EcorNaturaSì, lo sviluppo prosegue con un finanziamento Banca Finint
EcorNaturaSì è una società benefit, da 40 anni punto di riferimento per i prodotti biologici e biodinamici in Italia. con 370 negozi e 300 aziende agricole EcorNaturaSì SpA è una…
EcorNaturaSì è una società benefit, da 40 anni punto di riferimento per i prodotti biologici e biodinamici in Italia. con 370 negozi e 300 aziende agricole EcorNaturaSì SpA è una…
Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. L’importo medio richiesto ha un valore di 150.732 (+4,5% vs I trimestre 2024),…
Composizione del gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro, istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…
Bologna – Meno rifiuti e misure concrete per il loro riutilizzo e riciclaggio in tutte le filiere produttive delle imprese emiliano-romagnole. Con questi obiettivi la Giunta regionale ha approvato un…
Blanca: «La situazione resta complessa, serve un maggior livello di coinvolgimento e partecipazione nella gestione della vertenza, a partire da una maggiore chiarezza sui numeri occupazionali e su un piano…
TREVINANO- In merito al bando imprese Borghi, per Trevinano fino a 75 mila euro a fondo perduto si può attivare l’assistenza CNA”. A comunicarlo la Sezione Viterbo-Civitavecchia Artigiani Imprenditori d’Italia…
TREVINANO- In merito al bando imprese Borghi, per Trevinano fino a 75 mila euro a fondo perduto si può attivare l’assistenza CNA”. A comunicarlo la Sezione Viterbo-Civitavecchia Artigiani Imprenditori d’Italia…
Da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE, una tendenza proseguita anche nei primi mesi del 2025. Nei primi giorni di marzo…
“La mancata presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’incontro di oggi a Milano con Altagamma e Camera Nazionale della Moda non deve essere interpretata come un segnale di disattenzione…
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) era quest’anno alla nuova edizione del Finance in Common Summit (FICS), appuntamento annuale di riferimento per le oltre 500 Banche Pubbliche di Sviluppo (PDBs) e…
Proseguono gli incontri laboratoriali previsti nell’ambito del percorso “Enti pubblici, imprese e professionisti verso la sostenibilità” dedicati ai temi delle pari opportunità e della sostenibilità ambientale, progettati appositamente per funzionari…
Il tavolo verrà aggiornato venerdì 14 marzo presso il Ministero Prosegue il confronto a Palazzo Piacentini per l’accordo quadro sul futuro di Beko Europe tra le strutture del Mimit, l’azienda…
La Regione rilancia il proprio impegno per i territori appenninici da Lizzano in Belvedere, seconda tappa del tour nei comprensori sciistici dell’Emilia-Romagna del presidente Michele de Pascale. Dopo la visita…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas ed elettricità. L’industria è in…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas e elettricità. L’industria è in…
Il tavolo tra le parti verrà aggiornato, al termine del confronto a livello locale, presso il Ministero Nuovo incontro al Mimit sulla vertenza relativa al Gruppo Dema. Al tavolo Adler…