Turismo extralberghiero, a cura di Comune e Confesercenti
– pubblicità – Si è tenuto questa mattina, presso la sala della Loggia del Maschio Angioino a Napoli, il convegno dal titolo “Host for you” che ha affrontato un tema…
– pubblicità – Si è tenuto questa mattina, presso la sala della Loggia del Maschio Angioino a Napoli, il convegno dal titolo “Host for you” che ha affrontato un tema…
Nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia. Un dato che segna un incremento di poco inferiore all’8,5% rispetto allo scorso anno. Toccheranno i 20 milioni,…
LECCE – Con le accuse di truffa aggravata ai danni dello Stato e di autoriciclaggio, nell’ambito di un’indagine della Procura di Bari coordinata dal pm Lanfranco Marazia sui contributi pubblici…
Scadenza: 16 luglio 2025 La Camera di Commercio di Como-Lecco apre il bando per la concessione di contributi a favore delle imprese turistiche che intendono sviluppare e potenziare la propria…
Salta al contenuto Obiettivo del Bando Promuovere l’innovazione e la rigenerazione delle imprese turistico-ricettive attraverso investimenti in: Transizione digitale: cybersecurity,…
Nel primo trimestre quasi 800mila in viaggio, 600mila all’estero. Ma le imprese e i viaggiatori soffrono gli aumenti dei costi: pesano i ritocchi delle tariffe, in particolare dei trasporti (in…
Primo incontro internazionale, in Spagna, per i giovani del territorio frentano nell’ambito del progetto Erasmus+ denominato “Upskilling Rural”. In questo mese il primo gruppo di ragazzi, selezionati e formati in…
Il Ministero del Turismo ha dato il via libera al progetto “Moliseopentur – Turismo sociale e accessibile”, finanziandolo con 1,9 milioni di euro nell’ambito dei fondi Funt 2022. Un grande…
Il “Piao” traccia le linee guida per migliorare i servizi e creare valore pubblico Continua…. autolinee-federico-agos-24 La Regione Calabria ha delineato le sue priorità strategiche attraverso il “Piano Integrato…
Il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano attraverso l’iniziativa Montagna Italia. Il piano, che fa parte di un intervento molto più…
PALERMO, 30 MAR – Fratelli d’Italia ha avviato in Sicilia una campagna di informazione per illustrare ai cittadini i risultati concreti ottenuti dal Governo Meloni nel settore turistico. Questa iniziativa…
Sicilia: Un’Opportunità Imperdibile per il Turismo con Contributi a Fondo Perduto Fino all’80% – L’Esperienza e la Professionalità di Retefin.it al Vostro Servizio La Sicilia si conferma una terra ricca…
Ancora insieme per supportare le piccole e medie imprese del commercio e del turismo. Con questo intento qualche giorno fa è stata rinnovata la convenzione tra Emil Banca e Confesercenti…
27 Marzo 2025 | di Redazione Si è tenuto oggi un importante appuntamento di sviluppo e confronto per il futuro del turismo nel Cilento, grazie a un’iniziativa promossa dal Consorzio…
“Il termine ultimo per la sottoscrizione obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali è ancora fissato a lunedì 31 marzo. È assolutamente necessario rinviarlo per sbloccare la situazione di incertezza in cui…
Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR). Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE, con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale…
Un sì detto in spiaggia o, meglio, davanti a un nuraghe, può valere molto per l’immagine della Sardegna nel mondo. Specie se a festeggiare i novelli sposi ci sono invitati…
CIVITAVECCHIA – Confcommercio Litorale Nord ha presentato i risultati dell’analisi condotta dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART) sul tessuto imprenditoriale di Civitavecchia nel 2024. Lo studio, basato su dati del Registro…
Camminare nella centralissima via Maqueda è sempre stato difficoltoso. Fino a qualche anno fa, lo era per le auto e i mezzi che percorrevano questo asse che dal Teatro Massimo…
Camminare nella centralissima via Maqueda è sempre stato difficoltoso. Fino a qualche anno fa, lo era per le auto e i mezzi che percorrevano questo asse che dal Teatro Massimo…
Fare rete tra attività economiche nei Colli Berici del Vicentino, per aprirsi al mercato e proporsi in modo efficace I Colli Berici sono un territorio a pochi passi da Vicenza,…
I vertici regionali dell’Ente bilaterale del turismo toscano hanno fatto visita al centro servizi di Lucca per un incontro istituzionale volto a rafforzare il dialogo con le parti sociali e…
L’Inps, con messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, ha offerto indicazioni in merito all’applicazione della del dell’articolo 2, comma 29, lettera d-bis), L. 92/2012, che ha stabilito che il…
di Massimiliano Canestro La BMT – Borsa Mediterranea del Turismo 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per operatori e imprese del settore, con un focus speciale su innovazione e strategie…
Si terrà domani dalle 15 alle 18 nel Centro congressi della Porta del Parco di Gavorrano il Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile, evento che riunirà coloro che hanno…
Una delle più importanti operazioni a sostegno dello sport di base messe in campo negli ultimi anni dalla Regione Lazio: grazie alla visione e all’impegno dell’Assessore allo Sport, Turismo e…
Nel solo mese di gennaio 2025 l’aeroporto di Capodichino ha registrato con oltre 639mila tra arrivi e partenze un incremento del 2,9% del movimento passeggeri rispetto allo stesso mese di…
Cdp e Banca del Fucino supportano lo sviluppo di Palazzo Ripetta, hotel 5 stelle affiliato a Relais & Châteaux e di proprietà del Gruppo Ginobbi, società attiva in ambito real…
“Montagna Italia” è l’intervento con cui il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano italiano attraverso programmi di investimento mirati.Le misure riguardano:1.…
La Regione conferma e rilancia il proprio impegno per il turismo e il commercio. Con un investimento complessivo che supera 145 milioni di euro complessivi nel triennio 2025-2027 e che…
Le transazioni senza contante crescono ancora e le Olimpiadi invernali aiuteranno, dice Visa. Che cita il precedente dei Giochi di Parigi: l’anno scorso otto acquisti internazionali su dieci sono stati…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia, o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale, saranno obbligate a stipulare una polizza assicurativa per…
Napoli piace sempre di più. Così come la costiera e le isole. E piacciono sempre di più anche le zone interne. Il moltiplicarsi delle attività, accoglienza e ristorazione le più…
PESCARA – Una seduta di giunta intensa, quella del 7 marzo. Densa di temi che spaziano dalla cooperazione internazionale fino agli investimenti milionari nella sicurezza sismica degli ospedali, passando per…
Sovvenzioni dirette e servizi agevolati per sostenere la produzione agricola di quasi 300 beneficiari tra micro, piccole e medie imprese. Dalla Commissione Europea è arrivato il via libera allo schema…
L’obiettivo è offrire ascolto, consulenza e strumenti pratici agli imprenditori che, sul territorio provinciale, si trovano ad affrontare un momento di crisi, economica o personale Condividi sui tuoi social È…
Le spiagge bianche, i boschi e le faggete, i panorami mozzafiato, i santuari dove pregare. Tanti modi di fare turismo, tutti in unico luogo: il Gargano. Dalla costa ai monti,…
L’Italia punta sulla cultura e sulla valorizzazione del proprio patrimonio attraverso gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di evitare la desertificazione dei borghi…
Il 2025 si è aperto all’insegna dell’incertezza. Da un lato l’economia ha consolidato la crescita degli ultimi anni, l’inflazione è tornata sotto controllo e si va verso un allentamento monetario.…
Questa mattina il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato a Cremona il tessuto imprenditoriale e gli operatori del settore per un focus sulle nuove sfide locali per l’ecosistema turistico,…
GROSSETO – In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: per i nuovi avvisi approvati dalla giunta a favore dello sviluppo delle province di…
Obiettivo del Bando Promuovere l’innovazione e la rigenerazione delle imprese turistico-ricettive attraverso investimenti in: Transizione digitale: cybersecurity, domotica, intelligenza artificiale, machine learning. Transizione ecologica: energie alternative, riduzione dell’impatto ambientale, efficientamento…
Puntata n. 313 Bar Sicilia espone in vetrina l’asse sempre più solido e consolidato Milano-Palermo. Nel corso della settimana appena trascorsa è andato in scena, al Teatro Massimo, il forum…
NARDO’ – Si è conclusa l’edizione 2025 della Btm (Business Tourism Management) manifestazione che ha ribadito la sua centralità nel panorama turistico nazionale, svoltasi dal 26 al 28 febbraio all’interno…
Nel 2025 si prospetta una grave carenza di lavoratori qualificati con un impatto diretto sulla crescita economica. Sangalli: “Sostenere le imprese che investono in formazione” Condividi sui tuoi social Nel…
Partecipato il primo incontro del ciclo “Diamo credito alle aziende”, promosso dalla Regione con il supporto tecnico e operativo di Svem Sviluppo Europa Marche, per illustrare i nuovi bandi per…
Un’alleanza strategica per rafforzare il turismo e il tessuto imprenditoriale siciliano. È con questo obiettivo che, nella sede degli industriali, in occasione dell’incontro su “La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive”,…
La Regione Veneto ha lanciato il Bando Turismo Veneto 2025, un’importante iniziativa per supportare le imprese del settore ricettivo nella transizione digitale ed ecologica, migliorando accessibilità e sviluppo tecnologico. Il…
“Il successo del turismo in Sicilia necessita di un ecosistema imprenditoriale forte e competitivo e oggi siamo un passo più vicini a questo obiettivo”. Queste le…
Al convegno FederTerziario a BTM i numeri dell’ISNART: per 7 imprese ricettive su 10 fondamentale nuovo personale qualificato con competenze green, social e digitali Il futuro del turismo passerà dalle…