Siracusa tra le province più vitali nel 202
Saldo positivo per oltre 700 imprese in Sicilia nel primo trimestre 2025: Siracusa segna +203 nuove attività La Sicilia si distingue in questo avvio di 2025 per segnali concreti di…
Saldo positivo per oltre 700 imprese in Sicilia nel primo trimestre 2025: Siracusa segna +203 nuove attività La Sicilia si distingue in questo avvio di 2025 per segnali concreti di…
Inaugurato il nuovo hub di ricerca per guidare la transizione ecologica nel Mezzogiorno Mercoledì 30 aprile, Taranto ha segnato un passo importante verso il futuro inaugurando il nuovo Istituto di…
La transizione ecologica ed energetica si gioca su più livelli: normativo, economico, infrastrutturale, sociale e culturale. Oggi ci soffermiamo sugli ultimi due, particolarmente rilevanti in un’epoca in cui la forbice…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (ci si iscrive qui) – Nuove tecnologie e materie prime, riconversione di interi settori, professionalità emergenti, posti di lavoro a rischio, politiche industriali da ripensare.…
Martedì 8 aprile, prima che Trump annunciasse la sospensione di parte dei dazi introdotti nei giorni precedenti, Giorgia Meloni ha fatto una promessa importante agli industriali italiani. Durante un incontro…
È online il bando della terza edizione del percorso di supporto integrato Ecosister e Start CupEmilia-Romagna, dedicato a progetti imprenditoriali innovativi. Si tratta di un percorso organizzato in partnership con…
Rinnovo delle flotte delle Imprese piemontesi Il Bando intende supportare le micro, piccole e medie imprese piemontesi in un percorso di innovazione organizzativa del proprio parco veicoli, al fine di…
Arriva il Fondo per l’efficienza energetica e rinnovabili per le imprese (Feeri), una misura strategica da 45 milioni di euro, cofinanziata nell’ambito del Programma regionale Calabria Fesr-Fse+ 2021/2027, per sostenere…
Le nuove opportunità professionali nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità crescono grazie all’espansione di impianti solari, eolici e idroelettrici, come riportato da Vai Elettrico. Le aziende richiedono competenze…
Una pratica che arriva dal diritto anglosassone sta sostenendo gli interessi dei grandi gruppi che si occupano di combustibili fossili ed estrazione mineraria, unendo industria e finanza contro l’applicazione delle…
Il 28 febbraio scorso, il Decreto FER X Transitorio è entrato ufficialmente in vigore, offrendo un’importante opportunità per le aziende interessate a investire nelle energie rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomassa, geotermico,…
Sono aperte le candidature per identificare Soluzioni Innovative alle Sfide di Transizione Ecologica emerse dagli 11 Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa avviati in Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Ecosister. Le candidature…
Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra presenta un’interrogazione al Governo sulle conseguenze occupazionali ed economiche della riorganizzazione di Eni Versalis Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra, Tino Magni,…
Il governo ha introdotto nuovi incentivi per favorire l’installazione di impianti fotovoltaici nelle aree industriali del Sud Italia, con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico e la sostenibilità tra le…
Ministero delle Imprese e del Made in Italy SETTORI Tessile e concia SPESE FINANZIATE Macchinari, formazione, brevetti, licenze, certificazioni, software, ricerca e sviluppo BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese TIPO…
La transizione ecologica e digitale sta rivoluzionando il settore manifatturiero, richiedendo alle imprese di adattarsi a nuovi processi produttivi più sostenibili ed efficienti. Per supportare questo cambiamento, il Ministero delle…
Le imprese italiane stanno intensificando gli investimenti in tecnologie digitali e sostenibilità, ma restano indietro rispetto alla media europea. Secondo l’ultimo rapporto della Banca Europea degli Investimenti (BEI), l’82% delle…