Nuovo taglio dei tassi della BCE, i mutui diventano più leggeri – Fiscal Focus
Per la sesta volta dallo scorso giugno, la BCE ha deciso di tagliare i tassi sui depositi, una sforbiciata di 25 punti base attesa dagli analisti che porta il tasso…
Per la sesta volta dallo scorso giugno, la BCE ha deciso di tagliare i tassi sui depositi, una sforbiciata di 25 punti base attesa dagli analisti che porta il tasso…
Con il nuovo taglio al costo del denaro deciso dalla Bce, dal 2,75% al 2,5%, sono in molti a domandarsi se convenga comprare a rate, rispetto ai mesi passati. La…
Il sesto taglio dei tassi consecutivo della Bce può aprire una nuova fase per il settore immobiliare. Il consiglio direttivo di Francoforte ha applicato un’ulteriore riduzione di 25 punti base,…
La Bce taglia i tassi di 25 punti base per la sesta volta da giugno scorso e porta il tasso sui depositi, quello di riferimento, da 2,75% a 2,50%. Il…
La Bce riduce i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,5%. Il taglio era atteso da esperti e dal mercato, nonostante le incertezze…
Giovedì la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso il sesto calo consecutivo dei tassi di interesse: ridurrà quelli di riferimento di 0,25 punti percentuali, portandoli così in un intervallo compreso…
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato una riduzione di 25 punti base sui suoi tassi di interesse di riferimento. Questo cambiamento, che entrerà in vigore il 12 marzo 2025,…
Roma, 6 marzo 2025 – La Bce (Banca centrale europea) si è riunita oggi e ha deciso di tagliare ancora i tassi di interesse. In considerazione della situazione economica internazionale…
Credit Regulations Credito 6 Marzo 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief Sesto taglio consecutivo da 25 centesimi del costo del denaro in 9 mesi da parte della Bce, che…
Rallenta il credito alle imprese, specie alle pmi. Secondo i dati più recenti di Bankitalia, a livello nazionale, nel 2024 il credito alle imprese ha subito una contrazione complessiva di…
Torna a crescere la liquidità sui conti correnti degli italiani: nel corso del 2024, l’aumento è stato di quasi 20 miliardi di euro in un anno. È quanto è emerso…
Il 2025 si prospetta come un anno di consolidamento per il mercato immobiliare e dei mutui in Italia. Nonostante le sfide globali e le incertezze economiche, le banche continuano a…
Vantaggi della Riduzione dei Tassi sui Prestiti Personali dal 1° Gennaio 2025 A partire dal 1° gennaio 2025, i tassi sui prestiti personali legati alla cessione del quinto della pensione…
Il tasso medio di default delle società di capitali del Tessile e Abbigliamento sale al 3,3% nel I semestre 2024, sopra la media nazionale del 2,5%. A livello micro-settoriale, la…
Le banche stanno ridefinendo i criteri per i mutui green destinati all’acquisto di case ecosostenibili, con vantaggi su tassi e costi accessori per chi sceglie un’abitazione a basso impatto ambientale.…
Dodici associazioni padronali chiedono al Consiglio federale di abolire completamente, a partire dal 31 marzo, gli interessi sui prestiti Covid inferiori a 500’000 franchi, e di ridurre allo 0,5% quelli…
L’Abi (Associazione Bancaria Italiana), il 17 febbraio 2025 ha reso noti i dati sui tassi di interesse relativi a gennaio 2025, che hanno registrato un calo rispetto al passato. Il…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas ed elettricità. L’industria è in…
La recente fase di taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta avendo un impatto positivo sul costo dei mutui per l’acquisto di abitazioni. Questo fenomeno, combinato…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas e elettricità. L’industria è in…
I tassi d’interesse dei mutui vanno ancora giù: una buona notizia per le famiglie ma non si può dire lo stesso per le imprese: un approfondimento con il dott. Luigi…
Le aspettative prezzate dalle curve forward del mercato monetario per Fed e Bce, a nostro avviso, sono vicine al valore equo. Tuttavia, l’equilibrio dei rischi in Europa si basa su…
A gennaio 2025 i tassi di interesse sui mutui si sono attestati a 3,09%. Lo segnala il Rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana), che sintetizza l’andamento dei tassi fissi e…
Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato. Nei mesi più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi BCE. Tassi di mercato Nei…
Credit Regulations Credito 17 Febbraio 2025 A gennaio cala ancora il tasso medio applicato dalle banche ai nuovi mutui: il bollettino Abi rileva che è sceso al 3,09% dal 3,11…
TREVISO – La progressiva (e lenta) riduzione dei tassi sui prestiti alle imprese (4,53% medio a dicembre 2024, 5,45% a dicembre 2023) migliora lievemente le condizioni di offerta. Ma la…
La progressiva (e lenta) riduzione dei tassi sui prestiti alle imprese (4,53% medio a dicembre 2024, 5,45% a dicembre 2023) migliora lievemente le condizioni di offerta. Ma la persistente debolezza…