il futuro passa dalla responsabilità sociale d’impresa
Comunicato stampa PAT n. 1360 Sabato, 24 Maggio 2025 Durante la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento si è tenuto il panel “Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa…
Comunicato stampa PAT n. 1360 Sabato, 24 Maggio 2025 Durante la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento si è tenuto il panel “Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa…
Il tracciato c’è, i finanziamenti pure, eppure la linea lilla della metropolitana per Monza si è fermata: sui binari il prolungamento della M5 da Bignami alla Brianza ha trovato un…
Al Festival dell’Economia di Trento si è fatto il punto sull’importanza dei passaggi generazionali per le industrie “Non ereditiamo solo aziende, ma la responsabilità di farle evolvere. Il passaggio…
Nuova pronuncia il 12 maggio scorso, da parte della Prima Sezione Civile della Cassazione che ha respinto il ricorso di Unicredit, obbligando l’istituto a restituire 62.300 euro a un cliente…
✓→ 599 premere il pulsante in alto a destraper scegliere la lingua Lettera aperta di Salvatore Guerriero Presidente Nazionale ed Internazionale di PMI INTERNATIONAL Care Associate e cari Associati, Stimati…
Terziario Donna della Provincia di Cuneo, in collaborazione con la Confcommercio di Saluzzo e zona, organizza un incontro pubblico dal titolo “Imprese che si interrogano: Comunità, Responsabilità e Genere”, che…
IVREA – Si è svolta ieri, nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, la cerimonia di consegna della terza edizione del «Premio Camillo e Adriano Olivetti all’Impresa Innovativa e Responsabile»,…
Attualità Il quesito n. 4 dei referendum dell’8 e 9 giugno riguarda l’abrogazione di una parte del comma 4 dell’art. 26 del Testo Unico Sicurezza Lavoro (D.lgs. n. 81/2008) mercoledì…
Il turismo post-pandemico ha ridisegnato possibili scenari di sviluppo economico, prefigurando un diverso ruolo dei borghi. Individuare le risorse autentiche di questi territori potrebbe innescare il virtuoso processo di “rinascita”…
La sostenibilità entra nel cuore della finanza con l’appuntamento “Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti”, in programma giovedì 15 maggio dalle 9:00 alle 13:00 nella Sala Belli del…
Facebook WhatsApp Twitter La ventunesima edizione del premio gammadonna si presenta come un momento di rilievo per le imprenditrici italiane che portano avanti modelli di impresa innovativi e responsabili. L’evento,…
Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un crescente interesse per la creazione di nuove imprese, in particolare per quanto riguarda le società a responsabilità limitata semplificata (SRLS). Questa forma…
RIMINI – Un fertilizzante deve essere sinonimo non solo di sicurezza ed efficienza agronomica, ma anche di qualità certificata, rispetto per l’ambiente e responsabilità d’impresa. È per queste ragioni che…
(Teleborsa) – Più benessere, più responsabilità, più innovazione. Sono questi i principali effetti registrati dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano dopo un anno di monitoraggio su Flex4Future, il nuovo…
Visualizzazioni 98 La decisione dell’assemblea dei sindaci di AICA di aumentare la tariffa dell’acqua del 5,40% è inaccettabile e rappresenta un’ulteriore prova della loro…
“La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini e la competitività delle imprese…
Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso l’Università degli Studi dell’Aquila. È patrocinante in Cassazione dal 2010 e ha una consolidata…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Era il maggio 2023 quando le telecamere di PLTV.it si recarono a Roma, nella sala stampa della Camera dei deputati, per la presentazione della…
“Sebbene l’eCommerce sia uno strumento chiave per favorire l’export delle PMI, l’internazionalizzazione rimane una sfida significativa: oltre il 54% delle imprese italiane fatica a espandersi oltre i confini nazionali per…
Il DLgs. n. 231/2001, nel prevedere la responsabilità amministrativa degli enti, non ne ha disciplinato l’applicazione al “gruppo di imprese”, da intendersi (art. 2 comma 1 lett. h del CCII)…
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 4165 del 31 gennaio 2025) offre spunti importanti per comprendere il ruolo centrale della formazione antincendio all’interno del sistema di prevenzione aziendale.…
In caso di vizi gravi, l’impresa appaltatrice può chiamare in causa progettista e direttore dei lavori? Quale criterio va adottato per ripartire la responsabilità tra costruttore e tecnico? Vizi costruttivi…
BARI – La sicurezza nei luoghi di lavoro non può più essere considerata solo un adempimento burocratico, ma deve diventare un pilastro etico, sociale e imprenditoriale. Con questo spirito venerdì…
La Cassazione ha chiarito e confermato la responsabilità per i debiti fiscali e contributivi dei soci di una società cancellata dal registro imprese nei limiti di quanto ricevuto in sede…
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità condivisa che coinvolge aziende, lavoratori e istituzioni. Con questo obiettivo si terrà venerdì 28…
La nuova pubblicazione ADAPT, “Parità di genere e contrattazione collettiva aziendale”, di Chiara Altilio, Ricercatrice ADAPT, è disponibile in open access. Lo studio propone l’analisi del 39,5% degli accordi sottoscritti…
Avellinotoday.it | 5 mar 2025 Prevenire i rischi legali e garantire la compliance aziendale è oggi una sfida centrale per ogni impresa. Per supportare manager…
Si è svolto mercoledì 26 febbraio 2025 – presso la SAA – School of Management di Torino (già Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino) – l’incontro introdotto e moderato…
Da una ricerca emerge un vuoto di governance nell’intelligenza artificiale in azienda, con l’81% dei manager chiede una leadership più chiara per evitare rischi e sostenere l’innovazione Il messaggio è…