-223 unità. Giù quelle femminili
Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che…
Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che…
di Sara Tirrito La principale azienda di uova vegetali ha quintuplicato le vendite nell’ultimo anno a causa del caro prezzi e dell’aviaria negli Usa. Il mercato non è ancora pronto…
L’amministrazione comunale di Faenza ha approvato una delibera finalizzata al sostegno del tessuto economico locale, duramente colpito dalle ripetute alluvioni che si sono abbattute sul territorio tra maggio 2023 e…
Milano, 27 aprile 2025 – Non rischiano solo sviluppatori di software e analisti di dati, ma anche ricercatori scientifici, contabili e revisori, ricercatori di mercato. D’altra parte si aprono praterie…
Nell’attesa di capire quale strada prenderà il problema legato ai dazi americani, Unioncamere Emilia Romagna ha presentato uno studio sui possibili impatti, delineando uno…
Nell’attesa di capire quale strada prenderà il problema legato ai dazi americani, Unioncamere Emilia Romagna ha presentato uno studio sui possibili impatti, delineando uno scenario difficile per le imprese più…
Il bando è promosso da Fondazione Noi Legacoop Toscana in collaborazione con il Teatro Povero di Monticchiello Firenze: Per quelli che restano, che resistono, che si mettono insieme per riaprire…
1. Le misure previste dal cd. decreto “coesione” Il D.L. n. 60/2024, che ha recato “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, convertito con modificazioni nella Legge n.…
Con l’introduzione della nuova “prestazione universale”, il sistema di assistenza per le persone anziane in Italia si arricchisce di uno strumento innovativo e mirato: il cosiddetto Bonus Anziani. Si tratta…
La giunta regionale ha approvato il disegno di legge, che proseguirà il suo iter in consiglio regionale, con cui l’amministrazione intende fornire, da un lato, un sostegno economico a chi…
Grazie a DataView, il nuovo servizio di informazione economica sviluppato dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, la Camera di Commercio del Molise offre ogni mese dati statistici aggiornati fino al livello…
In Italia la Chimica è tra i settori con la più diffusa presenza di imprese innovative (80%) e, diversamente da altri comparti, l’innovazione si basa sulla ricerca. L’industria chimica è…
Milano – La fine del superbonus, almeno nella Città metropolitana di Milano, non ha portato a un tracollo dell’edilizia. Stringendo il campo al settore “costruzione edifici”, quello più coinvolto nella…
L’analisi delle domande pervenute nell’anno 2024 finalizzate a ottenere il contributo della misura economica evidenzia il dinamismo imprenditoriale del territorio e la crescita esponenziale dell’interesse per questa misura. Il confronto…