voucher fibra e sostegno al settore
Un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 destinati agli operatori delle telecomunicazioni, è stato presentato oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy durante…
Un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 destinati agli operatori delle telecomunicazioni, è stato presentato oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy durante…
Ultim’ora news 24 aprile ore 20 Si riapre la partita per rilanciare il settore delle telecomunicazioni in Italia. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha…
(Teleborsa) – “L’ecosistema delle TLC sta vivendo una trasformazione importante: attori tradizionali e nuovi collaborano e competono per offrire connettività e servizi di valore al Paese. Le imprese svolgono un…
“Le misure che come Mimit presentiamo oggi rappresentano un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 milioni fruibili dagli operatori Tlc: è la prima significativa parte di…
Un investimento di oltre 94 milioni di euro interesserà la filiera industriale dell’Emilia-Romagna grazie all’Accordo di sviluppo approvato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con…
(Teleborsa) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo a un investimento di oltre 94 milioni…
Sostegno agli investimenti produttivi e all’occupazione nella filiera del metallo e dell’elettromeccanica in Emilia-Romagna Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha approvato la stipula…
Tempi certi e meno burocrazia «anche per i grandi investimenti italiani di interesse strategico nazionale, alla pari di quanto già in vigore per gli investimenti esteri grazie alla normativa realizzata…
Firmato accordo da 33 mln per ammodernamento impianti e potenziamento attività industriale del laminatoio ferroviario di Jsw “Con l’Accordo di Sviluppo Mimit-JSW compiamo un passo strategico per il rilancio del…
BRINDISI – Taranto ospiterà la fabbrica di turbine eoliche da 1.300 occupati che verrà realizzata dalla cinese MingYang e Renexia. A confermarlo è stato ieri il ministro per le Imprese…
BRINDISI – Taranto ospiterà la fabbrica di turbine eoliche da 1.300 occupati che verrà realizzata dalla cinese MingYang e Renexia. A confermarlo è stato ieri il ministro per le Imprese…
Di Ansa Pubblicato il 16 aprile 2025 Sui dazi imposti da Trump “io sono preoccupato che la reazione possa innescare un’invasione di prodotti nel nostro continente. Per questo abbiamo già…
“La prima funzione delle Case del Made in Italy è raccordare l’attività del ministero assistendo le imprese e aiutandole nell’utilizzo degli incentivi messi a disposizione, insieme alle amministrazioni pubbliche, alle…
Firmato al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso e della sottosegretaria di Stato con delega alle Crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, l’accordo quadro…
diMassimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il…
di Massimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Il ministro per il Made in Italy,…
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Una nuova politica industriale europea. Ma anche — e soprattutto — un uso più efficace dei fondi già disponibili. È…
(Teleborsa) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si schiera al fianco del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sulla vicenda STMicroelectronics. Aprendo al Mimit il…
Stop al Green deal Europeo, rivedere il Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam) e introdurre il principio del “buy European”. Queste le richieste messe nero su bianco dal…
Urso sta pensando di utilizzare 25 miliardi da riprogrammare a sostegno delle imprese grazie alla revisione di almeno 14 miliardi di fondi del Pnrr e 11 miliardi di fondi di…
Il ministro per il Made in Italy al question time: «Mettiamo sotto moratoria tutte le direttive e i regolamenti in fase di attuazione» Il ministro Adolfo Urso, nel corso del…
“Chiediamo l’immediata revisione del CBAM per tutelare siderurgia e chimica, l’introduzione del principio del ‘buy Europe’ e di una quota degli appalti pubblici europei riservata alle industrie che producono nel…
Urso: “Sospendere regole folli del Green Deal per aiutare le imprese”. “Chiederemo all’Unione Europea una misura choc di semplificazione, di sburocratizzazione e di moratoria regolatoria. E nel contempo, anche di…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Il Ministro: “resilienza cibernetica delle imprese al centro della nostra strategia di politica industriale” Migliorare la capacità di sicurezza informatica del tessuto imprenditoriale, rafforzare la resilienza delle filiere produttive, rendendole…
(Teleborsa) – Rafforzare la resilienza digitale delle imprese italiane, potenziare le competenze sulla cybersicurezza e rendere le filiere produttive più competitive: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato a…
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostenere la vivaistica forestale e favorire la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del…
Firmato decreto interministeriale per le imprese che investono in innovazione tecnologica nell’industria della lavorazione del legno Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostenere la vivaistica forestale e…
Parma, 2 apr. (askanews) – Eccellenze alimentari italiane e minaccia dei dazi americani al centro del vertice di Parma. Il ministro Adolfo Urso incontra i leader dell’industria agroalimentare in un…
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio approccio al sostegno delle imprese, introducendo misure innovative per promuovere crescita e competitività. Nuove misure per l’economia sociale …
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio approccio al sostegno delle imprese, introducendo misure innovative per promuovere crescita e competitività. Nuove misure per l’economia sociale …
di Marco Madonia Stefano Buono, «l’Elon Musk italiano e mister 4 miliardi», ha investito sulla startup che ora entra nei piani del governo: il possibile ruolo di Cassa depositi e…
Imprese. Giovine (FdI): con Critical Chemicals Act in Ue successo Governo Meloni e ministro Urso Aggiornato: 25 Marzo 2025 “Grande soddisfazione per l’apertura della Commissione Europea alla creazione di un…
Al centro del colloquio anche i processi di riforma europei L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese…
Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e…
Una lettera aperta indirizzata ai Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Antonio Tajani (Esteri) e Adolfo Urso (Made in Italy) per chiedere attenzione e sostegno per le imprese vitivinicole del territorio sulla…
Illustrato al Mimit il piano che prevede l’affidamento a Fintecna delle procedure più datate per razionalizzarne la gestione Presentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo…
Il tavolo automotive, presieduto nei giorni scorsi dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha messo in evidenza il complesso processo di riforma delle politiche europee…
Nei giorni scorsi, si è tenuto a Milano, a ridosso della chiusura della “Settimana della Moda”, un incontro a porte chiuse organizzato dal ministro delle Imprese e del Made in…
Le auto non si vendono più? Trasformiamole in bombe. Se Giorgia Meloni si agita per avere un ruolo in Europa nelle tensioni tra Stati Uniti e Usa, i suoi ministri…
Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi italiani, sì a quelli europei\””},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/03/14/tavolo_ministeriale_urso_incentiviamo_l_automotive_alla_riconversione_verso_la_difesa_/gallery/rsmall/concessionario-auto-02.jpeg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/03/14/tavolo_ministeriale_urso_incentiviamo_l_automotive_alla_riconversione_verso_la_difesa_/gallery/rbig/concessionario-auto-02.jpeg”,”alt”:”Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi italiani, sì a quelli europei\””,”caption”:” Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi…
Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi italiani, sì a quelli europei\””},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/03/14/tavolo_ministeriale_urso_incentiviamo_l_automotive_alla_riconversione_verso_la_difesa_/gallery/rsmall/concessionario-auto-02.jpeg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/03/14/tavolo_ministeriale_urso_incentiviamo_l_automotive_alla_riconversione_verso_la_difesa_/gallery/rbig/concessionario-auto-02.jpeg”,”alt”:”Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi italiani, sì a quelli europei\””,”caption”:” Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi…
Le politiche industriali europee per il comparto e le misure finanziarie nazionali al centro del tavolo al Mimit Il processo di riforma delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali…
Ultim’ora news 14 marzo ore 14 Torna a riaccendesi l’attenzione sul futuro dell’industria automobilistica italiana. Il presidente di Stellantis, John Elkann, sarà ascoltato mercoledì 19 marzo alla Camera…
(Teleborsa) – Si è tenuto oggi a Milano, a ridosso della chiusura della “Settimana della Moda”, un incontro a porte chiuse organizzato dal Ministro delle Imprese e del Made in…
Le recenti proposte della Commissione Europea per rendere l’industria europea più competitiva sono state al centro della riunione del Consiglio sulla Competitività dell’Unione Europea del 12 marzo 2025. Il dibattito…
(AGENPARL) – Roma, 7 Marzo 2025 (AGENPARL) – ven 07 marzo 2025 8 MARZO. BIANCOFIORE (C’I): BENE URSO SU SOSTEGNO A IMPRESE FEMMINILI. FAR RIPARTIRE FONDO INVITALIA“Bene la proposta del…
Roma, 07 mar 20:23 – (Agenzia Nova) – Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi a Villa Madama,…
Il Ministro: “Donne sempre più protagoniste nell’economia del Paese e nei processi di innovazione” Diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro, condividere…
Focus su spazio e cooperazione industriale bilaterale Il rafforzamento della cooperazione industriale bilaterale tra Italia e Danimarca, con un focus particolare sul settore spaziale, è stato al centro dell’incontro odierno…