Zone Logistiche Semplificate
Nel panorama degli incentivi fiscali per le imprese, le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) rappresentano una delle opportunità più interessanti per chi investe in beni strumentali nel Mezzogiorno e in altre…
Nel panorama degli incentivi fiscali per le imprese, le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) rappresentano una delle opportunità più interessanti per chi investe in beni strumentali nel Mezzogiorno e in altre…
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Ammonta a 9 milioni e mezzo il fondo per lo sviluppo delle zone di montagna, il Fosmit, assegnato alla Toscana dal Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie per…
Cisternino si trasforma: nuove opportunità per il futuro produttivo del paese, Piano Regolatore Generale (PRG) per le zone produttive D1 e D2 Cisternino: Piano Regolatore Generale La recente deliberazione della…
È ufficialmente in onda lo spot “Comfort zone”, realizzato dall’agenzia BAM per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. La campagna sarà trasmessa per…
Forma Giuridica: Normativa – Disegno di Legge Numero C. 2126-A del 27/03/2025 La V Commissione permanente (Bilancio, tesoro e programmazione), il 27 marzo 2025, ha deliberato di riferire favorevolmente sul…
08.48 – sabato 26 aprile 2025 “Il disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, voluto dal Ministro Calderoli e già approvato dal Senato, ha recentemente…
«Una rimodulazione del perimetro della ZLS, che attualmente si estende su 3.637,90 ettari tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. L’obiettivo è l’inserimento delle aree portuali di Savona e Vado e…
“La sostenibilità ci riguarda da vicino. Molto da vicino”: è questo il claim della nuova campagna di comunicazione dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile-Asvis, con la voce della cantante Elisa,…
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025 Il termine ultimo per poter accedere ai benefici fiscali del cosiddetto “stracciabollo” viene posticipato al 30 giugno 2025, rispetto all’originale…
«Dopo l’approvazione in commissione Affari Costituzionali al Senato dell’emendamento Lega che ha confermato 80 milioni di euro per il credito d’imposta nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), dal 22 maggio si…
Bologna- Aziende agricole e agroalimentari sempre più all’avanguardia, produttive, sostenibili. E’ l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che lancia due bandi per promuovere la crescita economica delle aree rurali, favorire la sostenibilità…
Gli Usa chiudono, la Cina apre: se Donald Trump impone dazi commerciali per “rendere nuovamente grande l’America”, Xi Jinping punta sulle Ftz (Free Trade Zones) senza dazi per attirare capitali…
Firenze, con il suo inestimabile patrimonio artistico e culturale, è una delle città più affascinanti d’Italia. Non solo è una delle mete turistiche più ambite, ma rappresenta anche un’ottima opportunità…
Possibilità di accedere ad un Superbonus edilizio se si fa parte di determinate regioni. Tutto quello che c’è da sapere. L’Italia, da oltre un decennio e mezzo, si trova a…
Avviso pubblico 2024 Il Gal Appennino Bolognese, con Delibera del 6 marzo 2025, ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi a fondo perduto per investimenti rivolti a qualificare…
Nonostante l’Emilia-Romagna sia tra le Regioni più martoriate dalla crisi climatica, con 52 eventi estremi solo nel 2024, e quarta nella classifica dell’Istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale…
Credito d’imposta per gli investimenti nelle zone logistiche semplificate (ZLS) Con la risoluzione n. 10 del 11 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7038” per consentire…
Confermato anche per il 2025 il credito d’imposta per le imprese delle Zone logistiche semplificate del Centro Nord (Zls). A valere su una dotazione finanziaria di 80 milioni di euro…