’assessorato alle Attività Produttive e quello al…
Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato il documento intitolato “Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili”. Redatto nell’ambito dell’area…
I dati HCOB PMI® di febbraio hanno osservato il termine del breve periodo di crescita, con l’attività edile in Italia tornata nuovamente a contrarsi. Il calo è arrivato nonostante la…
La sfida dell’innovazione senza incentivi statali Per anni programmi come il Piano Industria 4.0 hanno stimolato le imprese ad investire in macchinari intelligenti, software avanzati e formazione tramite generosi incentivi…
Aperte le candidature per il premio, nato in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario, dedicato alle Pmi che promuovono la parità di genere, la diversità e l’innovazione. Intesa quest’anno supporta…
FINALITA’ E OBIETTIVI La misura sostiene le imprese che vogliono realizzare investimenti e sviluppare attività nel territorio regionale. In particolare, la misura si rivolge anche alle imprese ricettive-alberghiere, sostenendo la…
Milano, 6 marzo 2025 – Al via l’adesione alla IX edizione del premio “Women Value Company – Intesa Sanpaolo” nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e dedicata alle…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Commissione europea hanno lanciato un programma di consulenza volto a sostenere le banche commerciali dell’UE a migliorare l’accesso ai finanziamenti per…
Fino al 18 marzo si può presentare la domanda per l’Avviso pubblico per la formazione aggiuntiva in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, rivolto alle imprese, promosso…
“L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di consapevolezza e impegno concreto per il futuro dell’imprenditoria femminile”. Lo sottolinea Cna Impresa Donna Piemonte che, con…
Certificazione sulla Parità di Genere: al via il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi alle PMI A partire dal 26 febbraio 2025, le micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane…
Avellinotoday.it | 5 mar 2025 Prevenire i rischi legali e garantire la compliance aziendale è oggi una sfida centrale per ogni impresa. Per supportare manager…
Rallenta il credito alle imprese, specie alle pmi. Secondo i dati più recenti di Bankitalia, a livello nazionale, nel 2024 il credito alle imprese ha subito una contrazione complessiva di…
Per il secondo anno consecutivo, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Unioncamere, ha pubblicato un bando per incentivare le piccole e…
La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità per le piccole e medie imprese (PMI) italiane che vogliono rimanere competitive in un mercato globale sempre più complesso. In…
Scadenza: 7 aprile 2025 Regione Liguria stanzia 30 milioni di euro per il Fondo Investimenti produttivi per le piccole e medie imprese liguri. Il fondo è strutturato per sostenere gli…
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, che introduce misure urgenti in favore delle…
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, che introduce misure urgenti in favore delle…
L’internazionalizzazione rappresenta una strategia fondamentale per le imprese che mirano a espandere la propria presenza sui mercati globali. 04/03/2025 In questo contesto, le Isole Canarie emergono come una destinazione privilegiata…
Pensiamo in prospettiva e immaginiamo che la realtà, per una volta, possa superare la fantasia: oggi, in Italia, il fisco non fa alcuna distinzione tra Pmi e grosse imprese. E…
È ufficialmente aperto il bando Up2Circ, un’iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe della Commissione Europea che offre supporto economico alle PMI europee per accelerare la transizione verso un’economia circolare. Con…
LondraLenkie, una piattaforma di gestione dei flussi di cassa basata sulle transazioni, si è assicurata 49 milioni di sterline (circa 59 milioni di euro) in un round di finanziamento di…
Nuovi mercati e investimenti in innovazione offrono opportunità per le imprese italiane per 100 miliardi di euro nel 2025. È la stima di Sace che ha individuato le leve per…
Il convegno formativo organizzato da Confcommercio Pisa e Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa “Bandi e Finanziamenti: gli strumenti di accesso al credito a disposizione di imprese e professionisti”.…
Cresce la propensione degli imprenditori tradizionali italiani a investire nelle tecnologie del futuro e con essa cresce anche l’ammontare degli investimenti in venture capital. Tra il 2015 e il 2024…
“Innovazione ed export sono le due leve di crescita per le imprese italiane che insieme danno una spinta al fatturato di quasi 4 punti percentuali e si rinforzano l’una con…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Il dimezzamento dei crediti alle imprese da parte delle banche italiane è un tema che sta suscitando molta preoccupazione tra gli operatori economici” scrive…
Torna per l’anno 2025 il Fondo per la sicurezza, cofinanziato dalla Camera di Commercio e da 33 Comuni del territorio modenese. L’agevolazione è destinata alle piccole imprese che intendono investire…
Dal 1° marzo sarà aperta la seconda open call del progetto Up2Circ, finanziato dal programma Horizon Europe, con l’obiettivo generale di accelerare e ampliare la transizione delle piccole e medie…
Immagina di entrare in una grande biblioteca e di cercare un libro in particolare. Il bibliotecario è estremamente organizzato. Sa esattamente dove trovare il volume che chiedi. Te lo consegna…
Dopo il successo del precedente bando, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Unioncamere, ha dato il via il nuovo avviso pubblico…